Oltressenda Alta, forte vento abbatte gli alberi. Chiusa la strada per le baite - Video
I DANNI. Da venerdì 19 aprile non è percorribile con fuoristrada la via che sale da Valzurio all’abitato del Möschèl.
I DANNI. Da venerdì 19 aprile non è percorribile con fuoristrada la via che sale da Valzurio all’abitato del Möschèl.
SULLE OROBIE . Sette i Comuni della Valle Seriana e 28 quelli della Valle Brembana dove è necessario. I proventi vengono poi destinati al territorio.
MONTAGNA. Il nevaio era scomparso a causa del cambiamento climatico. Ora l’effetto causato dalla neve.
LA CONTRADA AL BUIO. Alle 13.26 di giovedì 6 febbraio ha fatto capolino con i suoi raggi nella contrada di Ardesio. Tornerà il 2 marzo.
Una consistente frana si è staccata dalle montagne che delimitano a sud-ovest la Valcanale nella nottata tra martedì 28 e mercoledì 29 gennaio.
IL FUNERALE. In tantissimi per l’addio alla giovane mamma, scomparsa a causa di una grave malattia. Amici e parenti lanciano una raccolta fondi per la ricerca sul cancro.
IL LUTTO. Noto per le sue imprese nello sci d’alpinismo e per l’impegno nelle Penne nere, aveva 76 anni. I figli: «Ci ha insegnato i valori dello sport».
LA CURIOSITÀ. Il fenomeno si era già verificato nel 2013 e nel 2020. A causa di un’alga le acque del laghetto di Valcanale di Ardesio stanno assumendo una colorazione che va dall’azzurro intenso al violaceo.
MALTEMPO. Soltanto ad Ardesio stimata una spesa di un milione di euro, a Castione 450mila. Partono i lavori a Berbenno e Val Brembilla.
A VALBONDIONE. Anche il gruppo di Ponte San Pietro dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia, unitamente alle altre centinaia di persone, domenica raggiungerà Valbondione per ammirare il triplice salto del Serio.
Sono stati celebrati nella chiesa parrocchiale di San Giorgio in Ardesio, i funerali di Angelo Achille Pasini, morto a 97 anni a Gromo, dove da qualche tempo era ospite della Casa di riposo «Milesi».
ARDESIO. La tradizione della transumanza in Valle Seriana.
Sabato alle 18 a Oneta si parlerà della rara primula scoperta dal botanico scozzese Sidney Clarke.
L’instabilità metereologica di questo periodo sconsiglia gite montane a quote elevate: il rischio di trovarsi immersi in un mare di nubi già di primo mattino e la minaccia di temporali suggeriscono di “volare basso” senza per questo rinunciare ad escursioni ugualmente interessanti e accattivanti
VIABILITÀ. Dopo le operazioni di disgaggio la provinciale 49 torna percorribile dalla mezzanotte tra giovedì 6 e venerdì 7 giugno. Il via libera era inizialmente previsto per sabato 8.
VIABILITÁ. Fino all’8 il traffico sarà deviato dalla Provinciale alla via Cunella. Fanno eccezione i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate: per questi, previste tre fasce orarie di «via libera».
MALTEMPO. Segnalati nella notte tra Pasqua e Pasquetta forti rovesci e qualche danno in Alta Val Seriana. Domenica mattina torrente esonda a Bueggio, frazione di Vilminore di Scalve.
ARDESIO. La tradizionale manifestazione si tiene il 31 gennaio: saranno ospiti una rappresentanza del Gruppo folcloristico di Folgaria , il Fora Febbraio, con rappresentanti dei gruppi folk di Predazzo e delle Pisaegie di Saviore dell’Adamello.
L’APPUNTAMENTO . Tornerà a illuminare la statua della Madonna Assunta il 9 febbraio prossimo, facendo capolino dalla Forcella del Re, posta tra le cime di Fop e Valmora. Tra gli ospiti della cena per celebrare l’avvenimento, una scrittrice che ormai qui è di casa.
Conti Nel Bilancio di previsione scende al 7,60 per mille l’imposta destinata alle strutture ricettive