La pianura si conferma l’ultima diga demografica
BERGAMO. È la pianura, in questo caso vien da dire proprio la Bassa, il «focus» della crescita della popolazione nella nostra provincia.
BERGAMO. È la pianura, in questo caso vien da dire proprio la Bassa, il «focus» della crescita della popolazione nella nostra provincia.
OPERE. La Provincia ha individuato il percorso ritenuto più funzionale Circa 12,5 chilometri, fondi da trovare: «Valenza non solo provinciale».
DOPO LE SEGNALAZIONI. I disservizi per ora contenute. Valois: «Ma lavoriamo a migliorare». Progetto pilota per allerte immediate e pompe di calore «portatili».
PER IL CONSIGLIO. Cresce il centrosinistra, tre seggi a testa per le forze politiche del centrodestra. La proclamazione degli eletti intorno all’1.35 della notte tra domenica 29 e lunedì 30 settembre. Alla Cittadella dello Sport hanno votato 2.059 amministratori comunali bergamaschi, il 69,4%.
FORBES ITALIA. La trevigliese Francesca Airoldi è una delle cento donne che hanno maggiormente contribuito alla crescita, non solo economica, del nostro Paese.
L’ANALISI DEL VOTO. I numeri e i protagonisti: dossier di 36 pagine martedì 11 giugno su «L’Eco di Bergamo». Dal successo di Gori alle Europee alla vittoria di Elena Carnevali a Palafrizzoni. Solo un paese al ballottaggio: Romano. In provincia tante sorprese, con ribaltoni eccellenti.
ELEZIONI. Sabato 8 giugno seggi aperti dalle 15 alle 23. Le operazioni proseguiranno anche domenica dalle 7 alle 23. Gli aspiranti primi cittadini sono 323. In Prefettura «help desk» per i Comuni.
PASQUETTA E DINTORNI. Tante iniziative sul territorio, dalle miniere alla caccia alle sorprese. Numerose le opportunità anche in caso di maltempo.
L’acqua, un bene primario. Nel contesto della terza edizione di WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta, il 21 e 22 marzo torna la quinta edizione di WaterSeminar: due convegni nazionali che animeranno il dialogo e il confronto su un tema di stretta attualità.
I DATI. Presentati in Provincia questa mattina i dati sulle iscrizioni: liceo Lussana, istituto Oberdan di Treviglio ed Einaudi di Dalmine quelli con i numeri maggiori.
IL RICONOSCIMENTO. Via Tasso ha scelto i 21 benemeriti «Renato Stilliti». Lunedì 18 dicembre la cerimonia di premiazione in Sant’Agostino. Ecco tutti i nomi: c’è anche Teo Mangione, voce e anima di «Colazione con Radio Alta».
IL TAGLIO DEL NASTRO. Oltre al vice premier presente anche il ministro Roberto Calderoli e i vertici della Lega.
TRASPORTI. E a febbraio via al cantiere per il raddoppio, con chiusura del tratto da Bergamo a Ponte San Pietro. L’assessore regionale: al lavoro per ridurre i disagi.
OTTAVA PUNTATA. Dopo aver esplorato la Val Brembana e la Val Seriana, nella puntata di questo weekend vi consigliamo alcuni tra i musei più interessanti da visitare nella provincia di Bergamo.
SETTIMA PUNTATA. Famosa per le rinomate località sciistiche, i borghi storici, la natura incontaminata e i sapori autentici, questa zona offre alcune mete davvero indimenticabili.
Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 maggio gradita notizia in redazione, la collega Fausta Morandi ha partorito la sua secondogenita.