Litoranea, allarme incidenti con l’estate: «Servono più vigili»
SEBINO. L’appello dei sindaci dopo gli ultimi schianti. «Per i comuni un solo agente è troppo poco, in estate migliaia di turisti. Chiederemo aiuto ai carabinieri»
SEBINO. L’appello dei sindaci dopo gli ultimi schianti. «Per i comuni un solo agente è troppo poco, in estate migliaia di turisti. Chiederemo aiuto ai carabinieri»
IL DIETROFRONT. Lo stop alla musica nei locali dopo la mezzanotte, stabilito a marzo scorso, non è più in vigore. Un pub di corso Europa aveva fatto ricorso, ma il Comune ha preso la decisione prima della sentenza del Tar.
SPORT. Convenzione con il Comune per la realizzazione di una palestra in via Olimpia, ridando vita a uno spazio di 180 metri quadri inutilizzato.
SICUREZZA STRADALE. Il Comune cerca nuove soluzioni per fare da deterrente a chi corre troppo. La polizia locale: «Rimossi perché erano diventati pericolanti dopo l’urto causato da un incidente».
FESTIVITA’. Inaugurato domenica 3 dicembre il «Sarnico magic Christmas» promosso da Pro loco, Comune e SarniCom. Tante le iniziative: mercatini, videomapping, giochi e musica.
PREDORE. I tre battelli spazzini sono ancora impegnati alla foce dell’Oglio. Il rischio che i detriti arrivino alla diga di Sarnico. Raccolte finora 250 tonnellate di ramaglie.
SARNICO. In fase finale il restauro del sepolcro monumentale, una delle gemme del liberty della cittadina. Rinvenute delle decorazioni inedite nascoste in nicchie.
NEL WEEKEND. Una tarda serata pericolosa e da dimenticare quella vissuta sabato scorso al bar Delù sul lungolago a Sarnico.
BERGAMO BRESCIA 2023. L’incontro sul ponte che unisce le due province nell’anno della Capitale della Cultura.
INAUGURAZIONE. La sede distaccata è stata riadattata con un investimento di 250mila euro, sarà uno sportello di riferimento per 15 paesi. Il presidente Serughetti: un grande messaggio di speranza e di coraggio, lo stesso dimostrato dal sacerdote educatore.
IL CARTELLONE. Una kermesse di dieci giorni con spettacoli, mostre, concerti e visite guidate agli storici complessi firmati dal Sommaruga. Gli eventi dal 21 al 30 luglio.
SARNICO. I commercianti di Sarnicom: niente contributo al Comune per lo spettacolo pirotecnico del 15 luglio, lo stop alla musica alle 24 fa danni. Il sindaco non cede: copriremo tutta la spesa.
DA LUNEDÌ. Fino al 21 luglio, via all’operazione da parte di Anas: senso unico alternato, si lavora anche di notte.
La chiusura oggi. Quattrocento brand in mostra fino a domenica 5 marzo al «Dubai International Boat Show».
Ambiente.Nel 2022 il bacino ha registrato 788 milioni di metri cubi contro una media di 1.700. Il giorno peggiore, il 17 luglio con 25 centimetri in meno.
L’evento.Iniziati i preparativi per la manifestazione programmata per domenica 4 giugno. Saranno coinvolte 40mila persone e il cuore sarà sul ponte tra Sarnico e Paratico, ideale punto di collegamento tra le province.
Consumi. Pro loco, Comune e SarniCom ridimensionano il progetto per le festività. L’installazione delle luminarie sarà ridotta nel numero ma amplificata con specchi.
L’intervento. Dopo alcune critiche sui tempi di comunicazione, il cantiere spostato a mercoledì 9 novembre.
Sarnico. Appuntamento con i buoni affari da venerdì 2 settembre a domenica 4. Il presidente di SarniCom: «Proposte che stupiranno». In caso di maltempo, i negozianti esporranno la loro merce all’interno dei loro locali.
Estate e sicurezza Il sindaco chiede più forze di polizia per i controlli: due risse in pochi giorni. «Sul lago 6mila persone per sera, ingestibile». Tra Romano e Covo controlli inaspriti, Alzano vara ordinanze.