
Malattie renali croniche e diabete, nuove speranze
Lo studio Nephstrom. Le ricerche, coordinate dal «Mario Negri» e a cui partecipa anche l’ospedale «Papa Giovanni», offrono risultati interessanti.
Lo studio Nephstrom. Le ricerche, coordinate dal «Mario Negri» e a cui partecipa anche l’ospedale «Papa Giovanni», offrono risultati interessanti.
Il concerto. Martedì 20 dicembre, alle 21, al Creberg Teatro di Bergamo torna il concerto Gospel di Natale organizzato dall’Associazione Nepios Onlus. Al via la vendita dei biglietti.
L’anniversario. Un «dono per la vita» di Fondazione Creberg in occasione della ricorrenza dei 15 anni del progetto educativo. L’associazione li consegnerà ad altrettante istituzioni nel corso di un evento in programma l’11 novembre al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo, per celebrare lo speciale anniversario e gli obiettivi raggiunti, alla presenza di autorità, istituzioni e una rap…
La nomina. L’importante carica riconosciuta alla direttrice del Dipartimento di Salute mentale dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Albino. Aveva 28 anni Mohamed El Messaoudi, nato e cresciuto nel paese seriano. Lo scontro frontale alle 7,10 sulla provinciale 671. Altre quattro persone ferite.
Sorisole. Lo schianto intorno alle 13 di lunedì 5 settembre: ferito un 21enne in moto. la strada è stata chiusa fino intorno alle 15: code e rallentamenti.
Cardiologia. Le «glifozine» si confermano farmaci rivoluzionari in grado di ridurre mortalità e ricoveri in tutti i pazienti, indipendentemente dalla gravità.
In televisione. La storia della prima paziente al mondo curata con successo dalla sindrome di Crigler-Najjar.
Il caso Tutti a casa i 17 belgi finiti in pronto soccorso dopo aver mangiato pesce a Monza. Bacis (Centro antiveleni): massima cura nel conservare cibo.
L’intervista Farina («Papa Giovanni»): la variante Centaurus è in Italia, se fosse confermato che sfugge ai vaccini, aumenteranno le reinfezioni.
I dati «Papa Giovanni»: 33 posti e 150 sedute chirurgiche in meno. Il peso del Covid: alla Bg Est 50 operatori malati.
Sanità Servono più letti per i pazienti contagiati. Stasi («Papa Giovanni»): previste riduzioni fino al 20%. Imbrogno (Bg Est): abbiamo 75 dipendenti positivi.
Investimenti per un totale di 2 milioni e 453.000 euro sono stati destinati alla Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme. La struttura servirà in particolare le aree di Almé, Villa D’Almè, Almenno San Bartolomeo, Paladina e Valbrembo. Oltre 52.000 abitanti e 21 Comuni. È presente un’équipe composta da medici di base, infermieri di comunità, assistenti sociali e associazioni di volontariato.
L’ondata Claudio Farina, direttore della Microbiologia del «Papa Giovanni» spiega le nuove dinamiche del virus e mette in guardia: «La pandemia ha dinamiche imprevedibili». Vaccini, già 5mila le prenotazioni tra gli over 60.
L’incidente Brutta avventura per un 49enne turista lituano, atterrato rovinosamente nei boschi di Trevasco, piccola frazione di Nembro, nel pomeriggio di mercoledì 13 luglio.
L’intervista Claudio Farina, direttore della Microbiologia del «Papa Giovanni»: in un solo mese passati dallo 0,9% al 40% in regione. E a Bergamo a maggio non c’erano casi, ora siamo al 25%».
Immagini Nell’ex chiesa della Maddalena gli scatti del fotografo lecchese Giacomo Albo nei drammatici giorni della chiusura. L’inaugurazione il 6 giugno.
Gigi Zambelli Il cinquantaduenne di Brembate ha ricevuto un messaggio da chi ha beneficiato del suo gesto.
L’intervista Tre vite spezzate in 10 giorni, ma l’affinità territoriale «è solo una coincidenza». Le immagini del delitto circolate in Rete? «Un potere dannoso soprattutto per i più fragili».
Malattie infettive Per i primi pazienti con dipendenze risultati positivi al test per l’epatite C è ora possibile ottenere le terapie specifiche direttamente al SerD dell’Asst Papa Giovanni XXIII, uno dei servizi attivi nella Casa di comunità di via Borgo Palazzo.