Sicurezza sul lavoro, un mercoledì nero: «Fare più prevenzione»
L’EMERGENZA. Mercoledì 22 gennaio 6 lavoratori soccorsi in aziende per incidenti (anche causati da malori). La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil.
L’EMERGENZA. Mercoledì 22 gennaio 6 lavoratori soccorsi in aziende per incidenti (anche causati da malori). La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil.
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
L’INCONTRO. Lavori fermi nel cantiere della T2 dalle 10 alle 12 di martedì 5 novembre, per lo svolgimento di un’assemblea sindacale a cui hanno partecipato circa 80 lavoratori di 10 diverse aziende.
REGOLAMENTO ASSISTENZE. L’accordo riguarda gli 8.300 lavoratori di Cassa Edile. Contributi per l’acquisto della prima casa e per l’asilo. In caso di neoassunti, premio all’addetto e all’azienda.
L’ACCORDO SINDACALE. Aumenti fino a 143 euro in busta paga più premio di produzione per un settore che in Bergamasca vede la presenza di grandi realtà.
La tragedia. I sindacati: «Assurdo che si verifichino ancora cadute dall’alto».
Pontirolo Lo strazio di Simone, che sabato era con il padre Graziano Chiari schiacciato dal braccio di una gru. I sindacati: «Tragedia inaccettabile».
L’intervento «Le difficoltà del momento non diventino la scusa per non rinnovare i Contratti provinciali, elemento di valorizzazione e rilancio, pure in tempi difficili».
L’attesa Solo nel commercio sono interessati in 30mila. Nella vigilanza contratto nazionale scaduto da sei anni. I sindacati: strumento per recuperare potere d’acquisto. Ecco i dati dei principali rinnovi contrattuali.
Si chiama Ileana Mensi, classe 1964, di Schilpario, si è aggiudicata il premio «Woman can build» con 1.632 ore lavorate nel 2020.
Ancora infortuni sul lavoro e ancora un decesso. I sindacati di Bergamo pongono l’attenzione sulla formazione e sui controlli.
In contemporanea in sei città italiane, i sindacati degli edili sono scesi in piazza oggi per rivendicare, ancora una volta, più sicurezza nei luoghi di lavoro, dopo la serie di infortuni mortali che si è registrata in diversi territori.
Dopo l’ennesima tragedia avvenuta giovedì 6 maggio a Pagazzano, i sindacati uniti hanno deciso di indire un’astensione dal lavoro a livello provinciale la prossima settimana.
Nella mattinata di lunedì 7dicembre il sindaco di Bergamo ha incontrato i segretari generali bergamaschi di Feneal, Filca e Fillea.
Ci sono «ulteriori spazi di discussione e di trattativa che saranno sicuramente necessari». Il 9 assemblea sindacale.
Porta la data del 3 giugno la richiesta di cassa integrazione straordinaria del gruppo Ferretti per circa 1.200 dipendenti. In cassa una parte della Riva di Sarnico.Tre mesi di cassa integrazione sono previsti per i 307 lavoratori Honegger.
Rotte le trattative il 21 novembre. «Zero euro di aumento, messa in discussione dell’Ape: la proposta indecente di Ance e Coop per il rinnovo del Contratto nazionale». A Bergamo il settore occupa circa 35mila lavoratori.
Dopo uno sciopero di tutto il gruppo, quello dell’11 ottobre, e dopo la riapertura della trattativa esattamente un mese dopo, cioè l’11 novembre, martedì 3 dicembre a Roma è stata raggiunta un’intesa tra sindacati e Italcementi.