Ferrari, Caprino sempre primo: è il club più grande
LA CURIOSITA’. Per la 18esima volta si conferma il sodalizio «rosso» con più soci al mondo. In dono il casco di Leclerc.
LA CURIOSITA’. Per la 18esima volta si conferma il sodalizio «rosso» con più soci al mondo. In dono il casco di Leclerc.
IL COMMENTO. Prendete un ragazzo di 15 anni e provate a spiegargli che l’uomo è vissuto per millenni senza smartphone. Farete una fatica tremenda. Poi spiegategli che c’è stata un’epoca (lunga) in cui la Ferrari dominava il Mondiale di Formula 1 e l’Atalanta faceva la spola fra Serie A e Serie B. Forse farete ancora più fatica.
LA DOMENICA DEL VILLAGGIO. Un lampo rosso all’alba, un lampo rossoblù al tramonto. Ci voleva altro che la nazionale azzurra vista in serata con l’Ecuador per scacciare le nubi della noia dal cielo di una domenica senza calcio, e questo «altro» è arrivato da Formula 1 e volley.
LA VISITA. La Ferrari ha presentato martedì 13 febbraio la SF-24, la stagione inizierà il 2 marzo in Bahrain. I tifosi della sezione bergamasca sono stati a Maranello.
Complice il nuovo “Global Main Jersey Partner” dell’Inter, Socios.com, migliaia di persone si sono imbattute nel termine Token e quasi tutte si sono chieste cosa voglia dire. C’è chi l’ha confuso con un celebre videogioco di combattimento (quello era però …
Tutto il mondo dei motori si ferma definitivamente per colpa del coronavirus: dopo MotoGp, Superbike, Formula E, Rally e serie minori, ora anche la Formula 1 schiaccia sullo stop, con l’ufficialità che arriva dopo la mezzanotte in Italia quando a Melbourne e mattina presto.
Vittoria dell’inglese della Mercedes sul ferrarista, ma manca ancora la matematica per il titolo piloti, non per quello costruttori, già vinto.
L’inglese della Mercedes vince in Giappone e sale a 59 punti di vantaggio sul tedesco a 4 gran premi dal termine.
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position del Gp del Belgio di F1. Il pilota inglese della Mercedes ha ottenuto la sua 68/a pole della carriera, eguagliando così il record Michael Schumacher. A fianco di Hamilton partirà in prima fila la Ferrari di Sebastian Vettel.
Nel gran premio di Spagna, a Barcellona, comanda la Mercedes. L’altra Ferrari di Raikkonen è quarta, in 2ª fila.
Una pole da record e «potevo andare anche più veloce». Sorrisi e parole sfrontate firmate Lewis Hamilton che domina le qualifiche del Gran Premio della Malesia mettendosi alle spalle anche il compagno-rivale e leader della classifica Nico Rosberg con cui domenica (Il Gp alle 9 del mattino, diretta su Sky) si giocherà un altro pezzo di titolo.
Lewis Hamilton stravince il Gran Premio di Gran Bretagna, mettendo in carniere la sua 47ª vittoria in carriera, la quarta nella gara di casa.
Il Gran Premio di Gran Bretagna è una questione a due. Almeno a leggere i tempi centrati dai piloti Mercedes nelle qualifiche sulla pista di Silverstone.
Sarà Lewis Hamilton a scattare davanti a tutti nel Gran Premio di Spagna, quinta prova stagionale del Mondiale di Formula Uno che si correrà domenica 15 maggio sul Circuit de Catalunya a Barcellona. Diretta su Sky Sport F1 alle ore 14 (differita alle 21 su Rai 2).
Doppio trionfo per Lewis Hamilton che vince il GP degli Stati Uniti e si laurea campione del mondo per la terza volta, seconda consecutiva. Il britannico della Mercedes conquista il titolo iridato con tre corse d’anticipo.
Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Russia di Formula 1. Secondo posto per la Ferrari di Sebastian Vettel.
Giallo rientrato nel Gran premio di Monza dopo la vittoria di Lewis Hamilton (Mercedes) che non ha avuto problemi per sbarazzarsi della concorrenza di Sebastian Vettel su Ferrari e Felipe Massa su Williams.
In testa dall’inizio alla fine del Gran Premio del Belgio. Lewis Hamilton trionfa a Spa con la sua imbattibile Mercedes che conquista l’ennesima doppietta della stagione con il secondo posto di Nico Rosberg.
Prima fila targata Mercedes nel Gran Premio d'Ungheria. Il campione del mondo Lewis Hamilton ha conquistato la pole position con il tempo stellare di 1’22”020 staccando di mezzo secondo il compagno di scuderia Nico Rosberg (1’22”595).
Lewis Hamilton, su Mercedes, ha vinto il Gp di Gran Bretagna di Formula 1, conquistando il suo quinto successo stagionale. Nuova doppietta per la Mercedes, con Nico Rosberg che è arrivato secondo davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel.