Atb, la flotta si fa più «ecologica». In arrivo 11 nuovi autobus elettrici
LA NOVITÀ. I mezzi della cinese Yutong sono stati acquistati con un investimento di 6,6 milioni finanziato per l’80% dal Pnrr.
LA NOVITÀ. I mezzi della cinese Yutong sono stati acquistati con un investimento di 6,6 milioni finanziato per l’80% dal Pnrr.
LAVORI IN CORSO. Da lunedì operai verso Lallio, cambia la viabilità sulla 525. Donato (Atb): «Soluzioni per minimizzare l’impatto». Modifiche alla linea 5.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
I LAVORI. Il ponte dal 15-20 aprile inaccessibile verso Colognola fino al termine delle scuole, e poi anche in entrata. Asse: l’uscita della Grumellina riaprirà il 30. Ecco gli altri interventi.
TRASPORTO PUBBLICO. I risultati del questionario a cui hanno risposto 1.100 persone che utilizzano il servizio pubblico locale nell’area urbana di Bergamo.
Il nuovo sistema «chip-on-paper» chiamato ATBip nelle rivendite autorizzate e le emettitrici alle fermate. Nel 2024 stampati 900mila biglietti in meno grazie alla bigliettazione elettronica
L’INIZIATIVA. Presentato il nuovo strumento digitale per la comunicazione e la rivendita dei titoli di viaggio pensato per gli utenti del trasporto pubblico locale.
IL PROGETTO. Entro l’estate sarà istituita la priority. Berlanda: così accesso più veloce ai residenti
IL CANTIERE. Finiti al 40% i lavori di copertura del corso d’acqua, lascerà spazio alla corsia dei bus E-brt. Donato (Atb): «Abbiamo bonificato e ampliato la portata». Tombini ogni 40 metri.
IL CANTIERE. Procedono i lavori di realizzazione del progetto dell’e-Brt: raggiunto il 30% di completamento e conformità agli obiettivi del Pnrr per garantire sostenibilità ambientale e benefici sociali. 7 le squadre di lavoro, impiegate in 10 cantieri.
MOBILITÀ. La linea era stata attivata in via sperimentale. L’ultimo collegamento sarà sabato. Il sindaco Bentoglio: amareggiato. Atb: non c’è stato il numero di utenti sperato dal Comune.
BERGAMO. In via Moroni sarà coperta per fare spazio alla corsia preferenziale della linea dei bus elettrici, ma con un bacino più ampio capace di raccogliere fino al 30% in più di acqua in caso di piena.
LA NOVITÀ. A bordo verrà annunciata la prossima fermata, all’esterno - grazie a un altoparlante - il numero di linea e la destinazione.
NUOVO SISTEMA AUDIO. Da lunedì al via la Settimana europea della Mobilità. Convegni su T2, e-Brt e ciclabili. Tornano il Trofeo Tartaruga e la Millegradini.
LA CAMPAGNA. Non sono previsti aumenti. Nuova tessera che costa 10 euro e dura 5 anni. Le riduzioni per under 14, over 65, famiglie e studenti.
LA NOVITÀ. Presentata la campagna antievasione a fianco degli atleti della società sportiva bergamasca, partner dell’iniziativa di sensibilizzazione.
LA PRESENTAZIONE. Una nuova piattaforma per trasporto pubblico, parcheggi e accesso alle Ztl. Sviluppata secondo le linee guida Agid per promuovere l’accessibilità ai servizi informatici.
TRASPORTI. Consegnate le aree alle ditte che realizzeranno l’opera il 12 marzo al via la cantierizzazione.
Dal 22 gennaio, per due volte alla settimana, gli educatori del C.A.G «Il Graffio» di Treviolo saranno presenti sui bus ATB nei tragitti di andata e ritorno da scuola. L’obiettivo è trasformare il viaggio in un’opportunità di crescita
ATB. Dal 10 novembre si potrà acquistare il titolo di viaggio nelle rivendite autorizzate o presso le emettitrici, Addio alla carta entro maggio 2024.