«Quando siamo felici facciamoci caso». Omar Pedrini il 7 dicembre al Qoelet
L’APPUNTAMENTO. Il cantante bresciano torna a Bergamo con uno spettacolo di teatro canzone.
L’APPUNTAMENTO. Il cantante bresciano torna a Bergamo con uno spettacolo di teatro canzone.
Weekend fitto per la musica con il «Filagosto» e il «Fermento Festival» nel Castello di Urgnano, ma non manca il teatro con «deSidera Bergamo Festival» e «A levar l’ombra da terra». Torna la nostra guida eventi
URGNANO. Tre giorni tra musica, cibo, letteratura e cultura web. Questo l’obiettivo dell’edizione 2024 di «Fermento Festival», che animerà le vie di Urgnano dal 2 al 4 agosto.
È cominciata la nuova stagione di «Bergamo NXT» che, in continuità con «NXT Station», punta a riqualificare la zona di Piazzale degli Alpini con eventi culturali e di aggregazione. Tra gli ospiti Piero Pelù, Cristina D’Avena, Selvaggia Lucarelli, ma anche serate di tango e swing
Ad Albino va in scena la 38esima edizione del «Rally Prealpi Orobiche», tra Peia e Leffe lo «Speedy Box Rally», la gara tutta riservata ai “bolidi di legno”. E ancora, il Sentierone accoglie la storica «Fiera dei Librai», mentre Omar Pedrini riempie di musica il Teatro Nuovo di Treviglio. Non sapete cosa fare questo weekend? Ecco qualche consiglio
Martedì 19 marzo alle 21, al TNT-Teatro Nuovo di Treviglio andrà in scena «Fino alle stelle!». Uno spettacolo di e con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, diretto da Raffaele Latagliata con il coordinamento creativo di Adriano Evangelisti. Una commedia musicale romantica e poetica, che spicca all’interno di una stagione teatrale ricchissima. Ecco qualche anticipazione
Dal concerto di Omar Pedrini alla «Sagra della Polenta Taragna», dal «Dia De Los Muertos» alla presentazione dello scrittore Jan Brokken, passando per «JAM» e per un viaggio alla scoperta delle bellezze storico e artistiche dei borghi della Val Seriana. Scopriamo la nostra guida eventi per questo fine settimana
L’INTERVISTA. Il cantautore giovedì e venerdì in concerto al «Druso» di Ranica. «In due anni quattro interventi. Mi fermo, ma dovevo salutare il pubblico».
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, realiz…
La rassegna toccherà, dal 19 maggio al 1°luglio, 12 luoghi delle province di Bergamo e Brescia. In ogni tappa, attori e personaggi famosi interpreteranno nuovi racconti prodotti da 12 giovani scrittori. L’obiettivo è creare una nuova narrazione di promozione e scoperta di ville, borghi e castelli
TIC TAC. Un percorso di eventi, studi, manifestazioni per accompagnare la memoria della tragica mattina del 1° dicembre 1923, quando l’acqua si portò via centinaia di persone. Guarda la video intervista.
VAL DI SCALVE. Un percorso di eventi, studi, manifestazioni per accompagnare la memoria di quella tragica mattina del 1° dicembre 1923, quando la diga crollò portando nella valle morte e distruzione. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 14 aprile.
La rassegna Nella cornice del borgo antico, dove vengono proiettate le opere del maestro Marco Lodola, sono in programma tre eventi dedicati ai 4Four. Si parte domenica con Omar Pedrini e l’esperto Paolo Mazzucchelli.
L’intervista Il cantante il 13 luglio al Revel: «Sarà un concerto antologico che ripercorrerà la mia carriera partendo dalle prime canzoni che ho scritto per i Timoria».
Sabato 4 luglio (ore 21.30) prende il via Lazzaretto on stage, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, per riavviare in città le attività di spettacolo bruscamente interrotte dall’emergenza Covid 19, realizzata in collaborazione con numerose realtà Istituzionali e associative del territorio.
Iniziativa online della Fondazione Donizetti. Ogni giovedì alle 18.30 i direttori artistici Maria Grazia Panigada, Maria Pia De Vito e Francesco Micheli dialogano con gli ospiti del mondo della cultura. Si parte con l’attore Alessio Boni e il cantautore Omar Pedrini.
Venerdì 11 ottobre al Druso Omar Pedrini ripropone lo storico album dei Timoria del 1993. Il desiderio di riportare sui palchi «Viaggio senza vento» è in lui maturato dopo aver constatato con quale affetto ed entusiasmo i fan hanno accolto …
Da giovedì 22 agosto a domenica 1 settembre, Bum Bum Festival 2019 a Trescore Balneario. INGRESSO GRATUITO Sul palco: Mr.Rain, Rancore, Saor Patrol, Nanowar Of Steel, Dance Revenge, Punkreas, Omar Pedrini - Timoria, Folkstone, Dj Matrix, rovere e moltissimi altri. …