
Cosa fare a Bergamo il weekend di Ferragosto
Dal 15 al 16 agosto
Ci sono già tanti fiori pronti a sbocciare nel giardino intorno alla casa di Elena Seghezzi a Cividate al Piano, e ad accoglierci c’è un bambino con grandi occhi azzurri pieni di stupore. Corre sull’erba e stringe fra le mani un pupazzo, il suo supereroe. Come ti chiami? «Santiago». Quanti anni hai? Lui mostra la mano aperta e sorride timidamente: cinque. «La gioia è molto contagiosa - scrive Mad…
Due grossi massi, per un totale di 5 metri cubi, si sono staccati da una parete in località San Rocco di San Pellegrino.
A Malpaga c’è la sagra dei due castelli, a Gromo si diventa investigatori. E poi un salto alla Trucca e un giretto per qualche festa culinaria tra il festival del folclore a Bergamo e un giro in Città Alta. Ecco cosa fare venerdì 22 agosto.
FESTE E TRADIZIONI BORGO S. CATERINA, FUOCHI PER L’APPARIZIONE Vigilia del 412° anniversario dell’Apparizione al Santuario della Beata Vergine Addolorata. Ore 7,30 Messa nella chiesa di S. Nicola ai Celestini, ore 8,30 Messa nella chiesa prepositurale, ore 9, 10 e …
CELEBRAZIONI PALAZZAGO, IL SANTUARIO SUL LINZONE SI PREPARA AL VENTENNALE Festa di San Rocco: ore 11 messa e al termine sul sagrato benedizione dei cavalli e degli animali domestici. FESTE E TRADIZIONI BORGO S. CATERINA SI PREPARA ALLA FESTA DELL’APPARIZIONE …
Ritorna dopo 4 anni lo spettacolo pirotecnico a Costa Valle Imagna per la festa patronale di San Rocco, che sarà preceduto da un grandioso show di luci che illuminerà il piccolo paese valdimagnino e dintorni.
Ferragosto ricco di appuntamenti e manifestazioni, tra sagre e fiere, mercatini e incontri culturali. Sperando nel tempo, ecco cosa fare venerdì 15 agosto.
Concerti, fuochi artificiali, bancarelle e tanto altro. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere questo fine settimana di Ferragosto nelle valli. Scopri tutti gli appuntamenti da giovedì a domenica.
CELEBRAZIONE Provincia VALNEGRA, FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE Celebrazioni per la solennità della Madonna del Carmine, ore 10, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi; ore 11, nell’aula magna delle scuole medie, cerimonia di presentazione del nuovo gonfalone …
Manifestazioni leggere e all’insegna del tempo libero. Musica, tanto buon cibo, iniziative culturali e molte attività all’aria aperta. Ecco cosa fare sabato 2 agosto.E non dimentichiamoci il Sarnico Busker Festival.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
MOSTRE Bergamo «TOURING» DI MARTA PESSONI Al Circolo Barrio di Campagnola, mostra di Marta Pessoni «Touring»; in programma fino al 10 giugno. ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo LA FESTA È A LONGUELO Nell’area festa di via Longuelo 39, apertura della 14.a edizione della manifestazione «La festa è a Longuelo»; in programma fino al 13 giugno. Ore 18, nei locali dell’oratorio, inaugurazione della collettiva …
Riapre a Bergamo, grazie all’arte contemporanea, uno spazio che dal ‘500 ha attraversato diverse vicende della storia della città: stiamo parlando di San Rocco. Succede per «Contemporary locus 6».
«Una notte nel Borgo», è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Associazione per il Borgo San Leonardo, con il sostegno della Fondazione Credito Bergamasco, che invita a scoprire i segreti dello storico borgo bergamasco, la sua storia.
Artisti contemporanei faranno rivivere l’antica ex chiesa di San Rocco sull’angolo di Piazza Mercato delle Scarpe in Città Alta, gioiello dimenticato in stato di abbandono. Sarà il sesto protagonista del ciclo di mostre di Contemporary Locus.
E’ tempo di Gospel e in città e provincia si susseguono concerti ed esibizioni. Per chi vuol stare all’aria aperta non mancano le occasioni. Prime fra tutte le piste di pattinaggio per piccoli e grandi. Ecco dunque cosa fare sabato 24 dicembre