«Che spettacolo è la vita»: Roby Facchinetti ospite di Radio Alta
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
POOH E OLTRE. Il musicista giunge al traguardo delle 80 candeline il primo maggio e si racconta in un libro: a scuola con la cartella di legno, i primi maestri, il successo di «Piccola Katy». E il motto: mai accontentarsi. Ora un nuovo disco, film e uno spettacolo teatrale.
IN FAMIGLIA. Lo show è un kolossal che rievoca cinquant’anni di storia del gruppo e del Paese. Roby e gli altri hanno attraversato il «mare nostrum» della musica italiana e sono ancora lì.
IL CONCERTO. Dopo i sold out a San Siro e all’Olimpico, la band aggiunge nuove date al tour. E anche in città si prevede il tutto esaurito. Un ritorno insieme che entusiasma da Nord a Sud.
«Essere qui a San Siro è veramente una grande emozione. La sensazione bellissima di avere ritrovato la famiglia più importante della nostra vita». Con 50mila biglietti venduti e tutto sold out, i Pooh salgono sul palco dello stadio milanese giovedì 6 luglio dopo 7 anni dall’ultimo concerto.
IL TOUR. La band torna sul palco a sette anni dall’ultima esibizione. Il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, a settembre tre date all’Arena.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, realiz…
L’intervista. Il 15 febbraio su Rai1 in onda «Un attimo ancora», il 6 luglio appuntamento insieme a San Siro.
Dal 26 novembre il nuovo doppio album «Symphony» di Roby Facchinetti. «Il tour partirà da Bergamo il 22 marzo con l’orchestra. Nei brani il mio presente attraverso il mio passato». Ecco il video di «Uomini soli». Sabato 27 novembre alle 15.30 il firma-copie al centro commerciale «Le Due Torri» di Stezzano.
La canzone scritta insieme a Stefano d’Orazio durante la pandemia ha risuonato al Lazzaretto: «Per tutti noi».
Mercoledì sul palco: l’ultima volta a Bergamo nel dicembre del 2019, poco prima della pandemia. «Rinascerò rinascerai» inno planetario di speranza.
Il tour di Roby Facchinetti: «Il 21 luglio sarò al Lazzaretto, felice di suonare per la mia città». Un’estate all’insegna dei concerti, col nuovo singolo «L’ultima parola» e il primo romanzo «Katy per sempre».
Appuntamento il 7 aprile a Milano e il 9 a Roma, ma prima l’album «Insieme».
Sabato 10 maggio, ore 21, al Creberg Teatro di Bergamo parte il tour di Roby Facchinetti «Ma che vita la mia – Anteprima tour». Facchinetti ha scelto proprio la sua città per dare il via ad una tournèe che lo vede per la prima volta solista .
Dopo quasi 50 anni di musica insieme, per Roby Facchinetti i Pooh sono come una moglie e «si sa - scherza il tastierista - che noi maschietti ogni tanto abbiamo bisogno di cambiare, insomma, non se la prendano le signore, di avere un’amica».
Da giovedì 27 febbraio prende il via la prevendita dei biglietti per il concerto che Roby Facchinetti terrà il 10 maggio al Teatro Creberg. Il bergamasco torna live con «Ma che vita la mia – Anteprima tour», in cui interpreterà i brani di «Ma che vita la mia», oltre ai suoi più grandi successi.
Il 18 marzo esce «Ma che vita la mia», terzo album di inediti di Roby Facchinetti dopo oltre 20 anni da «Fai col cuore» e 30 anni dopo l'omonimo «Roby Facchinetti». Sarà anticipato dal primo singolo «Un mondo che non c'è», in radio dal 14 marzo.
«Il mio terzo disco senza i Pooh? Un bel viaggio. Attraverso le emozioni, la vita, l’esperienza. Perché la musica fa sognare, fa riflettere, ti porta lontano». Roby Facchinetti descrive così «Ma che vita la mia» (Carosello Records), l’album di inediti.
Un’amara sorpresa per Roby Facchinetti. Una costernazione che buca il cellulare. Una partecipazione che non è di facciata. Ascolta incredulo quanto successo a Raffaele Epis (disabile sulla sedia a rotelle) durante lo straordinario spettacolo del 3 gennaio al teatro Donizetti.
Raffaele Epis racconta quanto gli è successo la sera del 3 gennaio. Prima all’ingresso del teatro cittadino quando non volevano farlo entrare poco prima dell’apertura della biglietteria, per ripararsi dalla pioggia e dal freddo, deleteri per il suo fisico già provato.