Consiglio comunale, assenze e presenze. Paganoni: «La pandemia non ha influito»
Le statistiche. Il consigliere ha stilato il consueto resoconto. Bottaro, De Bernardis e Milesi tra i più presenti. Ribolla, che è anche deputato, il più assente.
Le statistiche. Il consigliere ha stilato il consueto resoconto. Bottaro, De Bernardis e Milesi tra i più presenti. Ribolla, che è anche deputato, il più assente.
L’appuntamento. A Treviglio dopo 6 anni dall’ultima assise provinciale. Invernizzi: «Io non mi ricandido». Belotti guardingo «ma meglio volti nuovi».
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
La manifestazione La cerimonia lunedì 25 aprile con le autorità e il presidente Unci Marcello Annoni. Un’intitolazione dello spazio destinato al mercato che doveva essere fatta due anni fa ma che la pandemia ha bloccato fino a quest’anno.
I finanziamenti La Conferenza Stato-Regioni approva lo stanziamento. Gandolfi (Via Tasso): cifre simili a quelle degli ultimi anni, molto positive.
Palafrizzoni rafforza la presenza, Gandi: «Sei agenti per disperdere lo stazionamento di gruppi sfacciati». Le opposizioni all’attacco: «Misure insufficienti».
L’annuncio dell’assessore Zenoni in risposta all’ordine del giorno della Lega. Pubblicate le ordinanze che sostituiscono gli stalli bianchi con quelli blu attorno a via Mazzini.
Cosa ha scatenato una reazione tanto violenta in un quasi ventenne senza precedenti? Il prefetto Enrico Ricci e il questore Maurizio Auriemma hanno convocato lunedì 9 agosto un vertice per fare il punto sulla dinamica del tragico evento che, in pieno centro, ha sconvolto l’ora del pranzo di quella che doveva essere una tranquilla domenica d’agosto.
Palafrizzoni, l’assessore Gandi sta valutando le azioni per fermare l’uso indisciplinato sui marciapiedi. E per via Paglia si sta pensando ai dissuasori.
Bergamo, nel Consiglio comunale di lunedì 26 luglio tutto il centrodestra ha lasciato l’aula. «Impossibile entrare nel merito di 15 delibere di rilevante importanza (tra cui l’assestamento di bilancio) in un unico Consiglio».
E arriva un’interrogazione a risposta scritta della Lega sul bivacco in centro e il degrado: «L’accattonaggio è all’ordine del giorno - scrivono i consiglieri comunali della Lega Alessandro Carrara, Alberto Ribolla e Stefano Rovetta -. Commercianti e residenti del centro lamentano situaziooni di disordine».
«Stop a prodotti italiani falsi all’estero». Lo dichiara il deputato bergamasco della Lega Alberto Ribolla, primo firmatario dell’interrogazione.
Il commercialista della Lega ha dichiarato 198 mila euro, con altri colleghi ha azioni della società che esporta il prodotto negli Usa. Il vice ministro Misiani «si ferma» a poco meno di 100 mila euro.
Dopo il dominio decennale di Franco Tentorio, che ha deciso di abbandonare lo scranno di Palafrizzoni, tocca a Gianfranco Ceci impugnare lo scettro di consigliere comunale più ricco. Da un commercialista, tra i più noti in città, a un avvocato.
Dopo le polemiche sollevate da alcuni esponenti della Lega per un incontro avvenuto al Liceo classico cittadino con la cooperativa Ruah, dove sono state portate alcune testimonianze di immigrazione, arriva una lettera di risposta degli studenti. Leggi il testo.
«Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha previsto uno stanziamento di 3.621.000 euro per l’adeguamento alla normativa antincendio di 65 scuole della Bergamasca». Ad annunciarlo i parlamentari orobici della Lega Daniele Belotti, Roberto Calderoli, Simona Pergreffi, Tony Iwobi, Daisy Pirovano, Alberto Ribolla, Cristian Invernizzi e Rebecca Frassini.
Ancora testa a testa tra Stucchi e Ribolla per il centrodestra a Palafrizzoni.
Lo sfidante di Giorgio Gori alle elezioni di maggio? Dopo il vertice del centrodestra di martedì, le scuole di pensiero restano diverse. Soprattutto nella Lega, dove il tentativo è mantenere l’unità tra le diverse correnti che in questi mesi si sono mosse alla ricerca del candidato sindaco.
La buona notizia è doppia per la Provincia di Bergamo.
«C’è grande impegno sul tema sicurezza. Reati in calo, come confermato dal ministro Salvini» dice il vicesindaco di Bergamo Gandi dopo la rapina che ha avuto come vittima una giovane ragazza che si trovava in via Bonomelli, a Bergamo.