Obbligo di vaccino per gli over 50, scatta la multa una tantum di cento euro
L’Agenzia delle Entrate incrocerà i dati di abitanti e immunizzati. Si attende un Dpcm con l’elenco delle attività alle quali si potrà accedere senza il pass.
L’Agenzia delle Entrate incrocerà i dati di abitanti e immunizzati. Si attende un Dpcm con l’elenco delle attività alle quali si potrà accedere senza il pass.
Assistenzialista, solidale, efficace ma non del tutto: i pareri sul RdC – che ha assegnato un sussidio a più di 3,5 milioni di persone – sono differenti. Nella Finanziaria di prossima approvazione restrizioni, più controlli e addio navigator. Se ne parlerà sabato 13 novembre al Festival Citta Impresa con il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico
Nel dopo emergenza sanitaria ci saranno ancora oltre 4 milioni in lavoro da remoto. Ma non sono tanti. L’80% di chi l’ha provato vuole mantenerlo. Ma sono molti i limiti aziendali e manageriali. Ecco la fotografia dell’ultimo Osservatorio PoliMi, tema al centro del Festival Bergamo Città Impresa (12-14 novembre): sarà uno degli argomenti d’attualità del dibattito.
Via libera del Comitato tecnico scientifico alla terza dose di vaccino per gli over 80, per gli ospiti delle Residenze sanitarie assistite e per i sanitari più esposti al contagio.
Un argine contro il caro-energia, che rischia di abbattersi sui consumatori dal 1 ottobre. E il ritorno della quarantena equiparata alla malattia e quindi pagata dall’Inps. Recuperando dai fondi anti-Covid inutilizzati il governo punta a varare nel Consiglio dei ministri che dovrebbe tenersi giovedì 23 settembre un decreto taglia-bollette, che dovrebbe ospitare anche il rifinanziamento per circa …
Chi controllerà il possesso del green pass? Secondo il decreto, «i datori di lavoro sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni».
Obbligo di green pass dal 15 ottobre al 31 dicembre per tutti i lavoratori, pubblici, privati e volontari (compresi autonomi, colf, baby-sitter, badanti); sospensione da lavoro e stipendio dopo 5 giorni di accesso senza certificato, sanzioni da 600 a 1.500 euro per chi sfugge ai controlli; mini-prezzi per i tamponi in farmacia. Sono i punti chiave del decreto per la sicurezza sul lavoro approvato…
Il ministro Orlando dopo il rischio stop alle indennità annunciato dall’Inps: «Favorevoli a riconsiderarle come malattia. Tempi maturi per usare risorse impegnate altrove, ne parleremo al prossimo Consiglio dei ministri».
Manca poco: venerdì 6 agosto entra in vigore l’obbligo del green pass per poter andare al ristorante al chiuso (fanno eccezione i clienti degli hotel), al cinema o a teatro, ma anche musei, biblioteche, palestre, piscine e terme così come sale da concerto, stadi e palazzetti. Grenn pass necessario anche per eventi, convegni e congressi.
Alla fine, la riforma della giustizia penale è salva, il governo può andare avanti e il Movimento 5 Stelle non perde né la faccia né le poltrone. Il compromesso raggiunto in Consiglio dei ministri sulla riforma Cartabia già passa come «il miracolo di Santa Marta», dal momento che ieri era l’onomastico della Guardasigilli. In effetti, di miracolo si è trattato, e molto dovuto all’opera dell’ex min…
Mancano venti giorni alla fine del blocco dei licenziamenti e poi ci sarà un «liberi tutti» che partiti di maggioranza e sindacati temono, e che invece la Confindustria considera inevitabile e non particolarmente doloroso: «Bisogna tornare alla normalità ora che l’economia torna a girare» dice Carlo Bonomi, presidente degli imprenditori. Insomma, secondo viale dell’Astronomia il risultato dello s…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali, il cosiddetto Sostegni bis: «È un decreto che guarda al futuro e non lascia indietro nessuno» ha detto il premier Draghi in conferenza stampa giovedì 20 maggio.
La Cabina di regia sulle misure di contenimento del Covid nel pomeriggio lunedì 17 maggio a Palazzo Chigi. Subito dopo si è riunito il Cdm per il nuovo decreto.
Le notti dei Paesi in guerra sono piene di angoscia e di pericoli. Si dorme male, quando si dorme. Di angoscia perché la propria vita è uscita salva dal giorno concluso, ma domani non si sa cosa accadrà: di certo riprenderà la lotta faticosissima per la sopravvivenza, per evitare di essere uccisi ma anche per procurarsi cibo e acqua. Di pericoli perché le bombe non smettono di cadere, portando co…
Un ambito nel quale il Pd è sottomesso ai 5 Stelle nell’alleanza di governo è la giustizia. Un campo non indifferente perché è tra i più sensibili, riguardando il perseguimento dei reati ma anche la tutela dello stato di diritto che prevede garanzie pure per chi è indagato o sottoposto a processo, e che definisce più di altri natura e ideali di un partito. Infatti non a caso, quando si trattò di …
Sono i dati di Eurostat. Il 20% della popolazione con i redditi più alti conta su entrate superiori di sei volte rispetto a coloro che sono più in difficoltà. L’Italia è la peggiore nell’Ue.
Oggi la Camera approverà con il voto di fiducia la manovra economica 2020 che così diventerà legge in tempo entro la scadenza obbligatoria del 31 dicembre. L’assemblea dei deputati però non ha avuto alcuna possibilità di modificare il testo trasmesso dal Senato: peraltro anche i senatori hanno approvato il disegno di legge del governo mediante il voto di fiducia. La «blindatura» della manovra è d…
Le sardine diffondono il loro «manifesto» politico e arrivano dall’Emilia a Sorrento, in Campania; prossima tappa Roma. La creatura politica anti-Salvini, nata da quattro amici al bar intenzionati a impedire la conquista leghista dell’Emilia Romagna, sta camminando, anzi sta correndo. Dopo i dodicimila di Bologna e i settemila di Modena, ieri a Sorrento c’è stato un flash mob anti-Carroccio: «Non…
Don Fausto Resmini, della Comunità «Don Milani» di Sorisole: in un anno 464 minorenni nei guai.
Una certa stanchezza del popolo dem ha segnato le primarie del Pd di oggi, aperte anche agli elettori, che probabilmente restituiranno la guida del partito a Renzi. Un risultato, se effettivamente sarà questo, già predeterminato dal voto degli iscritti, anche perché il vero scontro politico era stato risolto (risolto nel senso di consumato) con la diaspora dei bersaniani, lasciando il campo ad un…