West Nile: cinque contagi in Lombardia, zero a Bergamo
IL BOLLETTINO. La Bergamasca è ancora «immune» dal West Nile virus.
IL BOLLETTINO. La Bergamasca è ancora «immune» dal West Nile virus.
Creare una community di appassionati del turismo lento, censire e curare lo stato dei bivacchi, segnalare dove campeggiare liberamente in sicurezza: ecco la missione di quattro ragazzi bergamaschi, creatori dell’app Wildhood. Con loro parliamo di sicurezza in montagna e consigli per chi si avvicina al mondo del pernottamento wild.
A BREMBATE. La sua ultima impresa è stata quella di percorrere oltre mille chilometri in 24 ore su una Vespa del ’79.
IL LUTTO. Aveva 84 anni: giocatore, tecnico e infine dirigente, è scomparso tra domenica 24 e lunedì 25 marzo.
LA TRAGEDIA. Il motociclista Andrea Bergamelli, 35 anni, lavorava come idraulico e abitava a Torre Boldone. L’incidente a Valencia, in Spagna, durante le prove sul circuito «Ricardo Tormo». Lo strazio della famiglia.
IL LUTTO . Lo specialista morto a 95 anni.Ha gestito la clinica di famiglia a Ponte San Pietro: «Pionieredella sua professione».
Le trasformazioni sociali ed economiche producono numerosi effetti sull’assetto fisico di un territorio. Scopriamo in questo articolo due progetti di valorizzazione dei temi ambientali per il futuro della Bassa bergamasca e per il capoluogo lombardo, Milano
IL LIBRO. Ernesto Ferrero, con «Italo» (Einaudi, pagine 232, euro 19), traccia un percorso biografico di Italo Calvino che parte dall’infanzia, o meglio dalle vite (vulcaniche) dei suoi genitori, per costruire un vero e proprio profilo dello scrittore colto dietro le quinte.
IL CRONOPROGRAMMA. Le novità di Trenord: i Donizetti aumenteranno le corse sulle linee Milano-Cremona-Treviglio. Dall’11 giugno l’intero servizio della Milano-Treviglio-Brescia-Verona effettuato dai Caravaggio.
Verdellino. Il raid nel cuore della notte in pieno centro. Due o tre in azione, con due auto. Telecamere al vaglio. Svegliati i residenti: «Hanno agito con grande fretta».
L’intervista Il gruppo toscano il 24 giugno al NXT Station presenterà il nuovo album: «Sul palco con tante canzoni provenienti da anni e umori diversi, un melting pot di storie».
Tic Tac Dopo due anni di stop, l’associazione culturale ripropone il cammino sulle orme della memoria dell’eccidio di Villa Masnada.
Tour de force di 24 ore con 17 fermate ai box e quattro pneumatici sostituiti.
Sono mille le opere inviate dai cittadini che hanno raccolto l’appello dell’associazione «Sotto Alt(r)a Quota» e che costituiranno un’installazione dal titolo Foglie su Fogli(e). Domenica sarà svelato con un appuntamento in streaming.
Otto canzoni racchiuse in un disco d’esordio molto piacevole. Tre video uno più bello dell’altro. E tra le righe qualcosa del tempo anomalo che stiamo vivendo. Il cantautore di Sant’Omobono sottolinea l’incertezza di “Mille direzioni” ma la sua dice di un songwriting di qualità come una scossa d’umanità in questo tempo sospeso
Dal Marocco a soli 12 anni con una grave cardiopatia dilatativa. L’incontro con Luciano di Trescore, l’infezione superata la scorsa estate.
Una riflessione sul senso della nuova stagione itinerante della nostra redazione mobile
«Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore». Così Cesare Pavese esprime la familiarità con i vigneti della sua terra.
L’incubo comincia il 26 novembre 2010 quando Yara Gambirasio non fa ritorno a casa dopo essere uscita dalla palestra di Brembate Sopra. Una ragazzina tranquilla, di buonissima famiglia , con una grande passione per la ginnastica ritmica: nessuna giustificazione plausibile …
La situazione occupazionale degli stabilimenti del gruppo Galbani-Lactalis di Caravaggio e Introbio (Lecco) è stata al centro stamattina di un’audizione alla Commissione Attività Produttive e Occupazione.