Alberghi pieni per il ponte, bel tempo e musei aperti: tutti gli eventi in programma
TANTI TURISTI. L’82% di camere prenotate, superato anche il periodo pasquale. Numerose le proposte culturali. Temperature sopra la media: fino a 27 gradi.
TANTI TURISTI. L’82% di camere prenotate, superato anche il periodo pasquale. Numerose le proposte culturali. Temperature sopra la media: fino a 27 gradi.
IL RICONOSCIMENTO . L’Aeroporto di Bergamo e Sacbo S.p.A., rispettivamente primo aeroporto e prima società di gestione aeroportuale ad avere ottenuto a livello europeo la certificazione «Bike Friendly».
LA CIRCOLARE DEL GOVERNO. Le «scatolette» per l’accettazione da remoto sempre più diffuse anche a Bergamo. Sanchez e Amaddeo: in presenza accoglienza migliore. Prestini: norma giusta, dura l’applicazione.
MADE FESTIVAL. Allo Schermo Bianco l’incontro con attori e produttori artefici del successo della sitcom Camera cafè. Gori: «Siamo andati al passo con quanto accadeva nella società».
L’ANALISI. Negli alberghi vendute tre camere su 4. Fanno il pieno anche b&b e case vacanze. Sanchez: si confermano i numeri dei primi 8 mesi dell’anno.
LA SETTIMANA PIÙ CALDA. Sanchez: «Al lavoro per aumentare la permanenza». Capozzi: «L’identikit dei visitatori: tanti i giovani. E ora è boom di polacchi».
LE STIME. E da gennaio a maggio si è arrivati a +18% a Bergamo rispetto al 2023, in provincia +12%. «Ora prolungare la permanenza».
L’INSTALLAZIONE. Iniziate lunedì le operazioni di smontaggio del «Gate» di piazza Matteotti, varco interattivo che nel 2023, anno della Capitale della Cultura, ha legato Bergamo e Brescia.
IL REPORT. L’analisi del mese di gennaio e le previsioni sul 2024 di VisitBergamo. I dati 2023 definitivi: +30% di presenze in città rispetto al 2019.
IL BILANCIO DELLE FESTE. Presenze cresciute del 20% rispetto allo scorso anno. Molto soddisfatti ristoratori e albergatori: ora puntiamo ai visitatori fuori stagione.
EFFETTO CAPITALE DELLA CULTURA .Sono più di 879mila fra gennaio e ottobre. Gori: «Oltre le attese». Sorpasso stranieri-italiani nell’intera provincia.
I DATI. In provincia, nel 2023, arrivi cresciuti del 10,9% e presenze del 16% con circa due milioni di pernottamenti. Per la prima volta i turisti dall’estero sono stati più numerosi dei nostri connazionali.
BG-BS 2023. Lavori divisi in 4 lotti per velocizzare i tempi. Rispetto alle altre iniziative della Capitale è in ritardo. Sanchez: «Ma è l’opera infrastrutturale più grande».
L’INDAGINE. A luglio il picco di 19mila. In tre mesi oltre un milione e mezzo di visitatori. E le cifre di quest’anno superano del 23% quelle del 2019.
LA CRESCITA. Aumentano i turisti che pernottano nelle strutture cittadine. Nei primi tre mesi dell’anno della Capitale il Comune di Bergamo ha incamerato 567.784 euro, l’anno scorso nello stesso periodo furono 369.362. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di lunedì 21 agosto.
IL FENOMENO. In un solo anno 123 in più, l’impennata dopo la pandemia. Il sindaco: «Momento felice per il turismo, ma il centro storico va tutelato».
Le prenotazioni. Il trend è in aumento dall’autunno. Sanchez: «Nei primi due mesi del 2023 presenze raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2022».
Le proposte . Alla kermesse del turismo le iniziative e i progetti messi in campo per la Capitale della Cultura 2023. Sanchez: «Questo è un modello inclusivo».
L’evento .Triplicato il tasso di occupazione delle strutture ricettive. Sanchez: «Frutto di un gran lavoro». Amaddeo: «Bene anche in primavera».
I preparativi per la Capitale .Via ai lavori di allestimento dello scalone per la festa di sabato. Domenica le prove degli artisti. Ecco come cambia la circolazione di auto e bus sino al 23 gennaio.