Scuola Moro, risolto il contratto a Seriate. «Presto la nuova ditta»
SERIATE. La società appaltatrice aveva abbandonato il cantiere. Il sindaco: i lavori ripartiranno subito. Le lezioni negli oratori.
SERIATE. La società appaltatrice aveva abbandonato il cantiere. Il sindaco: i lavori ripartiranno subito. Le lezioni negli oratori.
IL PROGETTO. Il Comune: «La società titolare dell’appalto lo ha comunicato via Pec senza concertazione preventiva». L’edificio doveva essere pronto a settembre. Le lezioni ospitate all’oratorio e al Centro pastorale Giovanni XXIII.
VIABILITÀ. È cominciato lunedì 19 maggio il cantiere sul ponte di via Italia che sino a fine agosto sarà percorribile solo a senso unico per chi proviene da Albano. Foto e Video.
L’INIZIATIVA. Appuntamento a sabato 17 maggio, dalle 18 a mezzanotte, in piazza Matteotti.
IL PROGETTO. La Giunta ha approvato il piano esecutivo, l’inizio del cantiere è previsto per maggio. Lavori in estate per ridurre i disagi. Il Comune: opere principali pronte entro l’inizio delle scuole.
IL COLLEGAMENTO. Il tracciato della ciclovia coinvolge 28 comuni, tra cui Seriate, e si estende per 76 chilometri.
Il comune di Seriate è pronto a illuminarsi di luci e colori con l’atteso ritorno di «Santa Lucia, la più bella delle tradizioni». Domenica 10 dicembre l’appuntamento più importante del ricco cartellone, tra letture animate, esperienze immersive e sensoriali, laboratori creativi, musica, giochi di prestigio, mercatini, giostre, zampognari, campanari itineranti e molto altro
L’iniziativa in programma sabato 16 settembre, dalle 17 alle 24, coinvolgerà 23 associazioni del territorio e oltre 40 commercianti. Il centro cittadino si trasformerà in una palestra a cielo aperto, con punti ristoro, giochi e dimostrazioni per tutta la famiglia. Non mancheranno anche sfilate di moda, presentazioni di nuove attività commerciali e stand per scoprire la ricchezza del distretto urb…
LA RASSEGNA. Fino a domenica 2 luglio dieci palchi sparsi per tutta la città suoneranno a tutto volume grazie ai 199 gruppi che si sono iscritti alla manifestazione. La rete dei locali che li ospitano sono 8: Ink club (live & dj), Edoné (2 palchi, live), Spazio Polaresco (live), Bikefellas (live acustici), Daste bistro’ (dj), Nxt Station (2 palchi, live), Circolino della Malpensata (solo il …
VIABILITÀ. Fino al 7 luglio, l’intervento necessario per la riapertura provvisoria del marciapiede. Entro l’estate cantiere anche in via Dante per concludere la sistemazione iniziata un anno fa.
Pericolo. Lunedì 13 marzo in due punti vicini alla passerella dell’Oasi Verde sono stati spenti due piccoli roghi. L’appello del Comune: non gettare mozziconi, non bruciare residui vegetali e niente barbecue in aree non attrezzate, in caso di fiamme chiamare subito i soccorsi. Giro di vite sui controlli.
La cerimonia. Taglio del nastro per il percorso che collega i due paesi. «E ora puntiamo a un’unica ciclabile da Valbondione fino a Montodine».
Sicurezza. Il sistema di videosorveglianza in corso di installazione. Interessate le principali aree verdi, i lavori termineranno a fine mese.
Il sopralluogo. Trovato l’accordo con Autostrade per l’Italia. Sarà realizzato un cordolo largo 1,5 metri che delimiterà la carreggiata, in modo da mantenere la continuità del percorso pedonale a monte e a valle del cavalcavia e mettere in sicurezza l’attraversamento.
Seriate. Manca un camminamento, percorso pericoloso sul cavalcavia dell’A4 Vezzoli in pressing su Autostrade per l’Italia. Amaglio: serve un transito sicuro.
Il cantiere Individuata la ditta esecutrice. Un chilometro e mezzo di tragitto, opera da complessivi 430mila euro di cui 300mila finanziati dalla Regione.
Il progetto Appena 1.500 metri ma è solo il primo passo. Spesa di 430mila euro in gran parte finanziati dalla Regione. Lavori forse già da luglio.
È la prima volta da quando nel 2016 è stata realizzata la voliera del centro cicogne «Antico Fosso Bergamasco» di Romano.
La sicurezza al Parco del Serio è minata da una banda di sudamericani che lo scorso fine settimana, lungo la ciclopedonale tra Seriate e Grassobbio, ha messo a segno quattro furti ai danni di altrettante persone che hanno presentato denuncia ai carabinieri.
Fare tornare le cicogne nel territorio del Parco regionale del Serio è uno degli obiettivi naturalistico-ambientali che l’ente intende perseguire. «Le cicogne sono tornate ad essere presenti quanto meno nella nostra regione dopo che non c’erano più da almeno 100 anni».