Stop alla violenza di genere: «Chiedete aiuto senza paura»
L’ACCORDO. Siglata la convenzione tra Comune e l’associazione Aiuto Donna. Nei primi 6 mesi dell’anno registrati 308 contatti: «Soggetti sempre più giovani».
L’ACCORDO. Siglata la convenzione tra Comune e l’associazione Aiuto Donna. Nei primi 6 mesi dell’anno registrati 308 contatti: «Soggetti sempre più giovani».
Giornata di cantiere: al via la demolizione dell’istituto «Mazzi-Calvi», storico edificio (che ospita Medie ed Elementari) sito nell’omonima via.
LE STIME. E da gennaio a maggio si è arrivati a +18% a Bergamo rispetto al 2023, in provincia +12%. «Ora prolungare la permanenza».
POLO INTERMODALE. Le Ferrovie: «Posizione strategica, protocollo d’intesa con gli enti coinvolti». Il viceministro Rixi: «L’onere a carico del privato».
IL CASO. Il club chiude: tanti i precedenti recenti di rinunce e «spostamenti» fra basket e volley. Palazzo Frizzoni lancia un appello: «Istituzioni e aziende del territorio propongano un aiuto»
SICUREZZA. Le 11 unità dell’Esercito che si erano aggiunte alle 15 già assegnate saranno impiegate anche per il presidio della zona ferroviaria insieme alle Forze dell’ordine. Da inizio anno controllate 2.403 persone.
L’INTERVISTA AGLI ASSESSORI. Ferruccio Rota ha preso il testimone ai Lavori pubblici da Marco Brembilla, aggiungendo le deleghe a Edilizia scolastica e sportiva. «Non saranno trascurate le manutenzioni nei quartieri».
LA VISITA. Il ministro dell’Università Bernini all’Istituto: «Qui nasce il Created in Italy, siete un modello da esportare». Berta: «Abbiamo mostrato la particolarità della nostra istituzione». E si attende l’esito del bando per i fondi.
L’INTERVISTA. A Marco Berlanda è stata affidata la Mobilità: «Il programma è ricco e pragmatico, non avrò un approccio ideologico».
L’OPERA. In autunno il via ai lavori per l’ampliamento. Via Borgo Palazzo sarà sgravata dai tir (80 al giorno) grazie al collegamento realizzato da Rfi nell’ambito del treno per Orio.
L’INTERVISTA. Marcella Messina parla delle sue nuove deleghe: «Anziani, non solo cura: prevenzione e qualità della vita nell’ottica della longevità». Risorse per permettere ai giovani in difficoltà di praticare attività.
BERGAMO. Nella serata di venerdì 28 giugno la cerimonia del «Mak P 100» degli Allievi ufficiali.
L’ALLARME. In Prefettura si è riunito il Comitato per l’ordine pubblico, primi interventi di Rfi per la sicurezza. Carnevali: «Incontro positivo, siamo tutti impegnati». Confermato il rafforzamento dei controlli nella zona.
BERGAMO. Giovedì 27 giugno Elena Carnevali ha giurato e si è ufficialmente insediata nella prima seduta del nuovo Consiglio comunale. Romina Russo eletta presidente, vicepresidente Alberto Ribolla.
L’INTERVISTA. Marzia Marchesi rafforza le sue deleghe con i Servizi educativi e scolastici: «Più collaborazioni contro il disagio giovanile». «Io militante? Sì, se significa essere coerenti nei valori».
DEGRADO TRA I BINARI. Aperto un nuovo varco per accedere allo stabile occupato. Messina al Tavolo sulla grave marginalità: «Sì a soluzioni condivise con tutti gli operatori, ma l’area è di Rfi». Don Trussardi: «Servono più risorse».
L’INTERVISTA. L’assessore Francesco Valesini al terzo mandato: una scelta di continuità per portare a termine i grandi progetti. Con un occhio sul futuro: «Chiudiamo il lavoro con l’ortomercato, l’ex Sace e gli interventi al Parco ovest 1 e 2».
L’INAUGURAZIONE. Attrezzato con dehors, percorsi pedonali e arredo urbano a disposizione di studenti e docenti è stato realizzato nei nuovi spazi di via Nini da Fano.
L’ALLARME. La sindaca: «Dobbiamo garantire la sicurezza a studenti e pendolari e occuparci della grave marginalità». Il prefetto ha già convocato un Comitato per l’ordine pubblico. È stata invitata anche Rfi, proprietaria dell’area.
L’INTERVISTA. Il vicesindaco, al terzo mandato, ha assunto anche la delega alla Cultura: «È stata una scelta politica ma che testimonia la centralità del settore». «Felice di rappresentare il trait d’union con la giunta precedente».