Addio a Lina Orfei: cugina di Moira, era nata a Leffe 95 anni fa
IL LUTTO. Ha trascorso la vita nel circo del padre Amedeo come trapezista e presentatrice. I funerali sabato 3 maggio a Milano, dove la donna è deceduta.
IL LUTTO. Ha trascorso la vita nel circo del padre Amedeo come trapezista e presentatrice. I funerali sabato 3 maggio a Milano, dove la donna è deceduta.
IL CONCORSO. Primo premio a Stefano Cavagna, 62 anni, della frazione Frerola: «Grande gioia». A Renata Berardi una e-bike. Il quiz di «Accadde a Bergamo»: le risposte e l’elenco dei vincitori.
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. Il celebre regista riminese scelse il parco del Grand Hotel per girare alcune scene del suo film «Giulietta degli spiriti». Prima di aprire il set in Val Brembana fece tappa a Bergamo con la moglie Giulietta Masina.
MUSICA. Il maestro a Treviglio per le prove del suo spettacolo: «Brani come Ufo Robot sono nel cuore di chi oggi ha 40/50 anni». Ecco l’intervista.
Castione della Presolana omaggia il maestro del cinema italiano nella prima edizione del suo «Maggio culturale». Dopo i primi due appuntamenti della rassegna «A m’arcord: Mi ricordo… Federico Fellini», l’appuntamento è per venerdì 24 maggio con «Mollica racconta Fellini», in cui il giornalista Vincenzo Mollica racconterà aneddoti e curiosità sul Fellini uomo e regista. Spazio poi il primo giugno …
Lutto nel mondo del cinema. Sandra Milo, la musa di Fellini, è morta lunedì 29 gennaio a 90 anni nella sua abitazione: ha accompagnato la vita di tante generazioni di italiani. Nella Bergamasca l’ultima volta a Lovere, nel 2018.
CONCERTO. Venerdì 18 agosto il concerto-spettacolo «Felliniana», uno degli appuntamenti più attesi della sesta edizione del festival «Onde musicali sul Lago d’Iseo». Protagonisti il flautista Giuseppe Nova e il trio d’archi Gli Archimedi.
SESTA PUNTATA. Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca, sul nostro sito e soprattutto sui nostri social, racconterà queste meraviglie in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci nei p…
Prosegue nella cornice di Palazzo Moroni la rassegna cinematografica «Pellicole d’autore en plein air», organizzata dalla Federazione Italiana Cineforum come parte del progetto «Cinema al cuore», in collaborazione con il FAI Bergamo. Prima di ciascuna proiezione, a partire dalle 17.30, si potranno visitare le sale museali del palazzo
FONDO AMBIENTE ITALIANO. Dalle proiezioni di film d’autore alle visite al tramonto, dai picnic in giardino alle osservazioni guidate del cielo stellato: tante le iniziative proposte dalla Fondazione nello splendido palazzo seicentesco nel cuore di Bergamo Alta da luglio a settembre.
Dal 23 al 25 giugno l’International Pop Culture Festival di Napoli sbarca in Fiera: tre giorni di fumetti, giochi e videogiochi, anime e manga, cinema e serie tv con ospiti, anteprime e tante novità da scoprire
IN FIERA. La mostra all’ex Maddalena «Milo Manara: vite d’artista. Da Caravaggio a Fellini» aprirà la prima edizione del festival
Presolana. Il giornalista Rai da poco in pensione oltre che scrittore, disegnatore, autore, probabilmente il cronista più amato dai big della canzone, di cinema e tv, da 40 anni sceglie Castione per le sue vacanze. E lascia un augurio e un saluto ai lettori de L’Eco di Bergamo. Intanto il paese dell’alta Valle Seriana sta vivendo una stagione da record.
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre la Sanpellegrino girerà nella cittadina brembana uno spot sulla storia dell’acqua minerale.
Come si fa una playlist di San Valentino? Non c’è un metodo, basta che le canzoni siano belle e parlino d’amore
È morta Anita Ekberg, l’attrice svedese simbolo della Dolce Vita. Secondo quanto si è appreso, è deceduta nella mattinata di domenica 11 gennaio nella clinica San Raffaele di Rocca di Papa, alle porte di Roma, dove era ricoverata.
C’è un filo rosso che unisce il rombo della Ferrari alle arie di Giuseppe Verdi, il gusto unico del Parmigiano Reggiano all’immaginazione poetica di Federico Fellini, le pennellate di Correggio e Guercino al design delle moto Ducati e alla linea delle ceramiche di Faenza: è la passione dell’Emilia Romagna e della sua gente.
Festival Bergamo Jazz al Teatro Donizetti: il gruppo di Gianluca Petrella in un omaggio alle musiche di Nino Rota e ai film di Federico Fellini
La XXXVI edizione di «Bergamo Jazz» sta per entrare nel vivo: fra giovedì 20 e domenica 23 marzo il jazz si diffonderà per la città offrendo uno spaccato di quanto si muove nel panorama internazionale della musica jazz.