Nuova Gamec, in estate al via il cantiere per la piazza
IL CANTIERE. Opere per due milioni. L’area è quella davanti all’ingresso della Galleria d’arte, verrà realizzato un parcheggio con cento stalli.
IL CANTIERE. Opere per due milioni. L’area è quella davanti all’ingresso della Galleria d’arte, verrà realizzato un parcheggio con cento stalli.
IL CAMPUS UNIVERSITARIO. Il Fondo Comune-Cdp è ufficialmente il nuovo proprietario. Presto il progetto esecutivo, poi partirà il recupero. Valesini: «Fatto un lavoro importante».
Porta Sud opera di rigenerazione urbana tra le più importanti a livello nazionale. Verde: Parco Ovest 2 e Orti di San Tomaso. Il punto dolente? La ferrovia per Milano
L’ampliamento del Parco dei Colli, la nuova mobilità sostenibile, l’obiettivo della neutralità climatica: Bergamo si prepara per il futuro
LA RIQUALIFICAZIONE. Il Comune di Bergamo costretto a rinviare: servono più risorse per il viale alberato, la pista ciclopedonale e il nuovo sottopasso.
IL VIAGGIO. Nel cantiere di Città Alta: nel 2026 pronti 15 appartamenti, museo e spazi pubblici. Riaffiorano le tracce dell’ex convento e delle prigioni. L’assessore Valesini: «Saranno conservate».
Ex Molini Moretti . L’area di via Rampinelli in stato d’abbandono. FdI: allarme sicurezza. Valesini: dai sopralluoghi una sola criticità, ma già risolta. L’operatore: in estate via ai lavori.
L’INAUGURAZIONE. Pronto il piazzale antistante il Lazzaretto: pietra, alberi e prato al posto del cemento. La sindaca: «Luogo di memoria in un’architettura straordinaria».
ECO.BERGAMO. Bergamo è al sedicesimo posto nella classifica dei capoluoghi di provincia italiani del rapporto «Ecosistema Urbano 2024» di Legambiente, che analizza indicatori come la concentrazione di PM10 nell’aria, la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti, la qualità del trasporto pubblico. Una posizione in più rispetto al 2023, quando Bergamo si era classificata diciassettesima. U…
IL CASO. Il parking interrato di via Fratelli Rota al centro di un contenzioso legale: il condominio fa appello al Consiglio di Stato contro l’ingiunzione del Comune. I commercianti: «Serve».
ALLA FIERA EDILE. La sindaca Carnevali: «Stiamo lavorando con grande intensità al piano attuativo». L’imprenditore Vitali: «Speriamo di chiudere l’iter amministrativo nel più breve tempo possibile».
IL CANTIERE . Già aperto il varco verso il parco Suardi. L’impresa: «I lavori procedono come da programma». Le nuove residenze saranno consegnate a fine 2026.
L’OPERA. Dopo lo stop forzato a causa dell’esondazione del Morla i lavori procedono. La fine slitta di un mese. L’impresa: «Cantiere complesso, il tetto entro luglio».
LA CONVENZIONE. Diventerà luogo di creatività, inclusione e innovazione.
IL COMUNE DI BERGAMO. È nel piano delle alienazioni insieme ad altri edifici. Per il Castello «valorizzazione da 4 milioni».
IL PROGETTO. Completata la riqualificazione dell’area adiacente alla Curva Sud. Sulla pavimentazione libera dalle auto una frase del Capo dello Stato. Valesini: «Frutto del confronto con la rete di quartiere». Ora collaudo e inaugurazione.
PALAFRIZZONI. La revisione passa in Commissione: allineamento al Pgt e al Piano del verde. Ruzzini: «Più tutela per il patrimonio arboreo». Valesini: «Modifiche alle distanze tra edifici».
IL CANTIERE . Rush finale per la ristrutturazione di auditorium, foyer e atrio: la Sala dell’Orologio sarà usata anche per le proiezioni. Il Comune: «Nuovo polo culturale». Lab80: «Spazio multiforme dalla forte identità».
PIGNOLO. L’ex caserma in vendita da 12 anni, ma nessun interessamento è andato a buon fine. Ora Cdp vuole coinvolgere il Comune. Valesini: disponibili a parlarne
IL PUNTO. Circa 250 milioni per scuole, nidi e interventi di rigenerazione urbana. il Comune: «Gli obiettivi saranno rispettati». Gamec, in estate la copertura.