Treviglio, Pezzoni in corsa per il bis Emanuele Calvi in lizza per il M5S
L’attuale sindaco ha ufficializzato la sua candidatura per le amministrative della primavera del 2016.
L’attuale sindaco ha ufficializzato la sua candidatura per le amministrative della primavera del 2016.
Il sindaco del Comune di Treviglio, nella Bassa bergamasca, si è visto recapitare dalla Corte dei Conti richieste di spiegazioni sulla spesa di 48,25 euro utilizzati dal Comune per acquistare delle caramelle per bambini offerte in occasione dell’evento «Luce di Betlemme 2014».
Treviglio: inorridito, ha chiesto il permesso e si è dato da fare. «Ora finanzio i graffitari “seri”».
Un furto scuote il palazzo comunale di Treviglio, dal quale sabato mattina è sparito il computer personale del sindaco Giuseppe Pezzoni, contenente dati «top secret» riguardanti anche l’attività amministrativa.
L’Aisla di Bergamo ha ringraziato tutti coloro che nelle nostra provincia si sono prestati all’Ice Bucket Challenge, la secchiata d’acqua ghiacciata a favore della ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (in sigla «Sla»).
Tra il Pd Matteo Rossi, consigliere provinciale uscente e Giuseppe Pezzoni, sindaco di Treviglio, sarà un testa a testa a giudicare dal numero di firme, rispettivamente 499 e 497 (ne bastavano 433), raccolte per sostenere la candidatura a presidente della nuova Provincia.
Giuseppe Pezzoni, sindaco di Treviglio, ha sciolto la riserva. Sarà lui a sfidare Matteo Rossi nella gara a due per la presidenza della Provincia. L’annuncio ufficiale è stato dato nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre dallo stesso Pezzoni
Tramonta l’ipotesi Fabio Terzi come sfidante di Matteo Rossi alla presidenza della Provincia, e torna in auge, con il sostegno della Lega, quella di Giuseppe Pezzoni, sindaco di Treviglio. Sempre – nota bene– che l’interessato accetti: il primo cittadino dovrebbe comunicare la sua scelta.
«È un modo diverso, che dimostra sicuramente la grande vicinanza di Regione Lombardia ai territori. Ho deciso di venire direttamente qui, a confrontarmi con gli amministratori e le Comunità e presentare i tanti progetti di qualità che Bergamo e la sua provincia hanno proposto».
Un incontro «informale ma comunque fruttuoso». Il vicesindaco e segretario della Lega Nord di Treviglio Juri Imeri definisce così il summit che l’altra sera si è tenuto alla festa trevigliese del Carroccio, in corso all’ex Foro Boario fino a domenica, con tre assessori regionali.
Il Consiglio d’amministrazione dell’«Opera Sant’Alessandro» ha nominato don Luciano Manenti rettore delle scuole dell’Opera, unificando il rettorato del Collegio vescovile con la carica di rettore delle altre scuole dell’Opera.
Dopo anni di oblio la Chiesa del Santo Sepolcro presso l’ex Monastero di Astino apre i battenti al pubblico. L’occasione è il concerto di ringraziamento che il Conservatorio di Bergamo ha voluto rivolgere alla Mia.
CELEBRAZIONI FIGLI IN CIELO Ore 18, nella chiesa del monastero di S. Grata, messa per l’associazione. FESTE E TRADIZIONI FESTA DELLA COMUNITÀ DEL SACRO CUORE All’oratorio Sacro Cuore di via Caldara 9, continua la «Festa della comunità 2014», in programma …
La nuova pista ciclabile costerà 300 mila euro, già cofinanziati da Regione e Comune, e collegherà il complesso vallombrosano di Astino con il monastero di Valmarina, sede del parco dei Colli. Mercoledì 21 maggio la firma del protocollo d’intesa.
Promessa mantenuta: a un mese esatto dall’incontro svoltosi a Roma al Viminale, il ministro dell’Interno Angelino Alfano lunedì 19 maggio arriverà a Bergamo per incontrare il prefetto Francesca Ferrandino e gli amministratori pubblici.
Polemica per qualche eccesso nella zona di via Buttinoni e Battisti nel fine settimana. Pezzoni: «Penso che il centro di Treviglio meriti una movida educata, ma non si può nemmeno pretendere che il centro storico della città rispetti orari da casa di riposo».
Anche quest’anno Anec e Agis promuovono la «Festa del cinema». La nuova edizione si svolgerà da giovedì 8 a giovedì 15 maggio (compresi) e vedrà l’applicazione di un prezzo unico di 3,00€ per tutti gli spettacoli (tranne per gli spettacoli in 3D a 5,00€).
ANNIVERSARI Bergamo FESTA DELLA LIBERAZIONE Cerimonia commemorativa per ricordare il 69° anniversario della Liberazione. Ore 8,45, al cimitero civico, Messa e deposizione delle corone d’alloro al campo dei Caduti per la Libertà; ore 9,45, in Rocca, deposizione di corone d’alloro …
Il presidente Giuseppe Pezzoni a Bergamo Tv: Adapt e scuola di cucina sono idee valide, «ma al momento nessuna di queste è sostenibile economicamente: c’è difficoltà ad avere un quadro complessivo che ci permetta di strutturare l’operazione economico-finanziaria».
«Abbiamo ottenuto la garanzia assoluta che per le forze dell’ordine non ci sarà nessuna riduzione di organico nemmeno in occasione di Expo. Il ministro Alfano si è impegnato a venire a Bergamo a breve per un vertice in Prefettura». Così il sindaco Tentorio dopo l’incontro a Roma.