Over 60, i non vaccinati sono ancora 43 mila . «Il mix un’eccezione»
Questo il dato in Bergamasca dove l’opera di convincimento è affidata soprattutto ai medici di base. La Regione: «L’eterologa è limitata a casi eccezionali».
Questo il dato in Bergamasca dove l’opera di convincimento è affidata soprattutto ai medici di base. La Regione: «L’eterologa è limitata a casi eccezionali».
Al teatro Donizetti mercoledì sera la consegna delle quattro medaglie d’oro a medici, infermieri, personale ausiliario e ai volontari. Sono state attribuite anche 10 benemerenze civiche. Gori: «Nell’epidemia trovate energie che non conoscevamo».
Pedrini (Fimmg): «I potenziali candidati sono già impegnati nella campagna vaccinale o arruolati nelle Usca». Marinoni: «Appoggiarsi a colleghi già in servizio? Sono oberati: in media assistono 1.500 pazienti».
Campagna vaccinale: al lavoro su un richiamo invernale. Ma qualche hub potrebbe rimanere sul territorio.
Il kit antigenico in farmacia e nei supermercati. Marinoni: «Crea confusione, e non ha valore legale». Petrosillo: «Il positivo potrebbe nasconderne l’esito».
Elenco ancora «in progress», può contenere chi è stato esonerato o ha dovuto differire la profilassi. I medici sono 31. Il presidente dell’Ordine, Marinoni: «L’obbligo è giusto, sospensione per gli inadempienti».
I controlli sono in corso, ed è il primo step di un percorso approfondito. Con decreto del 1° aprile è stato introdotto l’obbligo vaccinale per le «professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario», ampia galassia che va dai medici ai farmacisti passando per odontoiatri e psicologi.
Marinoni: «Non è ancora un “liberi tutti”». Mascherine, negli spazi chiusi più indicate le ffp2. «Anche all’aperto va rispettato il distanziamento».
Sono tre i modi per ottenere la certificazione necessaria a muoversi tra zone rosse o arancioni: la vaccinazione, la guarigione dal Covid o un tampone.
Nel libro di Quaranta e Chiappaventi l’altruismo di chi s’è preso cura di chi soffriva. Il ricavato andrà alla Rsa.
Lunedì 15 febbraio prevista una call fra le tre Asst e Ats sulle vaccinazioni anti-Covid. Profilassi ai medici liberi professionisti e scattano le polemiche
su AstraZeneca. L’Ordine: «Ora la priorità è fare in fretta».
Pronto un bando nella Bergamasca per cercare medici, infermieri e operatori sanitari volontari per coadiuvare la campagna vaccinale nella sua fase massiva, denominata «Fase 2» che coinvolgerà mezzo milione di bergamaschi.
Il primo sabato disponibile della campagna vaccinale avviata martedì dal Papa Giovanni XXIII è stato dedicato alla tutela delle categorie sanitarie che hanno pagato un duro tributo alla lotta contro il coronavirus.
Nell’ultima settimana in Lombardia 1,19 casi ogni mille abitanti contro i 3,8 dell’anno scorso. Marinoni: «Ma il vero picco deve arrivare».
I medici e infermieri bergamaschi pronti a essere vaccinati contro il Covid-19.
La campagna Ats: pronti per i primi giorni di gennaio Marinoni: «Pesa però l’esclusione degli odontoiatri»
Sono 2.479 i posti offerti dalle università lombarde, ma a due mesi dall’esame la selezione non è stata ancora completata.
Questa sera alle 20,50 su Bergamo Tv (canale 17 del digitale terrestre) l’approfondimento giornalistico «Bergamo in diretta» sarà dedicato al tema Covid in chiave casalinga: il medico di famiglia, i nonni isolati e i ragazzi che si incontrano solo via chat o con i videogiochi on line.
Da mercoledì 18 novembre saranno disponibili per i medici di medicina generale altre 105 mila dosi di vaccini antinfluenzali destinati agli over 65.
Nella prima settimana è questa la quantità di cui disporranno gli ambulatori Tersalvi (Ats): «Numeri sufficienti». Marinoni: «Troppo frazionati, difficile programmare».