Cure sul territorio: via libera a ospedali e case di comunità
In Bergamasca individuate 10 strutture: passa il progetto per il presidio di San Giovanni Bianco e quello per il riutilizzo dell’ex Onp in Borgo Palazzo.
In Bergamasca individuate 10 strutture: passa il progetto per il presidio di San Giovanni Bianco e quello per il riutilizzo dell’ex Onp in Borgo Palazzo.
Primo incontro tra Bertolaso, Ats e Aziende ospedaliere. Marinoni: «Così si diminuiscono i tempi e si semplifica l’organizzazione».
Il motore è già rodato, mancano però gli ultimi dettagli per rimetterlo in moto. E, magari, qualche accorgimento utile a rendere ancora più efficace la messa in sicurezza in vista dell’inverno.
Sono soprattutto liberi professionisti. Due dottori di base già sostituiti e nessun ospedaliero. Marinoni (Ordine): «Ne stimiamo ancora cinque o sei, ma numeri marginali rispetto a un totale di 6 mila iscritti».
Lotta al Covid: dal 20 al via con trapiantati e immunodepressi. Il «Papa Giovanni»: si usa il Centro prelievi. Bergamo Est: hub a più funzioni.
Il contributo dei 380 camici bianchi della medicina territoriale nella campagna è stato fondamentale. Marinoni: «Presenza costante negli hub, resteremo in campo». Il ruolo della cooperativa Iml: 100 mila dosi inoculate.
Almeno 6 i casi di chi ha contattato le farmacie della provincia per avere un preparato a base di ivermectina. Marinoni e De Amici: rappresenta un illecito, c’è il rischio di avvelenamento.
Si tratta di un uomo e una donna, verrà «congelata» anche la loro iscrizione all’Ordine. Il presidente Marinoni: decisione giusta. Giupponi, Ats: possibile distribuzione degli assistiti ad altri professionisti.
Bergamo, registrati 5 ritiri in una settimana. La responsabile Pozzi: la professione non è più attrattiva.
Martedì il direttivo ratificherà le sospensioni. All’Asst Bergamo Ovest 13 casi.
Cambiano gli hub, si ragiona sulla campagna d’autunno. Marinoni: «I medici di base continueranno a dare il loro contributo».
Il progetto sperimentale per la Continuità assistenziale stagionale turistica.
Questo il dato in Bergamasca dove l’opera di convincimento è affidata soprattutto ai medici di base. La Regione: «L’eterologa è limitata a casi eccezionali».
Al teatro Donizetti mercoledì sera la consegna delle quattro medaglie d’oro a medici, infermieri, personale ausiliario e ai volontari. Sono state attribuite anche 10 benemerenze civiche. Gori: «Nell’epidemia trovate energie che non conoscevamo».
Pedrini (Fimmg): «I potenziali candidati sono già impegnati nella campagna vaccinale o arruolati nelle Usca». Marinoni: «Appoggiarsi a colleghi già in servizio? Sono oberati: in media assistono 1.500 pazienti».
Campagna vaccinale: al lavoro su un richiamo invernale. Ma qualche hub potrebbe rimanere sul territorio.
Il kit antigenico in farmacia e nei supermercati. Marinoni: «Crea confusione, e non ha valore legale». Petrosillo: «Il positivo potrebbe nasconderne l’esito».
Elenco ancora «in progress», può contenere chi è stato esonerato o ha dovuto differire la profilassi. I medici sono 31. Il presidente dell’Ordine, Marinoni: «L’obbligo è giusto, sospensione per gli inadempienti».
I controlli sono in corso, ed è il primo step di un percorso approfondito. Con decreto del 1° aprile è stato introdotto l’obbligo vaccinale per le «professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario», ampia galassia che va dai medici ai farmacisti passando per odontoiatri e psicologi.
Marinoni: «Non è ancora un “liberi tutti”». Mascherine, negli spazi chiusi più indicate le ffp2. «Anche all’aperto va rispettato il distanziamento».