L’influenza comincia a correre, già ottomila casi a settimana
I DATI. I «medici sentinella»: ogni mille pazienti, 7-8 con i sintomi del virus. I bambini sono i più colpiti. Marinoni: «Vaccinazione importante».
I DATI. I «medici sentinella»: ogni mille pazienti, 7-8 con i sintomi del virus. I bambini sono i più colpiti. Marinoni: «Vaccinazione importante».
LA DELIBERA. Accorciato il periodo che intercorre fra emissione e prenotazione di esami e visite. La scadenza vale solo per fissare la data: l’appuntamento potrà andare oltre il nuovo termine.
LA CAMPAGNA. Il 1° ottobre la giornata vaccinale nelle Asst. Diramato il calendario delle somministrazioni.
I NUMERI DELL’ATS. Il dato supera quello delle linee guida di Oms (60%). Sofia: «Formazione virtuosa». Marinoni: «Fondamentali i medici di famiglia».
LA CAMPAGNA. Circolare del ministero della Salute. «Richiamo annuale raccomandato» per over 60 e fragili. Marinoni (Ordine dei medici): «Indicazioni ragionevoli».
I DATI ISTAT. Incide la crisi economica, ma chi può permetterselo va in privato. Marinoni: «Investire risorse per potenziare il Ssn, altrimenti è a rischio». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 10 agosto.
IL BANDO. La carica dei corsisti: sono 40 i neolaureati pronti a prendere in carico mille pazienti ciascuno. A settembre i colloqui, poi l’avvio sul territorio. Marinoni: «Fatto positivo, ma la coperta resta corta».
LE LINEE DI INTERVENTO. Obiettivo: ridurre l’inappropriatezza. Il tasso delle risonanze magnetiche per gli over 65 passato da 28,09 ogni 1.000 abitanti a 30,79. Marinoni: non è detto che fare un esame in più sia un beneficio.
SANITÀ. Si lavora a un accordo: compensi modulati. Carrara (Fimmg): è un segnale, però occorre una riorganizzazione globale. Ats sugli accessi nei pronto soccorso: «Negli ultimi 15 giorni +2%».
SANITA’. Nel 2021 erano dieci ogni centomila abitanti. Ora il sistema non regge più. Il problema dei salari.
SANITÀ . È la previsione per il 2025 fatta a livello regionale da Agenas. Marinoni: «Le borse di studio aumentate, ma manca chi partecipa ai bandi».
IL CASO. Aveva lasciato due lettere con riferimenti alla psichiatra uccisa a Pisa. Irruzione con polizia locale e vigili del fuoco.
Dalla Lombardia. Per tutta l’Italia una «emorragia» di oltre 180mila professionisti. «Stipendi alti e maggiori possibilità di carriera».
Ambiti carenti. La Regione ha pubblicato sul Burl il nuovo bando. Il precedente concorso riguardava 94 incarichi: avevano risposto in 40. Marinoni (Ordine): «Preoccupa che il corso di formazione non sia più interamente coperto».
La presentazione . L’iniziativa è di Ats: otto video in italiano con sottotitoli in rumeno e portoghese a cui si può accedere con un Qr code.
In Lombardia. La situazione nell’ultimo biennio fotografata da Anaao- Assomed. Magnone: va ripensata la rete ospedaliera. Marinoni: stress e carichi di lavoro.
Sanità. Il ministero ha pubblicato il decreto per l’accesso ai corsi di laurea dell’anno 2023/2024. Marinoni: «Programmazione corretta, non c’è correlazione con l’attuale carenza di dottori».
Il report. Nell’ultimo anno il numero degli utenti cosiddetti «orfani» si è ridotto da 20mila a poco meno di 16mila. Sofia (Ats): «Alcune aree critiche, ma imboccata la strada giusta». Marinoni: «La professione va resa più appetibile».
Sanità. Secondo il report dell’Istat nel 2021 la nostra provincia ha registrato il 3° miglior risultato a livello nazionale Marinoni: «Un dato di cui andare orgogliosi».
L’allarme. La media si è attestata intorno ai 57 anni. Marinoni: «Per molti la terza dose risale a un anno fa».