Medicina, accesso senza il test. «Così i laureati saranno troppi»
LA RIFORMA . Basterà superare gli esami del primo semestre. Marinoni (Ordine dei medici): «Serve una giusta programmazione». Anaao e Fimmg: «Ricadute negative».
LA RIFORMA . Basterà superare gli esami del primo semestre. Marinoni (Ordine dei medici): «Serve una giusta programmazione». Anaao e Fimmg: «Ricadute negative».
SANITÀ. I dottori di famiglia: nuovi problemi con il sistema informatico regionale. La denuncia dei sindacati: la nostra attività a rilento.
REGIONE. L’entrata in vigore era per il 1° aprile di quest’anno. La decisione dopo un vertice al ministero. Con i tagli il rischio era l’aumento delle attese
ASSISTENZA PRIMARIA. In tutta la Lombardia sono 1.435 le posizioni da coprire. Per l’area dell’Asst Papa Giovanni 16 incarichi disponibili, per la Bergamo Est 20, per la Ovest 42. Marinoni (Ordine): «Serve una programmazione».
DAL 1° APRILE. Specialistica ambulatoriale, cambiano i rimborsi alle strutture. Taglio dell’8%. «Incentiva l’aumento delle prestazioni, ma manca personale».
TREVIGLIO. L’annuncio del dg dell’Asst Bergamo Ovest. Allo studio sanzioni per chi non si presenta alle visite prenotate.
SANITÀ. La Lombardia «pilota» in Italia: assegnato il bando per il software. Rocca: sistema omogeneo per tutti. Marinoni: potenzialità interessanti
I DATI. «No show» in Bergamasca: su un totale di 1.791.633 già fissate, 330.563 non sono state eseguite perché gli utenti non si sono presentati.
I DATI. In tutta la Lombardia sono previste 506 uscite. E all’ultimo test per il corso triennale di formazione hanno partecipato in 344 per 416 posti.
SANITÀ . Un’altra giornata nera per la piattaforma Siss che gestisce ricette, referti e certificati. I camici bianchi: «Situazione mai risolta che va avanti da anni, noi vittime insieme ai cittadini».
LA CAMPAGNA. In Lombardia 189.574 inoculazioni, in tutta la Bergamasca 17.253. Intanto da lunedì 20 l’accesso alle somministrazioni sarà aperto a tutti.
INFORMATICA . Il nuovo portale conterrà una serie di dati e di documenti riferiti anche alle prestazioni non erogate dal Servizio sanitario nazionale.
I DATI. I «medici sentinella»: ogni mille pazienti, 7-8 con i sintomi del virus. I bambini sono i più colpiti. Marinoni: «Vaccinazione importante».
LA DELIBERA. Accorciato il periodo che intercorre fra emissione e prenotazione di esami e visite. La scadenza vale solo per fissare la data: l’appuntamento potrà andare oltre il nuovo termine.
LA CAMPAGNA. Il 1° ottobre la giornata vaccinale nelle Asst. Diramato il calendario delle somministrazioni.
I NUMERI DELL’ATS. Il dato supera quello delle linee guida di Oms (60%). Sofia: «Formazione virtuosa». Marinoni: «Fondamentali i medici di famiglia».
LA CAMPAGNA. Circolare del ministero della Salute. «Richiamo annuale raccomandato» per over 60 e fragili. Marinoni (Ordine dei medici): «Indicazioni ragionevoli».
I DATI ISTAT. Incide la crisi economica, ma chi può permetterselo va in privato. Marinoni: «Investire risorse per potenziare il Ssn, altrimenti è a rischio». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 10 agosto.
IL BANDO. La carica dei corsisti: sono 40 i neolaureati pronti a prendere in carico mille pazienti ciascuno. A settembre i colloqui, poi l’avvio sul territorio. Marinoni: «Fatto positivo, ma la coperta resta corta».
LE LINEE DI INTERVENTO. Obiettivo: ridurre l’inappropriatezza. Il tasso delle risonanze magnetiche per gli over 65 passato da 28,09 ogni 1.000 abitanti a 30,79. Marinoni: non è detto che fare un esame in più sia un beneficio.