Farmaco per diabetici «contingentato»: «C’è carenza, va a ruba per dimagrire»
IL CASO. La Regione: consegnare solo una confezione per garantire la disponibilità ai malati. Il problema di correttezza e iperprescrizioni.
IL CASO. La Regione: consegnare solo una confezione per garantire la disponibilità ai malati. Il problema di correttezza e iperprescrizioni.
IL PROGETTO. Contro la resistenza a questi farmaci l’Oms prevede almeno il 60% di prescrizioni di prodotti «base». Medici di famiglia coinvolti, monitoraggio. Ats: «Qui oltre le aspettative con il 71%».
I DATI. In tutta Italia in 7 giorni nuovi casi a +26 per cento, in Lombardia +20%. Marinoni (Ordine dei medici): è importante fare i tamponi, fragili da tutelare.
SANITÀ. Da sabato 6 luglio la nuova organizzazione. Dimezzati gli ambulatori, passati da 27 a 13. Più efficienza, resta il nodo personale. Meno viaggi a vuoto, ma probabile che pazienti e medici debbano coprire distanze più lunghe.
SANITÀ. Procedura aperta dalla Regione: c’è tempo fino al 16 luglio per presentare le candidature. Potranno concorrere anche i «corsisti», cioè i medici laureati che stanno frequentando il Corso di formazione specifica in Medicina generale .
SANITÀ. Ai problemi alla piattaforma regionale si sono aggiunti quelli con la tessera sanitaria. «Così penalizzati pazienti e attività». La Regione: il disservizio nazionale ha limitato l’operatività.
IL CASO. Ancora una volta il Siss presenta problemi: «saltano» le ricette per i pazienti. Fimmg e Snami: messi in ginocchio la categoria e i malati.
SANITÀ . Numeri bassi perché il concorso non era aperto anche ai corsisti. Le Asst: «Il reclutamento continua». Marinoni: «Serve più programmazione».
LA RIFORMA . Basterà superare gli esami del primo semestre. Marinoni (Ordine dei medici): «Serve una giusta programmazione». Anaao e Fimmg: «Ricadute negative».
SANITÀ. I dottori di famiglia: nuovi problemi con il sistema informatico regionale. La denuncia dei sindacati: la nostra attività a rilento.
REGIONE. L’entrata in vigore era per il 1° aprile di quest’anno. La decisione dopo un vertice al ministero. Con i tagli il rischio era l’aumento delle attese
ASSISTENZA PRIMARIA. In tutta la Lombardia sono 1.435 le posizioni da coprire. Per l’area dell’Asst Papa Giovanni 16 incarichi disponibili, per la Bergamo Est 20, per la Ovest 42. Marinoni (Ordine): «Serve una programmazione».
DAL 1° APRILE. Specialistica ambulatoriale, cambiano i rimborsi alle strutture. Taglio dell’8%. «Incentiva l’aumento delle prestazioni, ma manca personale».
TREVIGLIO. L’annuncio del dg dell’Asst Bergamo Ovest. Allo studio sanzioni per chi non si presenta alle visite prenotate.
SANITÀ. La Lombardia «pilota» in Italia: assegnato il bando per il software. Rocca: sistema omogeneo per tutti. Marinoni: potenzialità interessanti
I DATI. «No show» in Bergamasca: su un totale di 1.791.633 già fissate, 330.563 non sono state eseguite perché gli utenti non si sono presentati.
I DATI. In tutta la Lombardia sono previste 506 uscite. E all’ultimo test per il corso triennale di formazione hanno partecipato in 344 per 416 posti.
SANITÀ . Un’altra giornata nera per la piattaforma Siss che gestisce ricette, referti e certificati. I camici bianchi: «Situazione mai risolta che va avanti da anni, noi vittime insieme ai cittadini».
LA CAMPAGNA. In Lombardia 189.574 inoculazioni, in tutta la Bergamasca 17.253. Intanto da lunedì 20 l’accesso alle somministrazioni sarà aperto a tutti.
INFORMATICA . Il nuovo portale conterrà una serie di dati e di documenti riferiti anche alle prestazioni non erogate dal Servizio sanitario nazionale.