Zucche record a Treviglio, trionfa Arnaldo Manenti con 32 kg
LA CURIOSITA’. La singolare gara per gli 80 anni della Cooperativa agricola: un nipote ha battuto il nonno e uno studente il prof.
LA CURIOSITA’. La singolare gara per gli 80 anni della Cooperativa agricola: un nipote ha battuto il nonno e uno studente il prof.
I DATI. Dall’inizio del 2025 sono 367 le ispezioni ambientali effettuate, mentre continua la lotta alla sosta abusiva negli stalli per disabili e all’uso scorretto dei monopattini elettrici.
Dal 26 al 28 settembre torna a Treviglio la manifestazione dedicata al cibo di strada con 24 cucine provenienti da tutto il mondo
EDILIZIA PUBBLICA. Un intervento di ristrutturazione e abbattimento delle barriere architettoniche su alcuni edifici a canone sociale.
IL BLITZ. Un’operazione congiunta di polizia locale, carabinieri e Ats, seguiranno sanzioni e la valutazione di eventuali reati.
I CONTROLLI. Il Comune rafforza la task force ambientale: fototrappole, ispezioni e sensibilizzazione spingono la raccolta differenziata oltre l’84%.
IL CODICE DELLA STRADA. Grazie anche alle telecamere, da gennaio la polizia locale ha elevato più di 300 sanzioni. A 234 veicoli mancava la revisione, l’assicurazione a 44.
IL VIAGGIO. Il nodo tra la rotatoria del casello A35 e quella a forma di «infinito» davanti all’ospedale: caos nelle ore di punta e per le scuole. In Provincia si pensa a nuove corsie per incanalare la tangenziale ovest di Caravaggio.
LA PRESENTAZIONE. Giunta alla 42esima edizione, si aprirà il 24 aprile. Rischio «lingua blu» scongiurato, in esposizione i bovini.
IN CONSIGLIO COMUNALE. Scoppia la polemica a Treviglio dopo la bocciatura da parte della maggioranza di centrodestra del Comune della mozione Pd che chiedeva la possibilità di partecipare da remoto al Consiglio comunale per donne in gravidanza a rischio e neogenitori.
LA STORIA. Senza timori e strillando a più non posso è riuscita a far desistere l’uomo che stava forzando la porta d’ingresso del suo appartamento, allo stesso tempo contattando la polizia locale che in breve tempo ha intercettato e fermato il soggetto in fuga.
LA DEMOGRAFIA. A fine 2024 gli abitanti erano 31.440. A novembre 2017 il «giro di boa» dei trentamila. Imeri: «Città attrattiva, non solo geograficamente».
L’EMERGENZA. Il fondatore del Germoglio in visita alla Vigilia: «Uno di loro, a 60 anni, è riuscito a trovare un lavoro». La Caritas: «Nel ’23 ben 976 persone si sono rivolte a noi».
APPUNTAMENTI. Nelle 20 serate, a partire da sabato 5 ottobre, la musica di grandi autori pop e rock. E poi spazio al cabaret e alle compagnie della tradizione.
Il 20, 21 e 22 settembre ci sarà l’ottava edizione della manifestazione trevigliese dedicata al cibo di strada. Saranno oltre venti i food truck posizionati nel cuore di Treviglio per una tre giorni all’insegna dei sapori del mondo
BASSA. L’uomo era stato convocato negli uffici della polizia locale di Treviglio a conclusione di alcune verifiche contro l’abbandono di rifiuti sul territorio.
BASKET. Mercoledì 17 luglio all’auditorium della Cassa Rurale di Treviglio è stato presentato il nuovo club nato dall’acquisizione delle quote della Brianza Casa Basket. Il sindaco Imeri: «Lavoreremo per migliorare il palazzetto».
Il 10 luglio le Alter Echo String Quartet saranno protagoniste di una serata musicale inserita nel contesto dell’«Estate trevigliese». Per avere qualche anticipazione sullo show, abbiamo intervistato la fondatrice Roberta Ardito
IL BLITZ. Avviate le indagini per tracciare la provenienza. Il sindaco Imeri: «Fondamentale la collaborazione dei cittadini: grazie!».
BASKET. Sempre più probabile il trasferimento della Blu Orobica da Bergamo al PalaFacchetti. Alla guida di Orzinuovi, fusasi con la Blu Basket Treviglio, l’allenatore Franco Ciani.