Il Comune fa il check-up alle Mura Tocca al viadotto di Porta S. Giacomo
Al via mercoledì 28 giugno lavori di manutenzione sulle Mura Veneziane sul viadotto di Porta San Giacomo.
Al via mercoledì 28 giugno lavori di manutenzione sulle Mura Veneziane sul viadotto di Porta San Giacomo.
Approvati altri due progetti rientranti nel progetto «Legami Urbani», con cui il Comune di Bergamo ha risposto al Bando Periferie aggiudicandosi 18 milioni di euro da destinare a progetti di riqualificazione di zone periferiche della città.
Sono in condizioni precarie: l’operazione sarà effettuata nei prossimi giorni per evitare danni da temporale.
Porterà fino a sei tonnellate di materiali per il cantiere all’ex Faunistico ed eviterà il passaggio di mezzi pesanti da Porta Sant’Agostino.
La presenza di amianto in città sarà mappata in modo approfondito, individuandone la presenza con grande precisione (al numero civico) e analizzandone lo stato di conservazione. Per farlo, Arpa, utilizzerà dei droni, capaci di volare ad altezze molto basse e dotati di un braccio robotico in grado di prelevare un campione del materiale.
Tutto chiuso nonostante il sole quasi primaverile. Amara sorpresa per tantissime persone che dopo aver festeggiato l’arrivo del nuovo anno hanno pensato bene di smaltire il panettone con una camminata in uno dei parchi pubblici della città.
Selezionato il progetto preliminare vincitore per la realizzazione di un padiglione permanente all’interno del Parco della Trucca: ha la forma di una lente.
Le linee guida,verranno pubblicate sul sito di Bergamo Mercati e fatte sottoscrivere a tutti gli operatori.
E Palafrizzoni invita anche «ad acquistare prodotti alimentari sfusi e senza imballaggio». La video-intervista all’assessore all’ambiente Leila Ciagà.
A Bergamo «Disagi per pedoni e turisti». Molti esercenti segnalano abusi: spazzatura messa davanti a vetrine altrui. L’assessore: lunedì riunione per trovare soluzione.
Per la prima volta a Bergamo verrà misurato l’inquinamento generato da stufe, camini e fuochi all’aperto. Nella centralina di via Meucci verrà infatti rilevato un nuovo «marker», insieme alle altre sostanze che inquinano l’aria con le Pm10.
Palazzo Frizzoni offre ai cittadini che si impegnano a prendersene cura 15 luoghi della città. Da Porta Sant’Alessandro ai padiglioni della vecchia biblioteca Tiraboschi, passando per aree cani ed ex negozi in Città Alta, le associazioni di volenterosi che sono alla ricerca di un luogo dove svolgere le proprie attività, ora potranno trovare una casa.
Potature in programma su viali e piazze: interventi in via XXIV Maggio, ma anche sui viali Vittorio Emanuele e Papa Giovanni XXIII.
Entro il 2016 a Bergamo 725 nuovi alberi, 500 lungo 83 viali alberati della città: è questo il cuore del provvedimento di riqualificazione delle alberature cittadine deliberato giovedì dalla giunta del Comune di Bergamo.
Giunta Gori promossa o bocciata? Tra faccine tristi, indifferenti e sorridenti si può dare più di un’interpretazione. Un dato però è inequivocabile: duemila persone hanno partecipato al sondaggio online pubblicato dal sito de L’Eco di Bergamo.
Siamo ormai a metà del 2016, a due anni dall’inizio del mandato, ed è già tempo di bilanci per la Giunta di Bergamo. Gli assessori sembrano in mezzo a un guado.
Appuntamento alle 9 in San Sisto in Agris per la «Marcia degli alberi»
La tecnologia a Led dell’illuminazione pubblica approda nel centro di Bergamo: prosegue secondo il cronoprogramma il lavoro di sostituzione della maggioranza delle lampade nelle strade cittadine.
Venerdì 19 febbraio Bergamo Alta a lume di candela con la campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile «M’illumino di meno». Città Alta chiusa al traffico, trasporto pubblico intensificato e biglietti in omaggio per chi sale con i mezzi Atb. Ma anche piatti tipici e un contest fotografico. Ecco il programma delle iniziative.
Arrivano il Bonus Elettrico e il Bonus Gas, le agevolazioni introdotte dal Governo per ridurre la spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica e di gas naturale.