Tutti gli appuntamenti di venerdì 27 giugno
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.
ANNIVERSARI CALUSCO D’ADDA, FESTA ALPINA PER I 60 ANNI DI FONDAZIONE Area feste di via Marconi, festa alpina per i 60 anni di fondazione, tutte le sere in funzione cucina, bar, giochi per bambini. Ore 8,30 ritrovo al piazzale della …
CELEBRAZIONI SOLENNE CONCELEBRAZIONE IN RICORDO DI S. JOSEMARÌA ESCRIVÀ Ore 18, nella chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII 30, solenne concelebrazione eucaristica della memoria di S. Josemarìa Escrivà, fondatore dell’Opus Dei, presieduta da mons. Valentino …
Comincia un nuovo week end durante il quale è annunciato l’arrivo del caldo estivo: tante le occasioni da non perdere : in città l’iniziativa Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea, con l’apertura della Torre del Gombito.
Raccontare la storia vissuta dai monumenti. Il Comune di Bergamo ha chiesto di farlo all’Università, per i monumenti della «Bergamo sotterranea» e la Torre del Gombito. Al via un tour emozionante fatto di effetti speciali.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo LA FESTA È A LONGUELO Nell’area festa di via Longuelo 39, apertura della 14.a edizione della manifestazione «La festa è a Longuelo»; in programma fino al 13 giugno. Ore 18, nei locali dell’oratorio, inaugurazione della collettiva …
Dai mercatini al luna park, dalla conoscenza delle stelle al «volo» fra gli alberi. Sono tantissime le occasioni di divertimento in questo sabato di metà maggio. Tante anche le possibilità di ascoltare musica. Ecco tutti gli appuntamenti.
Il weekend inizia in musica col Gran Galà, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa certo non mancano. Anche quelle un po’ particolari come il Ghost Tour notturno per le vie di Città Alta. Basta scorrere l’elenco per trovare qualche cosa di carino da fare.
Dalla Madonna della Castagna alla sagra della cicoria fino alla festa della polenta. iniziano le tante sagre in giro per la provincia. Ma non solo, e questa domenica è ricca di appuntamenti e manifestazioni. Per grandi e piccini. CELEBRAZIONI E …
Sabato ricco di appuntamenti e iniziative in questo weekend lungo di primavera. Tante proposte per tutte le età tra musica e cultura, storia e natura.
CELEBRAZIONI Provincia SOTTO IL MONTE CELEBRA LA CANONIZZAZIONE DI PAPA GIOVANNI XXIII Dalle ore 9 alle 13, nella chiesa parrocchiale, al Santuario, al palatenda e nel giardino della pace, collegamento con piazza S. Pietro per la celebrazione della canonizzazione di …
ANNIVERSARI Bergamo FESTA DELLA LIBERAZIONE Cerimonia commemorativa per ricordare il 69° anniversario della Liberazione. Ore 8,45, al cimitero civico, Messa e deposizione delle corone d’alloro al campo dei Caduti per la Libertà; ore 9,45, in Rocca, deposizione di corone d’alloro …
PASQUA DI RESURREZIONE Bergamo CATTEDRALE Ore 10,30, solenne concelebrazione eucaristica di Pasqua, presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi (partecipa la Cappella Musicale del Duomo); al termine, il vescovo porterà gli auguri agli ospiti del Nuovo Albergo Popolare di via Bonomelli. …
SABATO SANTO Bergamo MONASTERO CLARISSE DI BOCCALEONE Ore 6, via Lunga, ufficio delle letture; ore 7,45, lodi mattutine; ore 8, Ora Terza; ore 12, Ora Sesta; ore 15, Ora Nona; ore 17,45, vespri e meditazione; ore 19, cena; ore 22,45, …
VENERDI’ Bergamo LA PASSIONE DI CRISTO Ore 8,45, in Cattedrale, liturgia delle Ore con il vescovo mons. Francesco Beschi; ore 13,30, alla chiesa delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, momento di preghiera proposto dalle Acli con i lavoratori con il …
Feste di primavera, manifestazioni per i bambini, pure una gita in Città Alta, sul dorso degli asini. Ricca di appuntamenti questa domenica delle Palme.
Momenti celebrativi, appuntamenti culturali e iniziative musicali, oltre a tante idee per i bambini. Ecco come trascorrere sabato 11 aprile.
ANNIVERSARI CALUSCO D’ADDA, FIACCOLATA PER I 10 ANNI DELLA CROCE BIANCA In occasione del decimo anniversario di fondazione della sezione della Croce Bianca, ore 18 partenza della fiaccolata dal Salone Morosini accanto alla chiesa parrocchiale. Al termine, alle 20,45, rientro …