Taxi, Ncc auto e bus a noleggio: alleanza contro l’abusivismo
LE OPERAZIONI. A Bergamo quasi 300 operatori nel trasporto passeggeri non di linea. «Vogliamo contribuire a una pianificazione della mobilità, anche nell’area dell’aeroporto».
LE OPERAZIONI. A Bergamo quasi 300 operatori nel trasporto passeggeri non di linea. «Vogliamo contribuire a una pianificazione della mobilità, anche nell’area dell’aeroporto».
IL CASO. Una rissa violenta scoppiata all’interno di un locale ha portato alla sospensione della licenza per somministrazione di alimenti e bevande.
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 20 MAG - Petrobras ha ricevuto l'approvazione dell'Ibama sul concetto di Piano di protezione e assistenza per la fauna presentato dalla compagnia come parte del Piano di emergenza individuale: un passaggio necessario per ottenere la …
(ANSA) - BRASILIA, 21 MAR - Il ministro delle Miniere e dell'Energia brasiliano, Alexandre Silveira, è tornato a fare pressione sull'Istituto brasiliano dell'ambiente e delle risorse naturali rinnovabili (Ibama, legato al ministero dell'Ambiente) affinché conceda a Petrobras le necessarie licenze …
I PROVVEDIMENTI. Due locali del centro cittadino di Bergamo sono stati chiusi temporaneamente per motivi di ordine pubblico.
MOBILITÀ. «L’obiettivo del Comune è completare l’offerta», ha spiegato l’assessore Berlanda.
IN FIERA. Dal 14 al 17 gennaio 2025, il marchio di moda a Firenze con un nuovo partner per rinforzare la presenza del marchio a livello internazionale.
IL CASO. Il provvedimento segue un grave episodio avvenuto nei pressi del locale una sera di fine settembre.
GLI INVESTIMENTI. Via libera della Giunta del Comune di Bergamo alla variazione di bilancio che sarà esaminata in Consiglio comunale il 28 novembre. Sono previsti per il 2024 investimenti per oltre 70 milioni di euro.
BERGAMO. Il questore di Bergamo ha emesso due provvedimenti di sospensione della licenza, rispettivamente per 5 e 12 giorni.
VICINO ALLA STAZIONE. Sequestrati 43 kg di alimenti scaduti, altri 200 in cattivo stato di conservazione. A un minimarket vicino alla stazione di Bergamo è stata sospesa la licenza.
IL CASO. Qui c’è un rapporto di 3,4 mezzi ogni 10mila abitanti, peggio di altre città vicine. Gori: la riforma del governo non ha cambiato nulla.
OSIO SOPRA. Il locale chiuso dopo una lite: sabato 23 marzo in pista. Vecchi: è stato compreso che la sicurezza è obiettivo comune.
I PROVVEDIMENTI. Le due ordinanze notificate dai carabinieri ai titolari sono già in vigore. Vecchi: «Decisione sproporzionata, pensiamo a un ricorso». Colombo: «Scelta eccessiva».
IL BANDO. Salgono così a 49 le licenze concesse. Il Comune di Bergamo sta ultimando i dettagli del bando. L’assessore Zenoni: carenza di mezzi segnalata da tempo la sera e nel fine settimana. Ma i tassisti non concordano.
SPACCIO. Durante un controllo in un locale i militari hanno trovato il proprietario in possesso di droga. Il questore ha sospeso la licenza per 15 giorni.
IL PROVVEDIMENTO . Il questore di Bergamo, viste le reiterate segnalazioni, ha imposto la chiusura per 15 giorni di un bar nei pressi della stazione.
LA QUESTURA. Revocata la licenza a un bar di Mozzo per concreto pericolo all’ordine e alla sicurezza pubblica.
LA RICHIESTA. Palafrizzoni ha di nuovo sollecitato l’adeguamento alla Regione. Zenoni: «La domanda nel 2022 proprio per fare fronte all’anno della Cultura».
Un approfondimento di Valerio Mazzola