Cellulari vietati in classe. I presidi: «Con gli studenti un patto educativo»
LA NOVITÀ . Dopo le medie, il divieto entra in vigore anche alle superiori. «Ragazzi da sensibilizzare, la custodia responsabilità eccessiva alla scuola».
LA NOVITÀ . Dopo le medie, il divieto entra in vigore anche alle superiori. «Ragazzi da sensibilizzare, la custodia responsabilità eccessiva alla scuola».
IL PROGETTO. L’azienda di Spirano valuta l’apertura di un monomarca per la vendita diretta. «Dazi americani rimasti al 15%, ma ora dobbiamo fare i conti con la svalutazione del dollaro».
SICUREZZA SULLE STRADE. Nel mese di luglio oltre 250 veicoli controllati, 447 persone identificate e 48 conducenti sottoposti ad alcol test. Ritiro della patente per chi guida ubriaco o usa lo smartphone al volante.
MONDO. «Seguiamo da tempo le operazioni russe contro l’Ue e la Presidente della Commissione. I fact-checker indipendenti hanno chiaramente identificato tali operazioni nel contesto della mozione di censura». Così i portavoce dell’Unione Europea.
L’ORDINANZA. Trasmessa a prefetti e Comuni, la violazione comporta sanzioni. Sarà applicata a chi lavora nelle aree edili, nelle cave, nelle aziende agricole e florovivaistiche. Il video.
SICUREZZA. Installato in via Tresolzio era in fase sperimentale, ma dalla notte di sabato 22 giugno è in funzione. Intercetta anche i veicoli senza revisione e assicurazione.
MONDO. Sul Bosforo è andata meglio del previsto: russi e ucraini non si sono messi a litigare pubblicamente, ma hanno deciso costruttivamente di scambiarsi mille prigionieri per parte e di rivedersi presto per discutere un piano serio per un vero cessate il fuoco.
I DATI. Il «Nucleo operativo per la tossicodipendenza» della Prefettura ha ricevuto 1.037 segnalazioni in un anno. Il prefetto: «La domanda è molto elevata». Tra gli over 65 prevale la cocaina. In aumento anche le patenti ritirate.
ITALIA. In politica a volte serve sdoppiarsi, come diceva Giulio Andreotti, e Giorgia Meloni si dimostra un’equilibrista senza paura: l’Italia non perde occasione per ribadire il suo sostegno a Zelensky, con ben 2,7 miliardi di euro già destinati a Kyiv.
LA DECISIONE. L’Autorità è intervenuta a seguito di un reclamo presentato da una paziente.
DA SAPERE. Conto alla rovescia per l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada fortemente voluto dal vicepremier e ministro, Matteo Salvini.
MONDO. «Dialogo» e «diplomazia». Questa è la strada per porre fine alla tragedia russo-ucraina secondo Nuova Delhi, che potrebbe diventare una delle future mediatrici nel processo di pace tra Mosca e Kiev.
IL COMMENTO. C’è un legame evidente tra il G7 che si è appena concluso in Italia e la Conferenza di pace sull’Ucraina che si è appena aperta in Svizzera. E sta nel fossato sempre più ampio che si apre tra il cosiddetto Occidente (che ingloba, in realtà, anche parti di Oriente come il Giappone e la Corea del Sud) e il cosiddetto Sud globale (che ingloba, a sua volta, parti di Nord e di Est).
LE NUOVE REGOLE. Con 163 sì, i voti contrari sono stati 107. Il testo ora passa all’esame del Senato.
IL PRE PARTITA. Le avanguardie dei tifosi sono in città da mercoledì ma solo 388 biglietti venduti. Il club: «Sia un momento di gioia».
CODICE STRADALE. Il vaglio della Camera . Le scuole: bene l’obbligo di lezioni di guida per i fogli rosa . Smartphone al volante: via la patente anche per 15 giorni.
CONTROLLI. Giro di vite della Polizia provinciale di Bergamo contro il bracconaggio: interventi a Credaro, Gandosso, Sarnico e Grumello.
LE NOVITÀ. Nell’ipotesi di delibera, modifiche per tutelare lo spazio pubblico. Alla quinta sanzione, via la concessione. Gori: «Sono solo aggiustamenti».
L’AIUTO DELLE TELECAMERE. La maxi multa comminata a una residente, già sanzionata tempo fa per lo stesso motivo.Il sindaco: «Controlli inaspriti».
IL GESTO INCIVILE. Le telecamere di video sorveglianza lo hanno ripreso mentre abbandonava due sacchi neri di immondizia in via Colombo. Scarpe da tennis bianche, jeans, maglietta nera, casco e ciclomotore. Convinto di non essere visto ha commesso l’infrazione per poi risalire velocemente in moto e dileguarsi.