Il treno per Orio accelera. Intervento lungo l’Asse per scavare la galleria
IL MAXI CANTIERE. Operai al lavoro anche la sera per recuperare il tempo perso. Presto al via la costruzione della nuova passerella tra via Rovelli e via Rosa.
IL MAXI CANTIERE. Operai al lavoro anche la sera per recuperare il tempo perso. Presto al via la costruzione della nuova passerella tra via Rovelli e via Rosa.
L’analisi di Gianluca Besana della prima «vera» Atalanta di Ivan Juric, che ha battuto il Lipsia in rimonta.
I CONSIGLI. Ecco come prendersi cura dei propri amici a quattro zampe durante le vacanze estive.
IL RICORDO. La tristezza di amici e compagni di squadra. «Altruista, pensava sempre prima al bene degli altri». Lunedì 4 agosto alle 15 i funerali nella chiesa parrocchiale.
DOPO L’AMICHEVOLE. Il tecnico nerazzurro: «Scamacca ha fatto un grandissimo gol ed è un ragazzo splendido. La presenza dei tifosi dimostrazione di grande attaccamento».
LA VEGLIA. Leone XIV: «Quanto ha bisogno il mondo di missionari del Vangelo che siano testimoni di giustizia e di pace».
CICLISMO. Nel corso della tradizionale serata di premiazioni del ciclismo bergamasco, il procuratore del fuoriclasse sloveno ha donato alla «Sala dei Ricordi» la maglia iridata firmata da Pogacar, vincitore dell’ultimo Tour.
IL LIBRO. Il giornalista Raffaele Avagliano, coordinatore dal 2020 della «Dispensa Sociale» a Bergamo: «Una questione culturale collettiva»
IL VADEMECUM. Le Forze dell’ordine intensificano i controlli nei mesi estivi contro i furti in casa. Antifurti, luci simulate, vicini attenti e discrezione online: i pilastri della sicurezza domestica.
BERBENNO. È la decana delle maestre della Valle Imagna. Le prime supplenze nel 1946, poi gli incarichi a Gerosa e Fuipiano. «E a Ca’ Previtali erano 35, un altro mondo».
IL PELLEGRINAGGIO. Per i partecipanti il Sacramento della Riconciliazione. Il Vescovo Beschi: «Dobbiamo imparare a lasciarci amare: un impegno che ci coinvolge e ci espone in tutto, compresi i nostri difetti e le nostre debolezze».
L’AMICHEVOLE. Prima uscita internazionale per Ivan Juric da tecnico nerazzurro. Alla Red Bull Arena di Lipsia sulle fasce spazio a Bellanova e Zappacosta. Dietro c’è Scalvini e non Djimsiti. Il ritorno di Scamacca.
MONDO. La questione impropriamente definita del riarmo è forse la più importante oggi da risolvere in Europa, ma essendo scomoda, è emersa di prepotenza ed è poi quasi scomparsa dall’agenda.
MONDO. Secondo un conteggio dell’agenzia di stampa francese «Afp», nello scorso luglio la Russia ha lanciato contro l’Ucraina un numero di droni superiore a quello di qualsiasi altro mese dall’inizio della nuova guerra nel febbraio 2022: ben 6.297 a lungo raggio, il 16% in più rispetto a giugno.
CITTÀ ALTA. Letture e musica aperte a tutti nel chiostro del palazzo della Misericordia Maggiore. Il progetto al via sabato 2 agosto.
I CONTROLLI. Irregolari identificati e denunciati tra Verdellino, Ciserano e Boltiere. Sanzionati due clienti in violazione dell’ordinanza comunale.
OSIO SOTTO. Il provvedimento è stato disposto dal Gip di Bergamo dopo la segnalazione dei carabinieri: l’uomo si era recato nei pressi del luogo di lavoro della vittima, nonostante l’ordine restrittivo e il braccialetto elettronico.
I CONTROLLI. Maxi operazione dei Carabinieri di Treviglio contro i reati predatori e le gang giovanili. Fermati anche due spacciatori dopo un inseguimento a Palosco.
In «Uccidere la Natura» Stefania Divertito lancia un grido d’allarme sui disastri ambientali. Una galleria degli orrori di cui acqua, aria, terra e fuoco sono vittime o conseguenza.
ARDESIO. La 21esima edizione della mostra mercato enogastronomica «Ardesio DiVino», organizzata dall’Associazione «Adivi Asp» avrà luogo sabato 2 e domenica 3 agosto. Eventi al via dalle 13.