«Adotta un’aiuola», ma anche uno spartitraffico: c’è il bando
A TRESCORE. Il Comune cerca candidati per la manutenzione di piccole e grandi aree pubbliche, pure il verde di piazza Dante.
A TRESCORE. Il Comune cerca candidati per la manutenzione di piccole e grandi aree pubbliche, pure il verde di piazza Dante.
LA TESTIMONIANZA. Parla il figlio della 88enne che ha consegnato i gioielli ai due 30enni napoletani arrestati martedì. Nell’auto refurtiva per 60mila euro, frutto di vari colpi
LE NOVITÀ. Dalla Camera il primo ok. Ora tocca al Senato. Inasprite le sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza o usando il cellulare. Auto più potenti per i neopatentati e meno autovelox. Le associazioni: «Non c’è prevenzione».
GIOVEDÌ SANTO. Il Vescovo Beschi: «Occorre riconoscere la nostra piccolezza nella consapevolezza che abbiamo bisogno gli uni degli altri. La lavanda dei piedi ci rimanda agli infiniti piccoli gesti in famiglia, nella società, nella comunità, che cambiano la vita dal basso».
L’OPERA. Al via il cantiere per la messa in sicurezza della struttura che fino al 1966 vide il passaggio del treno. Oggi è pedonale, lavori per circa sei mesi.
A BERGAMO. Giovedì 28 marzo l’ultima delle tre «passeggiate urbane» che ha coinvolto parte del team di professionisti incaricato da Palafrizzoni di redigere il piano e una ventina di persone con difficoltà motorie, sensoriali e cognitive per «testare» sul campo l’accessibilità del centro.
LA TRAGEDIA. È successo a Cologno al Serio, l’omicidio nel primo pomeriggio di giovedì 28 marzo, intorno alle 14.30. In manette il compagno di 45 anni. L’arma del delitto un coltello da cucina. La sindaca su Fb: «Ogni giorno deve continuare a essere il tempo della reazione, il tempo di parole nuove, di rapporti diversi».
IL BLITZ. È di 60mila euro il bottino scoperto dall’Arma a Bergamo e della polizia in provincia: solita tecnica dell’incidente del figlio. Le vittime sono parecchie e sempre anziani: arraffati denaro e gioielli. Casi in crescita, l’appello: «Non aprite mai».
GIOVEDÌ SANTO. La Messa crismale di giovedì 28 marzo presieduta dal vescovo Francesco ha riunito in cattedrale centinaia di sacerdoti della diocesi che hanno rinnovato le promesse pronunciate nel giorno dell’ordinazione.
NUOVO CANTIERE. Si realizza il “Villaggio di Comunità” nello storico complesso delle Figlie del Sacro Cuore, in città, un luogo fino a qualche anno fa dedicato all’educazione dei giovani e che, grazie alla sinergia tra il Comune di Bergamo e la Regione Lombardia, trova ora una nuova destinazione.
LE TRADIZIONI. Con l’arrivo del Triduo pasquale a Gandino torna la tradizione della «tola e dell’urlatore».
IL METEO. Previsioni pessime per il fine settimana pasquale, migliora solo dopo pasquetta.
IL CANTIERE. Quasi terminata la copertura «Morosini». Il prossimo campionato si giocherà con il nuovo impianto completato: l’intera zona sarà riqualificata
L’episodio è avvenuto al confine tra Bergamo e Brescia nella serata di mercoledì 27 marzo verso le 22. Probabilmente un regolamento di conti nell’ambito dello spaccio di droga.
LA TRADIZIONE. Per scandire le celebrazioni i ragazzi usano antichi strumenti in legno. «Un tempo c’era pure rivalità, si passava nelle case e si riceveva in dono un po’ di uova».