Inizia il Triduo pasquale. Tutti gli appuntamenti del Vescovo
SETTIMANA SANTA. Dopo la diretta della Messa del Giovedì Santo in Cattedrale, alle 21 si rinnova il rito della Lavanda dei piedi. Ecco tutti gli appuntamenti.
SETTIMANA SANTA. Dopo la diretta della Messa del Giovedì Santo in Cattedrale, alle 21 si rinnova il rito della Lavanda dei piedi. Ecco tutti gli appuntamenti.
DALL’8 APRILE. Presentata la nona edizione: incontri e laboratori dedicati ai ragazzi di seconda media. Il 12 mattinata per i Cfp.
IL LUTTO. Stroncato da un malore a 50 anni . Era assessore ai Lavori pubblici e lavorava in Comune a Bergamo. I funerali giovedì 28 marzo alle 15 nella chiesa di Cicola.
ENTRATICO . In aula la difesa di Matteo Gherardi, alla sbarra per l’omicidio di Angelo Bonomelli col padre, l’ex compagna e l’amico. «Idea disperata: Rivotril nel caffè per intontirlo e derubarlo».
PASQUETTA E DINTORNI. Tante iniziative sul territorio, dalle miniere alla caccia alle sorprese. Numerose le opportunità anche in caso di maltempo.
L’ALLARME. È scattato intorno alle tre di mercoledì 27 marzo: tentativo fallito di entrare nel locale sfondando l’ingresso con un’auto ariete.
Lo ha deciso la Corte d’Assise che sta valutando la posizione del 62enne, ex agente di commercio, a processo con l‘accusa di aver ucciso la cugina Stefania Rota.
Monsignor Beschi ha fatto visita ai carcerati nell’imminenza della Pasqua.
LA NOVITÀ. Da giovedì 28 marzo su Atb e Teb al via i controlli del personale di una società esterna, la Holacheck.
IL FUNERALE. La chiesa di Prezzate non ha potuto contenere tutti coloro che hanno voluto abbracciarlo per l’ultima volta.
ORIO AL SERIO. Sacbo ha deciso di destinare il parcheggio P1 Est per rendere più agevole l’accesso allo scalo durante le festività pasquali.
A CAPRIATE. Tante le novità in vista delle vacanze pasquali e del ponte del 25 aprile e 1° maggio: arriva anche Lucilla, la fatina del sole.
LE NUOVE REGOLE. Con 163 sì, i voti contrari sono stati 107. Il testo ora passa all’esame del Senato.
IL RITROVAMENTO. È stato trasportato in una vicina cava alle Capannelle e ora gli artificieri provvederanno a farlo brillare.
TERRORISMO. Nelle città italiane sale l’allerta. Anche a Bergamo il Prefetto ha innalzato al massimo livello le misure di protezione degli obiettivi sensibili. Potenziati i controlli, soprattutto nei luoghi turistici e dove si registra una maggiore concentrazione di persone.