Cologno, mai da «codice rosso» i litigi della coppia. Lui vedeva i «fantasmi»
COLOGNO AL SERIO. Trasferito in Psichiatria il nigeriano arrestato per aver ucciso a coltellate la convivente. Non si curava da novembre e il mese dopo perse il lavoro.
COLOGNO AL SERIO. Trasferito in Psichiatria il nigeriano arrestato per aver ucciso a coltellate la convivente. Non si curava da novembre e il mese dopo perse il lavoro.
IL FENOMENO. I dati Istat: da 14.816 a 36.798. E i centenari da 105 a 281. La geriatra Caldara («Papa Giovanni»): «Rilevante la richiesta di assistenza».
L’INFORMAZIONE SOCIAL. Sempre più seguite le nostre pagine social grazie ai dossier di servizio, alle immagini di fatti di cronaca ed eventi, ai servizi di BergamoTv e i podcast.
BERGAMO. Il Vescovo Francesco Beschi ha presieduto la Celebrazione della Passione nel Duomo di Città Alta. In serata la Via Crucis.
TRASPORTI. Da sabato il piano di rinnovo della flotta di Trenord prosegue con nuove immissioni.
BERGAMO. Il documento definirà lo sviluppo di Bergamo per i prossimi 10 anni, dalle infrastrutture al verde e ai servizi pubblici. Previste cinque sedute in una settimana.
COLOGNO AL SERIO. La tragedia nel monolocale di una coppia di origine nigeriana. Vittima una badante di 49 anni, l’uomo arrestato per omicidio volontario.
A BERGAMO. Attenzione all’uso di materiali drenanti e di riciclo. Nuove aree gioco, per grandi e piccini, e percorsi benessere.
SUL LAGO D’ISEO. La tratta era stata interrotta in vari punti da dicembre ’21 a causa di diversi incidenti. Finalmente ripristinata. L’assessore regionale Lucente: servizio atteso, il turismo ne beneficerà.
DA SAPERE. Il maltempo a Bergamo non aiuta le celebrazioni legate alla Pasqua. A causa delle cattive condizioni meteo, il rito della «Processione del Cristo morto» si svolgerà in chiesa con inizio alle 20.30. Lo segnala la chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie.
CASIRATE. È stato subito soccorso dal personale interno,il 49enne è finito in codice rosso al «Papa Giovanni».
IL LUTTO. La storica latteria di Città Alta perde la sua mamma, lungimirante imprenditrice che aveva iniziato l’attività nel lontano 1959.
VIA XX SETTEMBRE. Una guardia giurata l’ha rincorso fino a via Palma il Vecchio. Il negozio era al suo primo giorno di apertura.
DURANTE LE FESTE. In occasione del periodo pasquale, i carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti tipici.
NEL GARAGE. Era monitorato dopo la segnalazione di un cittadino che aveva segnalato movimenti sospetti di un anziano, mai visto nella zona. Nel garage dove andava avanti e indietro, in via Tolstoj in città, scoperti mezzi rubati, pistole e droga per oltre 80 chili.