Chiuduno piange Nello, una vita al servizio dei pazienti
IL LUTTO. Morto a 75 anni Lionello Pievani, storico medico di base. La figlia: «La sua era una missione».
IL LUTTO. Morto a 75 anni Lionello Pievani, storico medico di base. La figlia: «La sua era una missione».
LA CURIOSITA’. La notizia ha entusiasmato i tifosi salvo poi rivelarsi una burla orchestrata dal primo cittadino.
VALBONDIONE. Domenica sera l’allarme a Lizzola dove era con la moglie: ricerche di vigili del fuoco e Soccorso alpino. Alessandro Piccinelli, urologo di 61 anni, di Curno, può essere scivolato o caduto per un malore.
I LAVORI. Un chilometro e 300 metri di strade per ridisegnare i percorsi in vista del treno per Orio. Via il passaggio a livello, meno traffico nel quartiere.
L’INCENDIO. Serata di Pasquetta movimentata nel centro storico di Gandino dove, poco prima delle 23 del 1° aprile, è scattato l’allarme per un incendio divampato per cause imprecisate in una casa disabitata in contrada Cerioli.
Se il giorno di Pasqua aveva riservato una piacevole sorpresa meteo con una breve fase soleggiata nel primo pomeriggio, a Pasquetta è arrivata la coda del maltempo con tempo decisamente perturbato sin dalla mattina.
IL METEO. Una violenta grandinata ha colpito Bergamo e la provincia. Prima il temporale e la pioggia incessante per tutta la mattinata del 1° aprile, poi il sole nel primo pomeriggio e infine la grandine: una giornata di Pasquetta all’insegna di un meteo decisamente variabile. Che è terminata con un arcobaleno in alcune zone addirittura doppio.
NUOVA NEVICATA . Rischio valanghe lungo tutto l’arco alpino, grado 4. Escursioni fortemente sconsigliate in quota.
METEO. Nello notte tra il 31 marzo e il 1° aprile il vento ha interessato la nostra provincia con raffiche oltre i 100 km/h in alta montagna.
MALTEMPO. Segnalati nella notte tra Pasqua e Pasquetta forti rovesci e qualche danno in Alta Val Seriana. Domenica mattina torrente esonda a Bueggio, frazione di Vilminore di Scalve.
IL TRAGICO MALORE. Ha avuto un malore nel giorno di Pasqua mentre stava pescando: è morto così Alessandro Piccinelli, noto urologo di 61 anni.
DAI MONTI AI LAGHI A PASQUA. In provincia ristoranti pieni, ma poche gite. Non si scia e non si fanno escursioni a causa del maltempo. La pioggia proseguirà anche lunedì 1° aprile, poi l’arrivo ufficiale della primavera.
FORZE DELL’ORDINE. Polizia di Stato, carabinieri e polizia locale in azione, come previsto dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel giorno di Pasqua, rafforzati i presìdi nei pressi degli «obiettivi sensibili».
DOMENICA DI FESTA. Pasqua bagnata ma con qualche (inatteso) spiraglio di sole nel pomeriggio. Come da previsione, i bergamaschi si sono svegliati sotto la pioggia incessante, che è caduta fino al primo pomeriggio, per poi lasciare spazio ad una breve pausa di sereno.
MONDO. Con le elezioni europee ormai vicine e i sondaggi che impazzano, la baraonda delle liste si complica: come da tradizione. E così scoppiano i ««casi» destinati a durare fino a quando non si chiuderanno i giochi.