Abusi su minori online: dieci arresti, uno anche a Martinengo
L'INDAGINE. Ventinove gli indagati: coinvolti anche due medici e due appartenenti alle Forze armate.
L'INDAGINE. Ventinove gli indagati: coinvolti anche due medici e due appartenenti alle Forze armate.
ALBINO. Stava passeggiando lungo un sentiero con un amico quando è stato colto da un malore improvviso che lo ha fatto accasciare al suolo e poi scivolare a valle per alcuni metri.
DI CAMPAGNOLA. Stava installando la fibra ottica in un caseggiato: è in prognosi riservata.
GLI APPUNTAMENTI. «Se Bergamo ti sta a cuore, scegli il regalo perfetto nei negozi della tua città». Presentata la stagione natalizia di Bergamo con l’albero di Natale, i mercatini, le luci, la ruota panoramica e la prima edizione della mostra Christmas Design.
VIABILITÀ . Collegheranno via Autostrada con l’Asse interurbano: una verso la città (da Curno) e l’altra verso l’aeroporto-Seriate.
CLUSONE. Floriana Barletta, direttrice della scuola «Arabesque», è morta per un malore in casa: lascia il marito e due figli. Venerdì l’addio.
LA FIACCOLATA. «Quello della violenza sulle donne è un problema dei maschi. Non è sufficiente osservare che la maggior parte di noi non ha mai alzato le mani su una donna. La cultura da cui si origina la violenza, che in alcuni casi arriva al femminicidio, è una cultura che tutti ci portiamo dentro, e da cui tutti insieme dobbiamo riuscire ad emanciparci». Questo l’appello del sindaco Gori e dal…
MONTAGNA. Il via, meteo permettendo, il 2 dicembre. Tutti i giorni dal 23. Anche un tracciato per gli scialpinisti.
LOCALITÀ L’ORO. L’incidente poco dopo le 14 di oggi: sbandano con la Fiat Punto e finiscono in una scarpata. Vigili del fuoco in azione per liberarli dalle lamiere e consegnare i due ragazzi alle cure dei soccorritori.
L’INTERVISTA. Antonio Percassi e le origini del centro commerciale che venerdì 24 novembre festeggia le nozze d’argento e punta ad ampliarsi. «Le banche locali non mi hanno aiutato, ma è stato un successo: un’enorme soddisfazione come imprenditore».
ISOLA E VAL SAN MARTINO. Quest’anno già 170 si sono rivolte alla Rete antiviolenza: maltrattamenti nel 40% dei casi, poi pressioni psicologiche ed economiche.
LE INIZIATIVE. Quattrocento mattonelle d’argilla, per celebrare, con un’opera d’arte collettiva, la memoria del disastro del Gleno.
LA DENUNCIA. Il caso reso noto dalla polizia postale durante un incontro per i pensionati promosso dalla Federazione autonoma bancari italiani (Fabi). L’appello: «Mai diffondere i propri dati».
LE FORZE DELL’ORDINE. Carabinieri e polizia di Stato vantano personale formato. Sauco: «Sempre sul territorio». Schimera: «Da noi storica presenza femminile».
COLPO FALLITO. Bandito travisato e armato di coltello si fa consegnare l’incasso, ma viene neutralizzato poco distante.