Smog, da sabato 10 febbraio stop alle limitazioni in Bergamasca
INQUINAMENTO. Il cambio meteorologico ha favorito una «discesa» delle polveri sottili, terminano le misure temporanee.
INQUINAMENTO. Il cambio meteorologico ha favorito una «discesa» delle polveri sottili, terminano le misure temporanee.
ALTA VAL SERIANA. La luce mancava dal 2 novembre scorso. Giovedì 8 febbraio il sole ha fatto capolino tra le montagne: alle 13,15 ha illuminato il campanile. Venerdì era nascosto dalle nuvole, ma la comunità non ha rinunciato alla tradizionale festa.
VIABILITÀ. Da giovedì 15 febbraio fino a sabato 17 febbraio, dalle 22.30 alle 5.30. Ecco i provvedimenti viabilistici.
IL CAMPO FIORITO. Da un piccolo terreno preso nel 2018 all’area di 25mila metri quadrati (e quattro parcheggi). Tulipania è diventato un’attrazione nazionale, e gli eventi si sono moltiplicati. Ora è in cerca di personale.
VAL SERIANA. Iniziano le operazioni per realizzare il nuovo cavalcavia che sostituirà quello urtato e danneggiato due volte da mezzi pesanti. Dalle 22 di sabato 17 febbraio fino alle 6 di domenica 18 chiuderà un tratto della 671 e il traffico verrà deviato lungo la viabilità comunale.
OROBIE. L’intervento del Soccorso alpino nella mattinata di venerdì 9 febbraio a 1.900 metri di quota. Erano partiti giovedì e avevano deciso di pernottare in quota. La nevicata di venerdì mattina li ha messi in difficoltà. Sono stati raggiunti, valutati e accompagnati a valle con la funivia Enel.
VIABILITÀ. Dalle 21 di lunedì 12 alle 5 di martedì 13 febbraio stop in entrata in entrambe le direzioni, in uscita per chi proviene da Milano.
SECONDA EDIZIONE. Dal 7 al 9 maggio l’iniziativa della Capitale della Cultura per gli under 25 sul percorso di 130 chilometri tra Bergamo e Brescia: due gruppi partiranno dalle due città per incontrarsi a metà cammino. Si parlerà di protagonismo giovanile, territorialità, linguaggi culturali e sostenibilità. Ecco come partecipare.
SCONTRO. È successo poco prima delle 13 di venerdì 9 febbraio. Code tra Seriate e la città.
NEMBRO. È successo martedì 6 febbraio. Il giorno dopo trovati sul sentiero i contenitori dei pezzi rubati. Sconcerto in paese.
NEL WEEKEND. Rfi ha previsto un servizio sostitutivo di autobus sulle linee verso Brescia e Milano tra sabato e domenica.
L’UDIENZA. Sono 170 i soci di Confartigianato Bergamo che si sono messi in viaggio venerdì 9 febbraio, alla volta di Roma per l’udienza davanti a Papa Francesco, in programma sabato 10 febbraio, nella Sala Nervi del Vaticano.
AUTOLINEE. «È tornato a casa sconvolto, dicendomi di non voler più andare in stazione e mi racconta di una ventina di ragazzi marocchini che se la prendono con due studenti che gli hanno negato i soldi rispondendo un po’ seccati. Uno viene preso a botte e cinghiate in faccia con le cinture, perde sangue dal viso e a intervenire chi è?».
L’INIZIATIVA. All’auditorium di Piazza della Libertà l’evento di punta della rassegna in programma il 13 febbraio. Oltre 30 gli appuntamenti che il Comune di Bergamo, con le istituzioni culturali della città, propone nel palinsesto pensato per i più piccoli e le loro famiglie.
L’APPUNTAMENTO. Dal 16 al 18 febbraio la nona edizione di «Agri e Slow Travel Expo» nei padiglioni di via Lunga. Duecento espositori, 14 regioni italiane rappresentate, oltre 150 eventi.