Cassa in deroga per il 2015 «Solo 5 mesi la durata massima»
È stato firmato martedì mattina in Regione Lombardia l’accordo con le parti sociali che regola la concessione della cassa in deroga per il 2015.
È stato firmato martedì mattina in Regione Lombardia l’accordo con le parti sociali che regola la concessione della cassa in deroga per il 2015.
È stato chiamato a dirigere Red Valentino, la linea giovane e più contemporanea della casa di moda che dal 2012 è sotto il controllo di una holding finanziaria del Qatar, la stessa che ha già acquisito altre partecipazioni di prestigio nel mondo del lusso come quelle in Tiffany e Lvmh, oltre ai grandi magazzini londinesi Harrod’s.
Un’operazione fulminea che ha permesso alla Cimprogetti da una parte di salvarsi dalla crisi di insolvenza della casa madre austriaca e dall’altra di tornare bergamasca al 100%, come era stata dalla fondazione nel 1967 al 1997.
«Quest’anno la stagione dei saldi inizierà sabato 3 gennaio. Abbiamo accolto prontamente la richiesta delle associazioni di categoria per confermare la nostra vicinanza e per sostenere il comparto in questo momento di preoccupante contrazione dei consumi».
La Zani Viaggi, azienda di trasporti e agenzia turistica nata nel 1951 a Dossena in Val Brembana, ha lanciato il servizio da un anno. E ora guarda all’Expo: il 18 dicembre inaugura una nuova sede, il «Milan visitor center».
E pensare che fino a 24 anni ha fatto il saldatore. Poi si è stancato di quel mestiere e ha cambiato vita, andando a vendere prodotti per capelli per un’azienda di Varese.
«Il Gruppo Ubi Banca impiegherà le risorse ottenute, mettendole a disposizione delle imprese a condizioni particolarmente favorevoli, ponendo attenzione allo sviluppo di nuova clientela o incrementando la quota di mercato sulla clientela esistente, al fine di stimolare concretamente l’espansione dell’economia».
Tempi duri per i baristi e i ristoratori. Il giorno di Santa Lucia porta in dono una nuova incombenza: dovranno indicare quello che è contenuto in ciò che vendono. Se non lo fanno e un cliente si sente male ne sono responsabili.
In Val Seriana calano i settori delle costruzioni e della subfornitura, in un territorio in cui una buona fetta di artigianato continua ad essere legata a doppio filo alla grande industria ormai in crisi.
Dentix, marchio globale sul fronte dell’odontoiatria, ha deciso di approdare in Italia scegliendo Bergamo come prima sede nazionale e assumendo 30 persone.
La crisi inizia a colpire anche i centri commerciali: è un campanello d’allarme, scrive la Cisl, che non si può far finta di non sentire. Gli addetti sono quasi 400 in meno in due anni: si è passati dai 20.500 del dicembre 2011 ai 20.108 del dicembre 2013.
A Milano, 5 start up innovative a settimana.Tra le prime 20 italiane anche Bergamo e Brescia.
Da quattro anni a questa parte, la discesa delle assunzioni nella nostra provincia è massiccia e preoccupante. La crisi sul territorio è generalizzata, con picchi negativi in alta Val Seriana e nell’alto Sebino. Il settore più vivace è l’agricoltura, ma pesa poco. E un contratto su due è a tempo determinato.
La misura che ha definito le regole del nuovo contratto a termine, secondo gli industriali comincia a dare alle imprese la flessibilità di cui hanno bisogno.
La vetrina del Motor Show di Bologna, proprio nella sua giornata inaugurale, quella di venerdì 5 dicembre riservata alla stampa internazionale, parla subito bergamasco.