I negozi di casalinghi resistono ad online e grande distribuzione
LO SCENARIO. Nel 2023 saldo positivo dopo anni di calo. Fra le criticità anche il difficile ricambio generazionale. Fusini: «Esercizi che danno valore ai centri storici».
LO SCENARIO. Nel 2023 saldo positivo dopo anni di calo. Fra le criticità anche il difficile ricambio generazionale. Fusini: «Esercizi che danno valore ai centri storici».
L’ANALISI. Nella settimana di Natale spesi in Italia circa 9 miliardi di euro. In ripresa i negozi di vicinato. Ora si spera che il balzo in avanti duri fino a Capodanno ed ai saldi.
LA DECISIONE. Diventa sottocategoria pubblicitaria. Sono oltre 18mila i «creator» in Italia, terza forza in Europa. Instagram, Tik-Tok, YouTube: giro d’affari da 4 miliardi.
L’ACCORDO . Mir Solution è capofila di un intervento per realizzare un grande distretto industriale. Le aziende formeranno anche il personale locale.
L’ANALISI. Anche quest’anno l’arrivo dell’inverno è accompagnato dai timori legati ai possibili rincari per le bollette del gas.
SCENARIO. Stabili i soldi sui conti correnti bergamaschi a quota 36 miliardi nonostante inflazione e caro energia. Nel 2024 le imprese hanno sofferto meno delle famiglie.
IL DOLCE DI NATALE. Gli esperti del settore:«Quest’anno per il prodotto realizzato artigianalmente aumenti intorno al 5%».
LA SITUAZIONE. Le difficoltà sono di reperimento e burocrazia, tante donne sono costrette a lasciare il lavoro per accudire gli anziani. Razzino: «Fenomeno ancora in crescita»
L’INTERVISTA. Luca Gotti, Bper Banca: «Nel 2024 oltre 350 milioni alle imprese e 250 alle famiglie. Banca del territorio? Il cliente privato non ha nostalgia». Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo di sabato 21 dicembre.
L’ANALISI. Confcommercio: budget medio di 220 euro per i doni, in aumento rispetto al 2023. E per 270mila la festa sarà al ristorante.
L’ACCORDO. Ascopiave ha sottoscritto il contratto per l’acquisizione di circa 490mila contatori punti di distribuzione di gas da A2A in 5 province lombarde per 430 milioni.
CONFCOMMERCIO. Dicembre in lieve calo dopo il 2023 da record, ma capoluogo e Valli gettonati a cavallo del veglione. È un bene per 8 operatori su 10: «L’impatto dei visitatori non mette in crisi i servizi ai cittadini, come in altre realtà».
L’ASTA . Con l’operazione di mercoledì, è plausibile che la procedura si chiuderà l’anno prossimo con i riparti. Ammesse 729 domande di creditori: passivo di 16,5 milioni. Ai chirografari percentuali non significative.
LA NOMINA. Marco Tacchini è stato eletto alla convention nazionale che si è tenuta a Bologna nei giorni scorsi sul tema «Rigeneriamo. Quale futuro per le nostre città».
INFO UTILE. Chiunque voglia cercare lavoro o immagina di cambiare il proprio se ce l’ha, potrà accedere al sistema con la propria identità digitale e guardare alle offerte disponibili.