Offerte di lavoro: 117 proposte. Da oggi è possibile candidarsi online
OCCUPAZIONE. Alle offerte di lavoro dei centri per l’impiego bergamaschi ora è possibile candidarsi anche online sul nuovo portale dell’Amministrazione Provinciale.
OCCUPAZIONE. Alle offerte di lavoro dei centri per l’impiego bergamaschi ora è possibile candidarsi anche online sul nuovo portale dell’Amministrazione Provinciale.
LAVORO. Nella Bergamasca erano 4.252 nel 2014, diventati 8.453 nel 2023 (+98,8%). Trainano sanità e scuola. I sindacati: «Settore più attrattivo dopo il Pnrr, anche grazie alla trasformazione tecnologica e alla digitalizzazione».
LA STIMA DI CONFCOMMERCIO. In arrivo 735 milioni con le Tredicesime, ma solo il 48% dei bergamaschi farà regali. Aumentano le differenze sociali.
CREDITO COOPERATIVO. Il progetto di aggregazione dei due istituti è stato approvato dalla capogruppo Iccrea, formalizzata la richiesta di via libera alla Banca centrale europea. Nasce una realtà con una sessantina di sportelli in tutto.
LA CIRCOLARE DEL GOVERNO. Le «scatolette» per l’accettazione da remoto sempre più diffuse anche a Bergamo. Sanchez e Amaddeo: in presenza accoglienza migliore. Prestini: norma giusta, dura l’applicazione.
L’AGEVOLAZIONE. All’interno della dote della Regione Lombardia, è finalizzato a sostenere le spese scolastiche delle famiglie bergamasche.
PROVINCIA DI BERGAMO. Ecco le offerte di lavoro settimanali dei Centri per l’impiego.
PROBLEMI TECNICI. Dodici ore di black out, l’app di Intesa Sanpaolo ha ripreso a funzionare correttamente solo dopo le 19.30 di lunedì 2 dicembre.
I DATI DELLA CGIA. Bergamo all’ottavo posto dopo le grandi città. In arrivo a livello nazionale 59,3 miliardi.
IL DISSERVIZIO. Un guasto manda in tilt i pagamenti digitali in tutta Italia anche tramite Pos, con carte di credito e debito e prelievi di contante anche se non per tutti i circuiti di pagamento.
ADICONSUM BERGAMO. Posizioni da regolarizzare per migliaia di bergamaschi. Busi: «Tempi stretti, chiediamo elasticità».
L’UNIVERSITÀ. Titolo in Mechatronics and smart technology anche a Stoccarda: la nuova opportunità offerta dall’Università di Bergamo.
PAGAMENTI. Un’interruzione della rete di Worldline in Italia sta causando problemi nei pagamenti con Pos su circuiti quali Nexi e Bancomat.
L’ACCORDO. È stato raggiunto l’accordo tra Slp Cisl e Poste Italiane stabilizzazioni, maggiori politiche attive e nuovi sistemi organizzativi.
COMMERCIO. Fusini (Confcommercio): «Oltre il 70% comprerà i regali di Natale in anticipo». Caselli (Confesercenti): «Molti acquisti on line, con poche regole: soffrono i negozi tradizionali».