Estetista, carpentiere e tessitore: ecco le offerte dei Centri per l’impiego
NUOVI POSTI DI LAVORO. Sono 146 le offerte d’impiego pubblicate dalla Provincia di Bergamo nella mattinata di lunedì 19 agosto.
NUOVI POSTI DI LAVORO. Sono 146 le offerte d’impiego pubblicate dalla Provincia di Bergamo nella mattinata di lunedì 19 agosto.
L’ANALISI. Tra le 107 province italiane, Bergamo si piazza al 73° posto con un costo medio di 357,70 euro. Cresce il numero ei rimborsi per i danni delle grandinate.
L’ANALISI. Gli italiani amano ancora pagare in contanti e prelevano al bancomat un miliardo di euro al giorno.
IN VALCALEPIO. Il Consorzio regista dell’operazione che coinvolgerà diversi produttori. Cantoni: vogliamo conoscere meglio le potenzialità di questi vini.
GLI APPUNTAMENTI. La partenza il 22 agosto alla Roncola fino ad ottobre. Le sigle agricole: «Occasione per valorizzare qualità ed eccellenze locali».
ABITUDINI E CONSUMI. In 15 all’esordio nel 2023 tra i rivenditori che distribuiscono vino, bibite, birra e superalcolici. I consumi sul posto trainano i punti vendita al dettaglio.
I DATI INPS. Cresce l’importo medio mensile, che sale in un anno da 263 a 275 euro per famiglia ma diminuisce il numero dei beneficiari: nel 2023 i nuclei erano 122.119, nel 2024 sono scesi a 119.377.
LE REAZIONI. Che sia Natale, Pasqua o Ferragosto, la polemica - sul fronte del commercio - è identica: i sindacati di categoria sono contrari alle aperture di centri commerciali e supermercati.
Bilancio Coldiretti . La mietitura slitta anche di 30 giorni, si va a fine mese. «Siccità poi gli allagamenti: così è difficile scegliere le colture da seminare».
OCCUPAZIONE. Questa settimana sono 170 le opportunità di lavoro disponibili nei Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
IL PROGETTO. L’aerostato della start up orobica Flofleet alimentato con pannelli solari vigila su linee dell’energia e gasdotti malfunzionanti: «Più efficiente dei droni».
L’ALLARME. Va dritto al punto il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, quando dice che i nuovi focolai di peste suina «richiedono investimenti rapidi per migliorare la biosicurezza negli allevamenti».
L’ANALISI. Confcommercio: nel 2024 spesa di 21.700 euro, meno che nel 2007.
LE MISURE ANTI-AFA. Ancora non ci siamo. Per quanto le aziende si attrezzino per rendere più sopportabile lavorare in produzione con il solleone, i provvedimenti adottati - a detta dei sindacati - non sono sufficienti contro la calura estiva.
PRIMO SEMESTRE. Risultato netto di 724 milioni: +2,8%. L’a.d. Papa: «Vediamo grandi opportunità di crescita ma possibili acquisizioni adesso non sono sul tavolo».