Nuova segreteria, il Pd guarda a sinistra
ITALIA. Dopo una lunga gestazione e una complicata trattativa tra le correnti, è nata la nuova segreteria del partito democratico modello Schlein.
ITALIA. Dopo una lunga gestazione e una complicata trattativa tra le correnti, è nata la nuova segreteria del partito democratico modello Schlein.
MONDO. Il Piano di pace in dodici punti, presentato da Xi Jinping nell’ambito del recente incontro strategico con Putin, non fornisce alcuna indicazione specifica per la soluzione della guerra in atto in Ucraina, se non la proposta di delineare un «nuovo ordine mondiale» che porti alla pace.
MONDO. L’arrivo della primavera e il progressivo rialzo delle temperature fanno emergere il fallimento della feroce campagna di bombardamento delle centrali elettriche voluta da Vladimir Putin in Ucraina, il Paese più freddo dell’Europa continentale.
ATTUALITÀ. Più volte rimandata, la partita Rai sembra essere entrata nel vivo insieme a tutte le nomine delle principali aziende dal governo. La destra che lo guida è intenzionata a rovesciare la tradizionale egemonia della sinistra negli organismi culturali, a cominciare proprio dalla televisione pubblica.
ESTERI. Si prestano a giudizi ambivalenti le crisi che si manifestano anche in modo violento - ultimamente in Francia e Israele - in quella parte (minoritaria) del mondo che un tempo si chiamava «libero».
ESTERI. Che lo show cominci! Anzi, è cominciato da due giorni, dal momento in cui Donald Trump ha lasciato la residenza di Mar-a-Lago, in Florida, in un corteo di dieci Suv neri degno di un film di Hollywood.
ITALIA. Le scuole tecniche sono al centro del progetto del governo. Le imprese faticano a trovare manodopera qualificata. Si cercano elettricisti/ termoidraulici, nella media qualifica progettisti elettrici, nell’alta qualifica, ingegneri informatici, operatori software, analisti data e non si trovano.
POLITICA. Il lavorio intenso del Quirinale di queste settimane è la dimostrazione più convincente di quanto sia alto l’allarme, nei palazzi istituzionali, per l’incerto destino dei progetti del Pnrr.
ESTERI. Sorpresa. In Finlandia neanche una popolarissima premier è riuscita ad evitare la sconfitta dei socialdemocratici. A questo punto, dopo la vittoria delle forze di ultradestra in Svezia nell’autunno scorso, la domanda è se il tanto rinomato «modello di Stato sociale» scandinavo sia oggi al capolinea nell’epoca della globalizzazione.
Italia. Il presidente della Repubblica, premiando al Quirinale gli «eroi civili», ha sottolineato che «la libertà, in realtà, non trova limiti in quella degli altri, ma si realizza insieme agli altri, ma si realizza insieme a quella degli altri».
Mondo. L’elenco è minuzioso, anzi è impietoso e inchioda la nostra coscienza di indifferenti.
Italia. Non c’è dubbio che la neo segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, abbia saputo movimentare assai velocemente il dibattito politico del nostro Paese, mettendo subito sul tappeto, e con un certo vigore, i temi dei diritti civili, omogenitorialità e maternità surrogata in testa.
ESTERI. Ora che Donald Trump, primo presidente nella storia degli Usa a subire un simile affronto, è stato ufficialmente incriminato di un reato penale, riesce difficile nascondere un certo sconcerto. Che non riguarda il personaggio Trump, che ne ha fatte di cotte e di crude.
ATTUALITÀ. Fermate ChatGPT, finché si è in tempo. È l’appello lanciato da Elon Musk e altri imprenditori e accademici alle aziende di tutto il mondo che stanno potenziando l’ormai noto software basato sull’intelligenza artificiale, evocando grandi rischi per l’umanità.
ECONOMIA. Il sistema degli appalti fluttua tra l’esigenza di andare spediti snellendo e semplificando il ginepraio della burocrazia e la trasparenza - nel rispetto della concorrenza - nell’assegnazione delle opere. Tangentopoli infatti è sempre in agguato.