Fiat 500 e Panda Hybrid in «versione» D-Fence
L’Italia ha riacceso i motori e Fiat propone subito alcune novità per 500 e Panda Hybrid.
L’Italia ha riacceso i motori e Fiat propone subito alcune novità per 500 e Panda Hybrid.
Ami (100% elettrico) è un veicolo ultra compatto proposto da Citroën per la mobilità urbana. Si guida senza patente.
Lexus LC Convertible: il design conserva i motivi stilistici pluripremiati della versione coupé introducendo, al contempo, nuove caratteristiche nel segno della sportività e dell’eleganza.
Audi svela la seconda generazione di A3 Sedan, berlina compatta a quattro porte dall’anima hi-tech.
Grazie ad una migliore abitabilità e al rinnovato design in stile coupé, la quarta generazione di Skoda Octavia berlina è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del modello.
Audi infonde ulteriore slancio all’elettrificazione della sua gamma introducendo la variante ibrida plug-in dell’ammiraglia A8, a listino sia nella configurazione L a passo lungo sia nella versione con interasse standard.
Come avvenuto per la nuova i20, Hyundai ha rivelato ulteriori dettagli anche per la generazione 2020 di i30.
Si amplia la gamma di nuova Audi A3 Sportback. La quarta generazione della berlina dei quattro anelli, recentemente presentata, vede entrare a listino la versione 1.5 TFSI S tronic 150 CV MHEV 48V.
Hyundai ha rilasciato altre immagini degli interni della nuova i20, mostrando, tra l’altro, l’allestimento Lime Green.
Nel momento in cui l’attenzione del cliente si focalizza fortemente sulle vetrine digitali, Peugeot rilancia il proprio portale Webstore, lo showroom virtuale delle auto disponibili sul territorio nazionale.
Alpine presenta la A110 Légende GT. Le unità disponibili nel mondo sono solo quattrocento. Gli elementi stilistici, progettati su misura sia per l’abitacolo sia per la carrozzeria, compongono un design armonioso.
Fin dal suo lancio nel 1999 Leon è uno dei pilastri di Seat. Oggi è il primo modello del marchio a offrire cinque diverse tecnologie di propulsione in grado di rispondere alle esigenze di varie tipologie di guida.
Nel progettare la nuova generazione di Astra, Opel ha lavorato per offrire efficienza alla guida e contenimento delle emissioni.
Peugeot 108, la citycar per eccellenza della Casa del Leone, si concede un aggiornamento di gamma, strizzando ancor più l’occhio a nuove soluzioni cromatiche.
Con la showcar elettrica Spring, Dacia lancia la sua nuova fase green. Conto alla rovescia. Nel giro di 15 anni, Dacia ha rivoluzionato il mercato automotive, in particolare con l’introduzione di Logan (sul mercato dei veicoli nuovi) e Duster (sul mercato dei Suv).