Sofia, a 25 anni nel team marketing per il gigante dell’e-commerce
LA STORIA. Sofia Borra, l’impiego per Zalando Marketing Services. Ha vissuto anche a Lisbona, poi Marsiglia e Bordeaux: «Ogni città un ricordo, ma che nostalgia di Bergamo».
LA STORIA. Sofia Borra, l’impiego per Zalando Marketing Services. Ha vissuto anche a Lisbona, poi Marsiglia e Bordeaux: «Ogni città un ricordo, ma che nostalgia di Bergamo».
L’ESPERTO. «Oggi possiamo dire con certezza che, grazie alle tecnologie e alle soluzioni terapeutiche a disposizione, è difficile rimanere sordi».
LA STORIA. Imprenditrice nella moda, Savina Baschenis si è impegnata in prima linea nel volontariato e nel sociale.
VALBREMBO. La stagione inizia con un nuovo ospite nel parco.
L’INTERVISTA. La storia e il mito di Eleonora Duse in un docu-film di Sonia Bergamasco che abbiamo incontrato al cinema Conca Verde di Longuelo.
IL RICORDO. Lo ricordano tutti per il sorriso e la sua capacità di amare la vita. Era convintissimo di combattere anche questa ultima battaglia, lui che di avversità ne aveva affrontate tante, nella vita, ma che aveva anche saputo cogliere le opportunità.
IL RICORDO. Lunedì 3 marzo i funerali alle 9.30 in Cattedrale a Bergamo. L’imprenditore bergamasco del mondo della moda, creatore dei marchi Minoronzoni 1953 e Tosca Blu, brand nato nel 1998, è morto il 27 febbraio all’età di 72 anni.
ASSOCIAZIONISMO. Da più di dieci anni il sito è accessibile grazie a loro.
L’INTERVISTA. L’ensemble presenta le sue opere di musica contemporanea in sala Piatti in Città Alta nell’ambito della rassegna «... e adesso musica». Prossimo concerto il 15 marzo.
L’INTERVISTA. Vittorio Baldelli, in arte Gelato Contadino, è un giovane artigiano del gelato che ha creato con la sua piccola bottega un presidio di qualità, premiato nel 2025 con il riconoscimento dei «Tre Coni» del Gambero Rosso.
L’INIZIATIVA. Venerdì sera 28 febbrio la testimonianza del nipote, presidente del Gruppo Alpinistico Celadina. La ricerca sul nonno è stata ispirata da una vacanza sulle Dolomiti
LA CLASSIFICA. L’Ospedale Papa Giovanni XXIII scala la classifica dei World’s Best Hospitals 2025, posizionandosi al sesto posto, da nono, nella classifica generale degli ospedali italiani, che include sia i pubblici sia i privati. Balzo in avanti, dal sesto al terzo posto, se si considerano i soli ospedali pubblici.
LA NOMINA. Il direttore dell’Istituto Mario Negri scelto dalla prestigiosa rivista inglese: è l’unico scienziato italiano tra i 27 della commissione internazionale. «Sosterrò la creazione di un’agenzia europea per i farmaci e la ricerca».
RECENSIONI. Una raccolta di racconti che spazia tra molte discipline, dall’atletica al basket, dal canottaggio alla boxe, in cui uomini e donne lottano per superare i propri limiti e riscattarsi dalle ingiustizie della vita.
I DATI DI ATS. Un pomeriggio dedicato a chi ama i gatti e, in particolare, a coloro che prestano cure anche ai gatti di strada.