Sclerosi multipla: nella malattia attraverso le foto
LA MOSTRA. Promossa dall’Aism di Bergamo, venerdì 18 ottobre l’inaugurazione allo Spazio Polaresco. Autoritratti pensati per aiutare a riconoscere le proprie emozioni.
LA MOSTRA. Promossa dall’Aism di Bergamo, venerdì 18 ottobre l’inaugurazione allo Spazio Polaresco. Autoritratti pensati per aiutare a riconoscere le proprie emozioni.
COLON. Spesso nel linguaggio comune vengono usate come sinonimi, ma in realtà sono condizioni diverse.
ANCHE A ZINGONIA. Il Policlinico San Marco partecipa all’attività di prevenzione, offrendo visite impedenziometriche martedì 22 ottobre.
ZINGONIA. Il centro ha ottenuto la certificazione internazionale di centro qualificato Eras, acronimo di Enhanced Recovery After Surgery, per la chirurgia dell’obesità e la chirurgia colo-rettale.
L’INTERVISTA. «Sono sempre sorridente, quando non ci sono in palestra se ne accorgono tutti: io parlo sempre, sono la più pazza del gruppo». Giorgia Villa si racconta così e ha una filosofia all’insegna della positività
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
MEDICINA. Lungo il percorso della malattia è inevitabile coinvolgere le figure professionali più adatte.
L’ANALISI. Nella settimana dell’addio al tennis di Rafa Nadal, il successo di Jannik Sinner nella finale del Master 1000 di Shanghai su Nole Djokovic – sotto gli occhi di Roger Federer e Carlos Alcaraz – ha il sapore di un passaggio di consegne generazionale.
LA RECENSIONE. «All’improvviso mi è crollato tutto. Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare». Giovanni Allevi si mette a nudo ne «I nove doni» (Solferino) raccontando la sua malattia, un mieloma, e la sua passione per la musica.
L’INCONTRO. È un concetto rivoluzionario in immunologia ma che potrebbe cambiare la storia dell’impianto da un animale a un uomo.
LA STORIA. Matteo Foglieni, 27enne originario della Celadina, ha scoperto la passione per la fisica al liceo Mascheroni. Ora è software engineer al Leibniz-Rechenzentrum.
IL VIAGGIO. La bellissima esperienza di 5 ragazzi autistici della Fondazione Angelo Custode alla scoperta della città.
INFO UTILI. In particolar modo i controlli al seno sono per quelle donne non comprese dai tradizionali screening regionali.
L’INTERVISTA. Pronta a festeggiare gli 80 anni la realtà che riunisce oltre 100 mila iscritti. Calcio, karate, ginnastica per i più piccoli e tanto altro. Gaetano Paternò: «I valori nello sport, oltre il risultato». Nel weekend del 12 e 13 ottobre la manifestazione alla Cittadella dello sport.
L’INTERVISTA . Un test non invasivo, utile in caso di dispepsia, sindrome da reflusso gastroesofageo o diabete. Ne parliamo con Francesco Azzolini, gastroenterologo ed endoscopista del Policlinico San Marco.