Gasmann e Foglietta portano a teatro la vita «vera» di Alda Merini
Anna Foglietta in «La pazza della porta accanto» con la regia di Alessandro Gassmann, da martedì 31 gennaio a domenica 5 febbraio 2017 al Teatro Donizetti per la stagione di Prosa.
Anna Foglietta in «La pazza della porta accanto» con la regia di Alessandro Gassmann, da martedì 31 gennaio a domenica 5 febbraio 2017 al Teatro Donizetti per la stagione di Prosa.
Il nuovo showroom milanese si aggiunge ai punti vendita di Bologna e Bergamo. L’amministratore delegato Simona Bonaldi: «L’apertura rappresenta un passo strategico per il Gruppo, siamo pronti al debutto nel capoluogo lombardo, dove porteremo la forza e la professionalità di un’azienda con quasi 60 anni di storia».
Da 1 dollaro a oltre 2mila, dipende da cosa cercate. La classica maxi-shopper presente in tutti i negozi Ikea del mondo è stata lussuosamente rivisitata da Balenciaga ed è stata fotografata dal mondo della moda nelle ultime apparizioni fashion.
L’abolizione del roaming per i consumatori europei a partire da metà giugno è assicurata: le tre istituzioni europee, Parlamento, Consiglio e Commissione hanno raggiunto, nella notte, un accordo sui prezzi all’ingrosso che gli operatori si applicano tra di loro per offrire i servizi di roaming.
Idee e iniziative non mancano certo a Luca Brasi, lo chef bergamasco che anni fa ha aperto a Osio Sotto, nei pressi della grande piazza, quello che oggi è riconosciuto come uno dei migliori ristoranti che propongono carne bovina di qualità proveniente da tutto il mondo.
Tutti gli appuntamenti di venerdì 3 febbraio. Prosegue la nona edizione di «Presente Prossimo» con Alessandro Dal Lago. Riparte il Festival letterario «Presente Prossimo» che giunge alla 9a edizione. Scrittori di rilevanza nazionale incontreranno i loro lettori in diversi comuni …
È morto il «padre»di Pac-Man, uno dei primi videogiochi più popolari al mondo.
Torna Carla Gozzi a Bergamo e torna a dare lezioni di stile ai negozianti bergamaschi con Ascom Formazione.
Delusi per l’opportunità sprecata o contenti per il gran secondo tempo, da GaspAtalanta doc? Teniamoci una punta di rammarico ma gustiamoci il bicchiere mezzo pieno. Ha detto bene in settimana il nuovo arrivato Gollini: qui c’è un gruppo fantastico che gioca sempre a calcio e non ha paura di nessuno. Intorpiditi e un po’ distratti fino al gol di Iago Falque, i nerazzurri non sono mai andati in ba…
Dagli animali allo sport, le parole hanno un significato per Andrea Manzoni, giovane bergamasco da due anni al Pitti.
Laboratorio di Giocoleria, Acrobatica, Equilibrismi al TAE Teatro: «Alla ricerca della propria destrezza» condotto da Claudio Cremonesi. Dal 9 febbraio al 30 marzo 2017. Claudio Cremonesi studia arti circensi specializzandosi come acrobata, giocoliere, clown, equilibrista. Frequenta laboratori di recitazione approfondendo …
«Era la danza l’attività che più si avvicinava a quel loro modo di planare delicatamente sul cemento, così eterei e aerodinamici». Olimpia e Ruggero, i protagonisti di «Lame» di Gabriele Pedullà (Einaudi) sono affascinati dal pattinaggio: da leggerezza, ritmo e armonia dei movimenti.
L’otorinolaringoiatra oltre ad essere il medico che si occupa di naso-orecchie e gola è prima di tutto un chirurgo della testa e del collo.
La base di partenza è stata la Psicologia, ma sul «suo» lettino non siedono pazienti intenti a narrare la propria esistenza, ma piccoli e docili bambini: la giovane bergamasca Elena Serena Piccardi ne osserva direttamente le onde della materia grigia nei laboratori sperimentali della Birkbeck University di Londra, dove da ottobre sta affrontando il primo anno di dottorato in Neuroscienze Cognitiv…
Dacia Sandero si rinnova
con la nuova gamma 2017