«Lo scudetto non porta soldi». Le parole di Gasp sono vere: ecco i conti (e perché, per le casse, conta la Champions)
L’approfondimento di Enrico Mazza
L’approfondimento di Enrico Mazza
Dal compleanno dell’Edoné ai concerti al Druso, da «Tulipania» alla «StraPonte», passando per i picnic a Palazzo Moroni e il «Rally Prealpi Orobiche». Ecco i nostri consigli per il fine settimana
L’ANALISI. Nel 2024 Lodi unica in Lombardia a veder crescere i finanziamenti alle aziende. I risparmi dei bergamaschi salgono a 51,5 miliardi: quasi 29 miliardi in fondi, azioni e titoli.
IL CONCERTO. Il chitarrista che vanta collaborazioni di prestigio con grandi nomi del rock sarà in scena con i Mr. Feedback.
Non si sa. Uno studio del 2024 afferma che dal rubinetto da 0 a 1.533 microplastiche per litro e da 1,9 a 2.649 in confezione. Le fonti di contaminazione sono tante
Nel mondo degli investimenti, affidarsi a banche e assicurazioni tradizionali non sempre garantisce risultati soddisfacenti. Troppo spesso, i costi elevati e le scelte di investimento poco efficienti penalizzano i risparmiatori.
CALCIO. Entrambi dovrebbero saltare la trasferta sul campo della Fiorentina di domenica 30 marzo alle ore 15. Sulemana invece ci sarà.
FOCUS SICUREZZA. Nella mattinata di giovedì 27 marzo intervento straordinario interforze nell’area delle pensiline della stazione di Bergamo e in via Foro Boario.
SNOWBOARDCROSS. A St Moritz solo la padrona di casa Siegethaler fa meglio (di 21 centesimi) dell’atleta alzanese. Dalle 12 di venerdì 28 marzo la lotta per le medaglie.
DA SAPERE. Nella serata di sabato il tradizionale «Rasgamènt de la Ègia». Domenica i carri e i gruppi in corteo. Il programma e le modifiche alla viabilità.
IL CONCERTO. Un grande spettacolo di canti e monologhi, il 10 aprile alle 21 alla ChorusLife Arena di Bergamo.
A TEATRO. Domenica 30 marzo alle 15.30 si conclude la Stagione di Operette della Fondazione Teatro Donizetti: nel teatro cittadino andrà in scena Scugnizza, operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Mario Costa che incarna appieno il tipico lirismo napoletano.
Due ore di riunione in Prefettura giovedì 27 marzo per trovare la mediazione, ma alla fine un punto d’incontro tra i sindaci dell’hinterland est di Bergamo è stato raggiunto.
L’INFORTUNIO. Un pensionato si è ferito mentre era impegnato in alcuni lavori di potatura. La richiesta d’aiuto lanciata dalla figlia a Valgoglio.
AL CINEMA. La pellicola che racconta la storia vera di una delle assaggiatrici del cibo di Hitler e la pellicola sul bimbo con una rara malattia alle ossa. Ecco i film in sala a Bergamo il 28 e 29 marzo.