La lettera: «Si è preso il mio parcheggio, vuole la mia disabilità?»
IL CASO. Lo sfogo di un 59enne, invalido civile, multato perché costretto a parcheggiare in divieto: «Il posto per disabili era occupato abusivamente».
IL CASO. Lo sfogo di un 59enne, invalido civile, multato perché costretto a parcheggiare in divieto: «Il posto per disabili era occupato abusivamente».
ORNICA. L’escursionista 64enne aveva chiesto aiuto per telefono alle 15 di venerdì 3 gennaio: trovato morto dopo le 21. Accertamenti sull’intervento.
IN FIERA. Si inaugura venerdì 10 gennaio l’appuntamento con le mostre mercato Baf e Ifa. Lenarduzzi: «Una manifestazione a misura d’uomo». Radici: «Un luogo condiviso per esplorare cultura». Patelli: «Centinaia di opere dal ’400 ad oggi».
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
I DATI . Nel 2024 gestiti 92 casi dalla Postale: 21 denunciati. I soldi non vengono investiti, ma finiscono ai truffatori. Cybersecurity: 45 le aziende hackerate con riscatto.
Sarà Alle 21.30 in via Tiraboschi a Bergamo, è stata organizzata dai colleghi. Sabato mattina la salma sarà rimpatriata in Gambia per i funerali e la sepoltura.
L’INTERVISTA. Luca Rotondi in visita alla redazione de «L’Eco di Bergamo». «I fatti di sangue? Capisco l’allarme, ma erano casi non prevedibili». L’intervista completa in edicola venerdì 10 gennaio.
L’OPERAZIONE. Dopo l’omicidio di via Tiraboschi e il grido d’allarme del questore, intensificati i controlli sulle armi bianche.
SERIE A. In vista della prima partita in campionato del 2025 di sabato a Udine, tre dubbi per l’Atalanta: abbondanza in difesa, sulle fasce torna Bellanova che cerca un posto, davanti in quattro per una maglia.
BENEFICENZA. A quattro giorni dalla chiusura, il totale delle promesse di pagamento per l’asta benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del «Christmas match» ha raggiunto il tetto dei 40.000 euro.
OCCUPAZIONE. In vista dell’apertura del 22 febbraio, il parco apre le porte soprattutto ai giovani che vogliono fare un’esperienza lavorativa formativa e arricchente.
Le storie di oggi ci raccontano la vita di chi ha dedicato la propria vita a ciò che più amava. Rina viveva l’arte come un’estensione naturale dell’esistenza, nella vita di Mario si intrecciarono tradizione e avventura e Giacomo fu promotore di opere di volontariato e amministratore pubblico, incarnando l’impegno verso gli altri con i suoi alpini.
La memoria è fatta di gesti concreti, come un pensiero sull’albero o un saluto mattutino. Durante le vacanze appena trascorse, una novità ha accolto i visitatori all’ingresso del nostro Cimitero Monumentale. L’albero di Natale è stato reinterpretato, offrendo un nuovo sguardo originale alla memoria, che prova a rendere i ricordi vivi e condivisi.
L’APPUNTAMENTO. La kermesse riservata agli Junior&Under 23, con atleti provenienti da 40 nazioni, si svolgerà sulla rinnovata Pista degli Abeti dal 3 al 9 febbraio. Domenica 2 la cerimonia di apertura.
I FILM. Il vincitore di 5 Golden Globes e il nuovo film di Zemeckis con Tom Hanks tra le principali uscite del week end.