I diritti di Santanchè e i doveri del ministro
ITALIA. Strano modo di essere tranquilla, va detto.
ITALIA. Strano modo di essere tranquilla, va detto.
PREVIDENZA. La norma consente di coprire i «buchi» e migliorare la propria situazione pensionistica. Per il biennio 2024-2025, domande entro dicembre.
IN VIA SAN FRANCESCO D’ASSISI. Un 67enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo aver accusato un malore ed essersi accasciato a terra.
RISCHI CATASTROFALI. Il 31 marzo scatta l’obbligo per tutte le attività, pressing delle associazioni sul governo per il rinvio. Maroni (Confartigianato): più tempo. Fusini (Confcommercio): poca propensione a investire su coperture adeguate
IL CASO. In aumento le segnalazioni di chi ha pagato cifre molto alte per riparazioni semplici. Busi (Adiconsum): «Cercare professionisti seri».
UNIBG. La proposta degli studenti dell’Università di Bergamo nell’iniziativa «Bergamo Heritage Lab» per migliorare l’accessibilità della valle. Presentati progetti anche per le Mura e per il turismo della Val Brembana.
IL LUTTO. È mancata nella tarda serata di lunedì Bianca Abbatescianni, mamma dell’ex senatrice, oggi consulente del ministero dell’Università e della Ricerca, Alessandra Gallone. I funerali giovedì.
I DATI. La stima nelle proiezioni demografiche Istat: -18% nel 2034, il picco nel 2040 con -21%. I sindacati: «Futuro incerto per zone periferiche e docenti precari, serve un piano straordinario».
LA STORIA. Le gemelle Ester e Teresa Fumagalli hanno vinto l’audizione per entrare a far parte della Concertgebouw Young Orchestra 2025 di Amsterdam.
L’approfondimento di Lorenzo Sala
LA RECENSIONE. Un condominio chiuso in una boccia di vetro: un’immagine evocativa quella della copertina di «56 giorni» (Fazi) di Catherine Ryan Howard, un thriller psicologico ambientato ai tempi della pandemia.
TRASPORTO PUBBLICO. In provincia carenza tra il 5% e il 10%. Per sopperire le aziende puntano sui corsi per la patente.
Finalmente anche a Bergamo un team di professionisti che non si limita all’usuale servizio di consulenza, contabilità e paghe, ma che si prende cura della gestione dell’intero patrimonio dell’imprenditore e che lo accompagna in tutte le scelte più difficili.
ARTE. Dal 29 marzo l’opera dello scultore sarà esposta nello storico Palazzo Creberg. L’installazione è un intreccio di pitture e scultura in cui le figure sembrano danzare.
SCI ALPINO. Martedì 25 marzo a Sun Valley la valdostana chiude alle spalle di Lara Gut-Behrami e vince il trofeo di specialità complice l’uscita della neozelandese Robinson. Rimpianti Sofia, quarta nella prima manche.