Metalmeccanici, sciopero venerdì 28 marzo. A Bergamo corteo da piazza Pontida
LA MOBILITAZIONE. Astensione dal lavoro indetta da Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del contratto nazionale.
LA MOBILITAZIONE. Astensione dal lavoro indetta da Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del contratto nazionale.
L’INSEGUIMENTO. L’allarme scattato a Fornovo San Giovanni, poi la fuga da polizia locale e carabinieri.
LA SENTENZA. I fatti risalgono al maggio 2021: Sergio Persico venne investito da un autocarro nel piazzale dell’azienda per cui lavorava.
OCCUPAZIONE. Le proposte attive: dall’autista all’addetto alle pulizie, dall’educatore al cameriere.
LA NOVITÀ. Accesso esclusivo alle offerte sui voli, posti riservati e assicurazione di viaggio gratuiti ad ogni volo.
TEATRO. Anfitrione è in scena giovedì 27 (ore 20.30) e venerdì 28 marzo (ore 10.30) al Teatro Sociale di Bergamo.
Il ristorante del rinomato relais affacciato sui colli di Bergamo propone, per venerdì 28 marzo, un appuntamento speciale con le creazioni gastronomiche degli chef Angelo Bonfitto e Davide Suardi.
Il gusto della pasta fresca, la dolcezza della ricotta di pecora, il sapore del burro aromatizzato al timo: sono gli ingredienti del piatto forte del nuovo menù stagionale. Da gustare sia a pranzo che a cena, magari accompagnato da un bel bicchiere di Valcalepio.
L’INTERVISTA. Uno degli storici fotografi de L’Eco di Bergamo ci racconta dove nasce la sua passione e cosa significa essere fotografo di un quotidiano.
I CONSIGLI. Lusardi: educazione economica una competenza base per tutti. «Prendiamoci 20 minuti a settimana per valutare le nostre entrate e uscite».
Dieci anni dall’Accordo di Parigi e dalla Laudato si’ la battaglia tutt’altro che vinta. «Il consumo di suolo la criticità maggiore a livello locale». L’appello: «Abbiamo bisogno di giovani appassionati».
L’INCIDENTE. Lungo l’Asse a Orio al Serio: in ospedale un ventiduenne di Chiuduno. I rilievi della polizia stradale. I testimoni hanno riferito di una Renault.
IL LUTTO. Insegnante e storico esponente di Rifondazione comunista, si è spento a 72 anni: mercoledì l’addio a SAn Paolo d’Argon.
L’approfondimento di Valerio Mazzola
Il dott. Pietro Di Paolo, responsabile del Centro Cefalee della Casa di Cura San Francesco: «Oggi possiamo intervenire in modo mirato, riducendo frequenza e intensità degli attacchi, anche nei casi cronici»