Addio a Rosa, la centenaria di Ranica. «Esempio di vita dai modi discreti»
IL LUTTO. Si chiamava Rosa passera e aveva 102 anni
IL LUTTO. Si chiamava Rosa passera e aveva 102 anni
L’INCONTRO . Fondazione Serughetti La Porta e Csv propongono per venerdì un confronto con l’assessore Gandi, preceduto da un percorso di ricerca e ascolto.
LA KERMESSE. Gli spettacoli tra il 13 giugno e il 26 luglio. Ufficializzati i primi nomi in cartellone. Il ritorno di Bergamo Jazz Festival e di Herbie Hancock. Tramontata l’ipotesi di Lucio Corsi.
Forti, sottomesse, pilastri della famiglia, analfabete, guerriere: sono le donne raccontate da chi oggi è in Italia e ha lasciato mamma, sorelle e amiche nel paese d’origine. Dall’America Latina all’Africa, passando per l’Europa dell’Est fino all’Asia e all’Oceania, tutti i racconti sulla condizione femminile oltre i confini italiani parlano di fatica, ma anche di conquiste
Dalle visite a Palazzo Moroni a una cena medievale a Malpaga, da un tributo a Aretha Franklin alla camminata «W4Tomenone», passando per spettacoli teatrali e mostre d’arte. Ecco i nostri consigli per la celebrazione dell’8 marzo
IL RICORDO. In Rai per 33 anni, ha commentato la Nazionale per 5 Mondiali e 4 Europei con un cruccio: non l’ha mai vista vincere. La tragedia dell’Heysel. Quel viaggio in auto da Udine a Bergamo e il Friuli come l’Almanacco Panini.
AL DORMITORIO. Per la Giornata della donna la presentazione del libro frutto del laboratorio «Spazio Irene»: le partecipanti si raccontano.
CALCIO. Parla l’attaccante dell’Atalanta, nipote e figlio d’arte: «Faccio ancora il pendolare da Milano, sono in alto mare... Il cognome ingombrante? Ognuno la vede come vuole, a me non è mai pesato».
CICLISMO. Mercoledì 5 marzo lo spagnolo firma allo sprint il 62° Trofeo che apre la stagione in Italia dei professionisti. Battuto Scaroni. Il 19enne Simone è 10° a 23”, Kevin entra in una fuga al 28° km ripresa a metà gara. Forfait Rota
PRIMA. Il nuovo spettacolo, in scena dal 6 al 9 marzo, è riscrittura originale del lavoro di Rostand. Il progetto che lega teatro e disabilità è stato sviluppato in collaborazione con l’associazione I pellicani.
L’INFORTUNIO. Il tronco di una pianta lo ha colpito alla gamba, facendolo cadere.
CALCIO. Per il primo big-match del ciclo di ferro, domenica 9 marzo a Torino (alle 20,45), Gian Piero Gasperini potrebbe rinunciare inizialmente al belga. Dubbio Hien: lo svedese, ai box da un paio di settimane, cerca il recupero.
L’INCONTRO. A Palazzo Frizzoni illustrato il progetto: «Rilanciamo lo sport per il valore imprescindibile che oggi riveste nella qualità della vita».
L’INCONTRO. Tra gli ospiti Francesca Valla, scrittrice, personaggio televisivo e Meta ambassador e alcuni giovani giocatori dell’Atalanta.
LA PROPOSTA. Dall’8 marzo e 12 aprile la proposta formativa di Abc – Allegra Brigata Cinematica con Elisabetta Consonni e Umberto Gesi.