Alluvione a Bergamo, proroga al 6 dicembre per le richieste di contributi a fondo perduto
LE INFO. Una proroga pensata per offrire più tempo ai cittadini per reperire le fatture e presentare le richieste, che al 20 novembre sono circa 80.
LE INFO. Una proroga pensata per offrire più tempo ai cittadini per reperire le fatture e presentare le richieste, che al 20 novembre sono circa 80.
SCI. L’orobica e l’americana si sono incrociate a Copper Mountain: potrebbero debuttare in coppia
LA CURIOSITÀ. La partita dura soli 3’ ed è, quasi certamente, la più breve di sempre.
L’ENNESIMA VIOLENZA. Prima le aggressioni verbali, poi le botte, anche davanti ai figli minorenni. Tensioni continue sfociate anche in un’aggressione mentre la coppia si trovava in ospedale con la figlia piccola. Un uomo di 53 anni è stato arrestato e trasferito in carcere.
LE LETTERE. L’Unicef ha chiesto ai bambini di scrivere delle lettere sul mondo che vorrebbero vedere nel 2050. Le risposte, arrivate da tutto il mondo tra cui Gaza City, Haiti e la Tanzania, esprimono il desiderio dei piccoli di essere al sicuro, in salute, istruiti e al riparo dalla guerra e dai rischi climatici.
L’INCONTRO. Dopo il caso Diarra, un convegno sui rapporti di lavoro tra giocatori e club: un tema che coinvolge l’intero sistema dei trasferimenti dei calciatori. Il 21 novembre in Università a Bergamo un convegno.
I DATI. In crescita l’attività dei Cinque centri bergamaschi. «La vera sfida è prevenire, a partire dai giovanissimi». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di mercoledì 20 novembre.
IL CONTRIBUTO. Il nuovo bando regionale ha una dotazione di 4 milioni ed eroga fino a 400 euro mensili a fondo perduto per le spese.
La seconda parte dell’approfondimento di Gianluca Besana
LA CLASSIFICA. Con un incremento del 6,2%, legato anche ai prezzi, superato un tetto simbolico. Industria prima ma lenta, bene terziario e costruzioni.
L’International School of Bergamo, scuola privata internazionale che accoglie allievi dai 2 ai 18 anni di età, offre per la fascia prescolare il percorso Early Years, pensato per lo sviluppo delle competenze personali, emotive e sociali e per l’acquisizione di competenze linguistiche, motorie, musicali e logico-matematiche
SANITÀ. La lista comprende i ricercatori che hanno pubblicato il maggior numero di «articoli molto citati».
CALCIO. L’attaccante, rientrato in Italia, è stato visitato dallo staff nerazzurro: lieve il «pestone» subìto durante un allenamento della nazionale nigeriana. Ci sarà sabato (23 novembre) alla ripresa del campionato a Parma.
LE INIZIATIVE. Prosegue anche la mostra «Alberi, 30 frammenti di storia d’Italia», nella sala Viscontea di piazza Cittadella.
CALCIO. Chi ha acquistato il tagliando dovrà convertirlo al ticketing point dello stadio, aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre.