Venezia a caccia di punti salvezza, l’Atalanta per lo scudetto: ecco il bigino che presenta la partita
La presentazione di Massimiliano Bogni
La presentazione di Massimiliano Bogni
IL RICORDO. Lo ricordano tutti per il sorriso e la sua capacità di amare la vita. Era convintissimo di combattere anche questa ultima battaglia, lui che di avversità ne aveva affrontate tante, nella vita, ma che aveva anche saputo cogliere le opportunità.
INFORTUNIO SUL LAVORO. Un 48enne di una ditta di Cremona, che stava lavorando alla manutenzione all’interno dello stabilimento della Tenaris, è in prognosi riservata.
IL LUTTO. Carlo Remigio Ceresoli ha perso la vita nel frontale ad Ardesio, grave anche la figlia 25enne. I funerali saranno celebrati domenica 2 marzo nella chiesa parrocchiale di Villa d’Ogna.
La storia di Dino Nikpalj
I dati sono sempre una nostra interpretazione del mondo. «Possono essere importanti per combattere le discriminazioni o, al contrario, aumentare i pregiudizi e le diseguaglianze», ci spiega Donata Columbro, specializzata nella divulgazione della cultura statistica
Dalla sostituzione con nuovi pannelli incremento produttivo fino al 30% senza occupare ulteriori spazi
CALCIO. Sabato primo marzo al Gewiss Stadium (alle 15) contro i lagunari Gian Piero Gasperini dovrebbe confermare il tridente offensivo Cdk-Retegui-Lookman. In mediana torna Ederson, l’ex Monza partirà dalla panchina
IL FERMO. Dopo sei anni di latitanza, la fuga di un cittadino marocchino di 35 anni si è conclusa.
L’OPERAZIONE. I fermi sono stati eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bergamo. L’accusa è di tentata estorsione aggravata e continuata ai danni di un imprenditore bergamasco del settore autotrasporti.
L’INDAGINE. In tutta Italia sono stati arrestati 34 uomini d’età compresa tra 21 e 59 anni: la Polizia li indagava per sfruttamento sessuale dei minori online.
IL CONCORSO. Si avvicina la 43esima edizione del Bergamo film meeting in Piazza Libertà dall’8 al 16 marzo.
L’EVENTO. Il grande pianista, vincitore di 14 Grammy Awards, torna a Bergamo dopo 50 anni il prossimo 18 luglio grazie a Fondazione Teatro Donizetti e Bergamo Jazz.
IL CONGRESSO. Oggi nei cantieri il 53% degli addetti ha più di 46 anni: 10 anni fa il rapporto era invertito. In crescita la quota di manodopera straniera, soprattutto dall’Egitto.
LA TRAGEDIA. Il 68enne Marco Patelli, pensionato e storico dell’arte, era col fratello Luciano e due amici. Ma per il rientro all’auto ha preso un sentiero diverso. È scivolato sulla montagna sopra via Pregalleno in zona San Pellegrino. I funerali lunedì 3 marzo nella parrocchiale di Borgo Santa Caterina.