Protagonista di «Arancia Meccanica» McDowell ospite al Bergamo Film Meeting
L’attore reso famoso dal film culto di Stanley Kubrick sarà ospite alla rassegna cinematografica in programma dal 7 al 15 marzo prossimo in città.
L’attore reso famoso dal film culto di Stanley Kubrick sarà ospite alla rassegna cinematografica in programma dal 7 al 15 marzo prossimo in città.
Nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio Laura Fontana, rappresentante per l’Italia del Memorial de la Shoah di Parigi, ne parlerà al liceo Mascheroni. L’evento del Comune di Bergamo e del Museo delle storie.
Il dipinto è arrivato dal Metropolitan Museum di New York, sistemato nella sala dove sarà visibile dal 6 febbraio nella mostra dedicata al suo maestro Simone Peterzano con opere di Tiziano.
Da tempo immemorabile, in alta valle Seriana, la sera del 31 gennaio gruppetti di ragazzi e giovani, percorrendo le vie dei paesi, si ritrovano per scacciare il tristo gennaio, lo «Zenerù».
Nuovo corso di scrittura con Paolo Aresi che anche quest’anno propone in città il suo laboratorio.
Standing ovation al Parlamento europeo per il discorso della senatrice a vita nella commemorazione dei 75 anni della liberazione di Auschwitz. Il 29 novembre scorso le parole pronunciate a Bergamo per il dottorato ad honorem conferito all’Università di Bergamo.
Per “Teatro a Merenda” domenica 2 Febbraio Teatro Telaio di Varese presenta uno dolce spettacolo dedicato ai piccolissimi “Nido” alla sala del Centro Culturale UFO di Ponte San Pietro. Una coppia di uccelli che si muove in sincronia, come chi …
«Il giardino dei ciliegi Trent’anni di felicità in comodato d’uso»
della compagnia Kepler – 452 inaugura la stagione di Altri Percorsi
giovedì 30 gennaio al Teatro Sociale.
Il Festival Internazionale di cortometraggi CortoLovere apre il bando alla seconda edizione di AiR Lovere, residenza artistica espressamente dedicata a giovani animatori under 35, consolidando così il suo impegno nel promuovere la cinematografia dei giovani e dare dignità e visibilità al cortometraggio.
Luca Argentero porta sul palco del Creberg storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie. «È questa la vita che sognavo da bambino?» racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e …
Si riaccendono i riflettori su «Da Vivo», il nuovo spettacolo del comico Angelo Duro, reduce dal successo di un tour sold out nei maggiori teatri d’Italia.
Parte giovedì 20 febbraio alle 21, dal Teatro Creberg di Bergamo, «Il Cammino dell’Anima», nuovo tour di Angelo Branduardi che arriva dopo pochi mesi dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro omonimo «Il Cammino dell’Anima» e a soli 9 giorni dal compimento dei 70 anni del cantautore (12 febbraio 1950).
Il cantautore romano sale sul palco del Creberg Teatro di Bergamo. «Si potrebbe considerare una specie di appuntamento al buio» ha detto Niccolò Fabi ha svelato, direttamente sui suoi profili social. Questo è il suo ritorno live nei teatri italiani. …
Al teatro Boccaleone domenica 2 febbraio, repliche alle 11, alle 15.30 e alle 18.00.
Torna a Bergamo, immancabile da anni e amatissima dal pubblico, l’Operetta, nell’ambito della Stagione dei Teatri 2019-2020 della Fondazione Teatro Donizetti. Tutte le informazioni qui.