Panariello, Conti e Pieraccioni Il trio arriva al Creberg Teatro
Tra standing ovation, repliche e sold out, il varietà è una garanzia di divertimento puro. Appuntamento il 17 e 18 dicembre a Bergamo.
Tra standing ovation, repliche e sold out, il varietà è una garanzia di divertimento puro. Appuntamento il 17 e 18 dicembre a Bergamo.
Grande musica e festa il 14 dicembre al Creberg Teatro Bergamo: arriva il tanto atteso «Balliamo sul mondo», il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue.
Scritta con Valerio Ciprì del Gen Rosso, affronta il tema dell’ecologia. Cantata da due bimbe, è entrata nella fase finale del concorso in onda da mercoledì 4 a sabato 7 dicembre su Raiuno.
Lunedì 2 dicembre alle 11 Messa per ricordare lo storico direttore de «L’Eco di Bergamo» nel 15° anniversario dalla sua scomparsa.
Continua il ciclo di incontri Corsa ad Ostacoli con il tema della sessualità in adolescenza spiegata ai genitori. Il Cineteatro Qoelet ospita un incontro di formazione pensato per i genitori di figli adolescenti. Titolo dell’incontro «Sex Teen» con relatore la …
«Mi sono giusto allontanato un attimo». Un titolo ironico che si riferisce al trasferimento di Stefano in Sicilia dalla Brianza, un cambio drastico sia nella vita privata che artistica del cantautore. Una nuova riflessione sull’uomo inserito nella società̀ attuale, su …
Sarà Martha Argerich, signora assoluta del pianoforte, a inaugurare il prossimo 25 aprile la 57esima edizione del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, che vedrà alternarsi sul palco fino al 30 maggio uno stuolo di star internazionali.
Ducato e Cinevideo Club propongono giovedì 28 novembre alle 21 in via Moroni 25 la proiezione dei filmati d’epoca che ci restituiscono l’emozione di una Bergamo che non esiste più. Guarda un’anteprima.
Dopo il grande successo dello scorso settembre all’Arena di Verona per l’atteso ritorno live di Nek, il 10 dicembre l’artista si esibirà al Creberg Teatro Bergamo con «Il mio gioco preferito – European tour», un tour di oltre 30 date che farà tappa nelle grandi città europee e lo porterà a suonare nei principali teatri di tutta Italia con un calendario di appuntamenti live fino al 2020.
Marco Missiroli, romanziere di Rimini esperto di industria libraria, ospite del festival Presente Prossimo. Marco Missiroli è nato a Rimini, dove consegue il diploma scientifico per poi traferirsi a Bologna, dove studia Scienze della Comunicazione, laureandosi con una tesi che …
Le migrazioni al centro dell’intervento della filosofa Francesca Rigotti, ospite dell’associazione «Reading» e dell’amministrazione comunale sabato 23 novembre a Costa Volpino.
Abbiamo intervistato Elena Meroni, direttrice di un’azienda sociale che comprende sette comuni. «Per capire che conta il gruppo farei vedere ai ragazzi una scena del film A Beautiful Mind».
Inaugurato sabato 23 novembre a Ponteranica la nuova stagione, quella che sancisce un traguardo importante per la storica compagnia bergamasca. Sul palco è salita Claudia Contin con «Gli abitanti di Arlecchinia».
Continua «Il grande sentiero», la rassegna di film e incontri organizzata da Lab 80 e dedicata a montagna, viaggi, avventure e ambiente. Mercoledì 20, alle 21 all’auditorium Modernissimo di Nembro, la serata a ingresso gratuito «McKinley», con storie e immagini di imprese alpinistiche.
«E come il vento (L’Infinito, lo strano bacio del poeta al mondo)» è lo spettacolo in programma per mercoledì 20 novembre nella cittadina lacustre.